Una centrale termica (che dovrebbe avere uso esclusivo) in conduzione ad olio combustibile ha al suo interno un locale ad uso cisterna fabbricato con muratura in laterizio forato di 20 [cm] di spessore (quindi REI 120), da cui ci si acceda da una porta REI 120 (molto vecchia).
In questo modo il locale è compartimentato e può rimanere in centrale termica.
E' corretto ?
LOCALE CISTERA IDRICA IN C.T.
Moderatore: Edilclima
Re: LOCALE CISTERA IDRICA IN C.T.
Potresti chiarire meglio la configurazione?
L'accesso al locale tecnico idrico avviene dalla CT, tramite la porta REI, o da altro?
L'accesso al locale tecnico idrico avviene dalla CT, tramite la porta REI, o da altro?
Re: LOCALE CISTERA IDRICA IN C.T.
Il locale cisterna è dentro al locale centrale termica e ci si accede da una porta REI 120 all'interno della centrale termica.
Le due cisterne d'acqua sono al servizio dell'impianto per la produzione di A.C.S. fatto da una delle due caldaie.
Le due cisterne d'acqua sono al servizio dell'impianto per la produzione di A.C.S. fatto da una delle due caldaie.
Re: LOCALE CISTERA IDRICA IN C.T.
Secondo me la produzione di acs rientra nel concetto di "uso esclusivo" della CT.
Quindi anche se tu non avessi la porta REI120 andrebbe bene lo stesso.
Quindi anche se tu non avessi la porta REI120 andrebbe bene lo stesso.