
Leggendo il D.M. 19/08/96 che disciplina i locali di pubblico spettacolo, sono incappata in un dubbio amletico:

art. 15.3.4 (Parliamo di Teatri con capienza superiore ai 1000 posti): "deve essere installato all'esterno, in posizione facilmente accessibile ed opportunamente segnalata, almeno un idrante DN70, da utilizzare per il rifornimento dei mezzi dei VV.F.. Tale idrante deve assicurare una portata non inferiore a 460 l/min per almeno 60 minuti, con una pressione residua non inferiore a 3 bar".
Ora la mia domanda è questa: l'idrante di cui parla il decreto, va inteso come Attacco Motopompa UNI70, oppure è inteso esattamente come alimentazione idrica antincendio esterna??? Mi sembra che il concetto sia espresso in maniera ambigua...

Grazie anticipatamente a chi saprà chiarire il mio dubbio

