Volevo sapere se qualcuno sa indicarmi un valore medio delle abitazioni costruite negli anni 30...classica parete da 50/70 cm in muratura piena!
nel mio caso avendole isolate con 2cm di polistirene e tavolato 10cm circa 5 anni fa, serramenti cambiati ora da 2 W/mqK e non toccando solaio inferiore e superiore quindi zero isolamento + impianto caldaia non a condensazione e radiatori il valore che trovo è un 350 Kwh/mq anno...mi sembra altino e non vorrei aver sbagliato qualcosa ma rivedendola piu volte nulla mi sembra errato!!
qualcosa ha avuto da certificare un caso simile e sa darmi dei valori indicativi???
grazie mille buona giornata
			
			
									
						
										
						valore medio in lombardia
Moderatore: Edilclima
Re: valore medio in lombardia
ci stannopede820 ha scritto: trovo è un 350 Kwh/mq anno...mi sembra altino e non vorrei aver sbagliato qualcosa ma rivedendola piu volte nulla mi sembra errato!!
Per_Corsi  Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
			
						Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: valore medio in lombardia
ah allora non ho toppato io in qualcosa...mi sembrava un valore esagerato!!
ho scoperto che murature (perchè spessissime) e serramenti cambiati di recente non incidono molto ma i solai non isolati sia quello verso vespaio aerato che verso altra unità a piano primo fanno sparare verso l'alto il valore...bhe poi chiaramente l'impianto nuovo ma per nulla di ottimo rendimento globale!!!
			
			
									
						
										
						ho scoperto che murature (perchè spessissime) e serramenti cambiati di recente non incidono molto ma i solai non isolati sia quello verso vespaio aerato che verso altra unità a piano primo fanno sparare verso l'alto il valore...bhe poi chiaramente l'impianto nuovo ma per nulla di ottimo rendimento globale!!!