Tubazioni acqua: rintracciare perdita acqua
Moderatore: Edilclima
Tubazioni acqua: rintracciare perdita acqua
A casa di mia sorella si è verificata una macchia di umidità nella tramezza interna del muro esterno.. Abbiamo pensato che fosse colpa dell'ispezione del pluviale ma non è così..
Non può essere l'impianto radiante che perde altrimenti avrei perdite di pressione nel circuito di riscaldamento e si bloccherebbe la caldaia..
Forse allora è colpa della perdita di un Tee di raccordo, posto ovviamente al di sotto dell'impianto radiante, di collegamento delle tubazioni dell'acqua dell'acquedotto..
Come faccio sapere se la perdita è quella?? Oggi e domani fanno la prova a non usare l'acqua.. vediamo se si muove il contatore....
Non c'è niente che riesca a trovarmi (non so come) perdite di acqua? E come riparare senza spaccare tutto??
Non può essere l'impianto radiante che perde altrimenti avrei perdite di pressione nel circuito di riscaldamento e si bloccherebbe la caldaia..
Forse allora è colpa della perdita di un Tee di raccordo, posto ovviamente al di sotto dell'impianto radiante, di collegamento delle tubazioni dell'acqua dell'acquedotto..
Come faccio sapere se la perdita è quella?? Oggi e domani fanno la prova a non usare l'acqua.. vediamo se si muove il contatore....
Non c'è niente che riesca a trovarmi (non so come) perdite di acqua? E come riparare senza spaccare tutto??
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: Tubazioni acqua: rintracciare perdita acqua
Non può essere l'impianto radiante che perde altrimenti avrei perdite di pressione nel circuito di riscaldamento e si bloccherebbe la caldaia..
Attenzione al caricamento automatico....
Prova con una termocamera.....
Attenzione al caricamento automatico....
Prova con una termocamera.....
Re: Tubazioni acqua: rintracciare perdita acqua
Io le faccio spesso le ricerche di quel tipo con termocamera e di solito sono facilmente individuabili, anche con precisione... La trovi e poi fai rompere solo in quel punto per la riparazione
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
Re: Tubazioni acqua: rintracciare perdita acqua
ovviamente non c'èEnrico ha scritto:Attenzione al caricamento automatico....
non credo conti, anche perchè la perdita è vicino al muro (ponte termico) e sotto lo strato di isolante del pannello radiante.. QUindi anche con una termocamera non credo si possa individuare..Enrico ha scritto:Prova con una termocamera.....
Teniamo presente chè è una perdita minima
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
- Manofthemoon
- Messaggi: 1581
- Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
- Località: Cuneo - provincia
- Contatta:
Re: Tubazioni acqua: rintracciare perdita acqua
Fai una prova a tenuta di pressione con una pompa
metti tutto a 15 bar per 30 minuti
e vedi se scende..
fai solo attenzione ad eventuali miscelatori che non sopportino tale rpessione.
ripeti la prova per acqua calda e fredda
a quel punto, se scopri che è l'acqua io prima di rompere farei una ricerca acustica per vedere dov'è effettivamente la perdita perchè l'acqua corre e molte volte uno rompe dove c'è la macchi, ma la perdita è da un'altra parte.
senza rompere non puoi aggiustare nulla..
metti tutto a 15 bar per 30 minuti
e vedi se scende..
fai solo attenzione ad eventuali miscelatori che non sopportino tale rpessione.
ripeti la prova per acqua calda e fredda
a quel punto, se scopri che è l'acqua io prima di rompere farei una ricerca acustica per vedere dov'è effettivamente la perdita perchè l'acqua corre e molte volte uno rompe dove c'è la macchi, ma la perdita è da un'altra parte.
senza rompere non puoi aggiustare nulla..
Re: Tubazioni acqua: rintracciare perdita acqua
Ho fatto chiudere i rubinetti e non useranno l'acqua (calda e fredda) per 2 giorni.. verifichiamo se c'è una variazione della misura del contatoreManofthemoon ha scritto:Fai una prova a tenuta di pressione con una pompa
metti tutto a 15 bar per 30 minuti
15 bar credo siano tantini per le tubazioni, no? Cmq la pressione dell'acquedotto da me è sui 3/4bar
P.S.: prova acustica???
