LATO per pannelature REI 120

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
gandalf
Messaggi: 232
Iscritto il: mer mar 19, 2008 21:54

LATO per pannelature REI 120

Messaggio da gandalf »

Nel dover pannellare REI 120 una parete di una centrale Termica mi si propone il problema di smontare una grossa parte elettrica (cavi,canaline ect)... non si può pannellare il lato opposto (esterno al locale focolare) e certificare lo stesso tutto lo spessore del muro.

So che mi cazzierete subito, in quanto so bene anche io che le prove di laboratorio vengone eseguito con il lato del pannello REI verso la fiamma e non il viceversa.

saluto a tutto il forum
Terminus
Messaggi: 13602
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: LATO per pannelature REI 120

Messaggio da Terminus »

Se usi un pannello EI120 non autoportante, ovviamente lo devi fissare alla parete da riqualificare, dal lato esposto al fuoco.
In alternativa potresti mettere in opera una controparete in gasbeton (se non sbaglio bastano 7cm) la quale è di per se REI120 e quindi la puoi anche porre dal lato non esposto (dando per scontato che il cedimento della vecchia parete non comporti rischi strutturali o impiantistici).
Avatar utente
ilverga
Messaggi: 2286
Iscritto il: gio ott 05, 2006 17:42
Località: prov. MI

Re: LATO per pannelature REI 120

Messaggio da ilverga »

Terminus ha scritto:Se usi un pannello EI120 non autoportante, ovviamente lo devi fissare alla parete da riqualificare, dal lato esposto al fuoco.
In alternativa potresti mettere in opera una controparete in gasbeton (se non sbaglio bastano 7cm) la quale è di per se REI120 e quindi la puoi anche porre dal lato non esposto (dando per scontato che il cedimento della vecchia parete non comporti rischi strutturali o impiantistici).
Quoto il buon Terminus! Io opterei per la parete con gasbeton...
Non hai diritto alla tua opinione. Hai diritto alla tua opinione informata. Nessuno ha il diritto di essere ignorante
marcoasst
Messaggi: 24
Iscritto il: dom gen 18, 2009 21:35

Re: LATO per pannelature REI 120

Messaggio da marcoasst »

Altrimenti prova con la verifica analitica della parete, ponendo il cartongesso dalla parte non esposta (quella a temperatura 20°C per intenderci).
Attenzione però che se hai tubi e impianti esposti potrebbero creare ponti incendio e/o danneggiarsi.
Terminus
Messaggi: 13602
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: LATO per pannelature REI 120

Messaggio da Terminus »

marcoasst ha scritto:Altrimenti prova con la verifica analitica della parete, ponendo il cartongesso dalla parte non esposta (quella a temperatura 20°C per intenderci).
Attenzione però che se hai tubi e impianti esposti potrebbero creare ponti incendio e/o danneggiarsi.
Se il pannello in cartongesso non è autoportante, non puoi metterlo dal lato non esposto, in quanto la parete esistente, non avendo il requisito R, può venire giù prima del dovuto, tirandosi dietro anche il pannello in cartongesso.
marcoasst
Messaggi: 24
Iscritto il: dom gen 18, 2009 21:35

Re: LATO per pannelature REI 120

Messaggio da marcoasst »

Se il pannello in cartongesso non è autoportante, non puoi metterlo dal lato non esposto, in quanto la parete esistente, non avendo il requisito R, può venire giù prima del dovuto, tirandosi dietro anche il pannello in cartongesso.[/quote]

Sì, hai ragione, in effetti la valutazione analitica sulla parete multistrato era destinata proprio a conoscere il tempo in cui fosse collassata, ma pensandoci bene è inutile farlo perchè il pannello è completamente inutile...la parete avrebbe gli stessi requisiti che possiede attualmente e prima di avere effetti sul pannello la parte esposta è già tutta calda.
Rispondi