Certificazione obbligatoria se non ho generatore di calore??

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
lucamingo
Messaggi: 11
Iscritto il: mar mar 31, 2009 14:17

Certificazione obbligatoria se non ho generatore di calore??

Messaggio da lucamingo »

Mi e' venuto un dubbio amletico
io ero convinto che se in una casa indipendente non ho caldaia o sistema di riscaldamento
non occorre la redazione del certificato energetico.
mi hanno fatto sorgere dei dubbi e ho provato a leggere la 156...
non ho trovato nulla in merito.
mi potete chiarire il dubbio?
grazie
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Re: Certificazione obbligatoria se non ho generatore di calore??

Messaggio da aupaz »

se non c'è impianto di riscaldamento, niente certificazione, in quanto tale documento riguarda l'accoppiata EDIFICIO+IMPIANTO
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
tagio
Messaggi: 759
Iscritto il: ven nov 24, 2006 17:34

Re: Certificazione obbligatoria se non ho generatore di calore??

Messaggio da tagio »

In Emilia Romagna, visto che hai parlato della 156, e' necessario anche senza impianto di riscaldamento.
Nella compilazione on line e' riportata una casella per edificio privo di impianto.
Ultima modifica di tagio il mar apr 14, 2009 13:28, modificato 1 volta in totale.
Spd
Messaggi: 577
Iscritto il: lun giu 25, 2007 11:36
Località: Roma

Re: Certificazione obbligatoria se non ho generatore di calore??

Messaggio da Spd »

In attesa del DPR (che chiarisce come fare in questi casi) e se non sei in quelle regioni che hanno dato un loro parere, per le nuove costruzioni tu puoi calcolare tranquillamente il fabbisogno dell'edificio e fare le verifiche sulle trasmittanze delle strutture opache e trasparenti (All. I, comma 1, punto c del 311), e poi scrivi in relazione che non è possibile calcolare il rendimento e quindi l'EPi non essendoci impianto.

Questo è per me l'unico approccio possibile. In ogni caso è salvo l'obiettivo del risparmio energetico, in quanto con l'isolamento adottato in caso di successiva installazione di impianto tornerà quasi sicuramente l'EPi.

Ovviamente se ricadi nelle esclusioni (< 50 mq, edifici industriali non riscaldati.... etc etc) sei a posto.
ugo74
Messaggi: 296
Iscritto il: lun giu 16, 2008 15:36
Località: Piemonte - Nord

Re: Certificazione obbligatoria se non ho generatore di calore??

Messaggio da ugo74 »

Domanda sempre collegata al problema:

Cosa fare quando l'abitazione in cui si deve fare aqe ha l'impianto ma la caldaia e' stata scollegata.
I vecchi proprietari (il venditore) volevano ristrutturare e poi hanno deciso di mettere sul mercato la casa.

Che cosa dice la norma nel caso di impianto esistente ma non funzionante?
Rispondi