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
- Manofthemoon
- Messaggi: 1581
- Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
- Località: Cuneo - provincia
- Contatta:
Re: Tubazioni acqua: rintracciare perdita acqua
I contatori hanno una precisione della bip.. se la perdita è piccola non la vedi e poi non sai se è acqua calda o fredda..
se è fatto in polipropilene vai tranquillo a 15 bar, oppure se non ti fidi fai 10
acustica si: ci sono delle ditte che sentono il rumore dell'acqua.. visto che non puoi usare la termografia..
se è fatto in polipropilene vai tranquillo a 15 bar, oppure se non ti fidi fai 10
acustica si: ci sono delle ditte che sentono il rumore dell'acqua.. visto che non puoi usare la termografia..
Re: Tubazioni acqua: rintracciare perdita acqua
dipende dall'estensione della superficie del radiante. Se è in una stanza 2 x 2 con la termocamera non fai miracoli, se la stanza è grande e la perdita non è millesimale, se lo spessore del pacchetto radiante + massetto non è elevato, allora qualcosa puoi trovare con la termocamera. Non forse il punto preciso, ma la superficie attorno il punto di fuoriuscita è probabile... Se alzi la pressione, tanto meglio. Più perde, più facile è trovarla nella visualizzazione. Casomai attacca pure il radiante in riscaldamento e poi attacca la perdita e vedi se c'è una zona che si abbassa di temeratura più delle altre...
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
Re: Tubazioni acqua: rintracciare perdita acqua
bene o male so dov'è il giunto incriminato..aupaz ha scritto:. Più perde, più facile è trovarla nella visualizzazione. .
Secondo me con la termocamera non si fa nulla.. le differenze di temperature sono troppo esigue..
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: Tubazioni acqua: rintracciare perdita acqua
Paolo, ti riferisco un fatto che non so se ti sarà utile, però te lo dico lo stesso. Conosco un idraulico che da anni si vanta di trovare le perdite. Probabilmente è anche vero. Lui usa un bicchiere. Lo usa come uno stetoscopio (lui dice di aver provato anche lo stetoscopio ma non funziona bene). Mette il bicchiere capovolto sul muro o sul pavimento, con l'orecchio attaccato, e dice che dove cìè la perdita avverte un rumore particolare.
Re: Tubazioni acqua: rintracciare perdita acqua
Se è quel che penso, si tratta di una perdita di una tubazione dell'acqua fredda in un Tee di collegamento annegato in un massetto.. a mio avviso l'orecchio umano non è capace di percepire differenze di livello di rumore di questa entitàdanilo2 ha scritto:Lo usa come uno stetoscopio (lui dice di aver provato anche lo stetoscopio ma non funziona bene).
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: Tubazioni acqua: rintracciare perdita acqua
Occhio super P che la termocamera, giostrando con il range di temperatura rilevate e la palette dei colori, rileva differenze di temperatura anche del decimo di grado.... Quindi una minima variazione di temperatura la vedi benissimo. Questo lo fà la mia termocamera che non è nuovissima, le ultime spero possano fare anche meglio. Se poi sia più o meno dov'è e la termocamera non ce l'hai a portata di mano ma devi spender soldi per l'affitto, allora concordo che se a naso sai qual'è il problema, prova con la via più diretta. Spero ti vada bene!
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
Re: Tubazioni acqua: rintracciare perdita acqua
io ho fatto fare la ricerca della perdita d'acqua col geofono da questi qua http://www.gruppoassitec.it
però hanno dovuto usare anche un cercatubi gigantesco ed una sonda perché i tubi erano di quelli in plastica verdi.
poi vabbè riparare è stato una cavolata
però hanno dovuto usare anche un cercatubi gigantesco ed una sonda perché i tubi erano di quelli in plastica verdi.
poi vabbè riparare è stato una cavolata