camera di base per caldaie condensazione P<35kW

Normativa per gli impianti gas, Legge 46/90, Delibera AEEG 40/04, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
danilo2
Messaggi: 1696
Iscritto il: ven dic 21, 2007 14:22

camera di base per caldaie condensazione P<35kW

Messaggio da danilo2 »

Alla luce di quanto affermato nel punto 7.4.5 della UNI 11071 ho deciso, in questo tipo di caldaie, di non mettere più la camera di raccolta sotto il camino. E' una rottura di ba**e e non serve a niente. Che ne dite?
SapereLibero
Messaggi: 581
Iscritto il: mer gen 23, 2008 15:33

Re: camera di base per caldaie condensazione P<35kW

Messaggio da SapereLibero »

E se ci cade dentro un uccellino?
danilo2
Messaggi: 1696
Iscritto il: ven dic 21, 2007 14:22

Re: camera di base per caldaie condensazione P<35kW

Messaggio da danilo2 »

non può perchè il punto in questione chiede il comignolo. Lo sportello di ispezione lo metto, è la camera di raccolta che da fastidio.
SapereLibero
Messaggi: 581
Iscritto il: mer gen 23, 2008 15:33

Re: camera di base per caldaie condensazione P<35kW

Messaggio da SapereLibero »

Per comignolo cosa si intende! Non puo' essere aperto sui lati!
Se per camera raccolta intendi il T con ispezione e raccogli consensa io lo metterei altrimenti la consensa ti finisce tutta in caldaia.
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: camera di base per caldaie condensazione P<35kW

Messaggio da nicorovoletto »

secondo me dovete mettervi d'accordo su cosa intendete per camera di ispezione, ovvero se consideri la UNI 11071 non serve la camera di raccolta alla base del camino, ma basta (secondo me) che il raccordo a T sia ispezionabile per togliere eventuali sporcizie che sono entrate dal comignolo (ucellino, ma anche lucertole, topolini foglie che + ne a + ne metta). Quindi diciamo che la camera di raccolta vera e propria alla base non serve ma comunque devi garantire l'ispezione del condotto fumi alla base.
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
Kalz
Messaggi: 2415
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Re: camera di base per caldaie condensazione P<35kW

Messaggio da Kalz »

Quindi diciamo che la camera di raccolta vera e propria alla base non serve ma comunque devi garantire l'ispezione del condotto fumi alla base.


Secondo me per ispezione si intende anche " smontabile " nel senso che all'occorrenza posso smontare l'imbocco del canale fumo al camino ed eseguire tutti gli interventi necessari.
danilo2
Messaggi: 1696
Iscritto il: ven dic 21, 2007 14:22

Re: camera di base per caldaie condensazione P<35kW

Messaggio da danilo2 »

Si ma se vi piace tanto "ispezionare" cosa fate con lo scarico/aspirazione coassiale?
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: camera di base per caldaie condensazione P<35kW

Messaggio da nicorovoletto »

dai danilo2 io lo faccio come hobby: alla domenica mattina smonto il canale da fumo e guardo dentro il camino! :lol:

secondo me è questione di buon senso, il canale da fumo deve essere ispezionabile (con portina, smontandolo, come ti pare) anche dalla base! :wink:
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
danilo2
Messaggi: 1696
Iscritto il: ven dic 21, 2007 14:22

Re: camera di base per caldaie condensazione P<35kW

Messaggio da danilo2 »

si nico ma rilancio, cosa ispezioni nel coassiale?
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: camera di base per caldaie condensazione P<35kW

Messaggio da nicorovoletto »

come cosa ispezioni? cè sempre la possibilità che qualcosa entri nel coassiale.... togli il tratto collegato alla caldaia e guardi...

scausami ma non capisco cosa intendi. Sto solo dicendo che devi permettere l'ispezione o con portina o con smontaggio.
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
danilo2
Messaggi: 1696
Iscritto il: ven dic 21, 2007 14:22

Re: camera di base per caldaie condensazione P<35kW

Messaggio da danilo2 »

nicorovoletto ha scritto: togli il tratto collegato alla caldaia e guardi... .
Appunto se nel coassiale smonto il tratto collegato e guardo, vorrà dire che anche nel mio caso non faccio la camera di raccolta ma "smonto e guardo". Non è polemica ma voglio solo capire, visto che la norma lo consente, quali sono i veri svantaggi nel non avere questa benedetta camera di raccolta.
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: camera di base per caldaie condensazione P<35kW

Messaggio da nicorovoletto »

quali sono i veri svantaggi nel non avere questa benedetta camera di raccolta.
nessun svantaggio! la comodità forse... ma non lo vedo un problema...
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
danilo2
Messaggi: 1696
Iscritto il: ven dic 21, 2007 14:22

Re: camera di base per caldaie condensazione P<35kW

Messaggio da danilo2 »

No nico infatti non lo è. E' solo un problema di costo ed estetico. Diciamo che è seccante installare la vituperata camera di raccolta in una bella cucina.
Ma l'argomento l'ho introdotto perchè ho verificato che usando bene la UNI 11071 (P<35 kW) si deduce che se hai un minimo di "camino" da fare, ovvero quando non puoi fare il coassiale, è molto meno costoso installare una caldaia a condensazione con un "tubo di scappamento" a parete semplice, che non una caldaia normale con un camino coibentato, camera di raccolta ecc. ecc.
SapereLibero
Messaggi: 581
Iscritto il: mer gen 23, 2008 15:33

Re: camera di base per caldaie condensazione P<35kW

Messaggio da SapereLibero »

Secondo me il fondo deve essere ispezionabile e pulibie. Se hai un innesto del diametro 80mm non credo che pur smontando il camino tu possa entrarci e pulire ilfondo, ma se si riesce è lecito.
Rispondi