Canna fumaria interna e annegata

Normativa per gli impianti gas, Legge 46/90, Delibera AEEG 40/04, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
jugulo
Messaggi: 889
Iscritto il: mar apr 10, 2007 14:10

Canna fumaria interna e annegata

Messaggio da jugulo »

Buongiorno a tutti,
dovrei installare una canna fumaria in una villetta, con percorso interno al fabbricato. In particolare dovrei passare in una parete dove lo spazio della traccia e molto ridotto. Trattandosi di una canna fumaria in ppr da diam 80 mm, posso annegarla nel cemento?
Grazie per le risposte
iltubo
Messaggi: 902
Iscritto il: lun lug 07, 2008 16:22
Località: CO

Re: Canna fumaria interna e annegata

Messaggio da iltubo »

Assolutamente no dato che sicuramente si tratta di condotto in pressione, bisogna creargli una intercapedine di diametro almeno 125 mm con materiale di classe 0 reazione al fuoco ventilata direttamente dall'esterno nella parte bassa ed alla sommità.

Saluti
jugulo
Messaggi: 889
Iscritto il: mar apr 10, 2007 14:10

Re: Canna fumaria interna e annegata

Messaggio da jugulo »

Ti ringrazio per la risposta ma perchè dici che sarà sicuramente in pressione? E' una caldaia da 25 kW a condensazione.
jugulo
Messaggi: 889
Iscritto il: mar apr 10, 2007 14:10

Re: Canna fumaria interna e annegata

Messaggio da jugulo »

Ma la parete esterna dell'intercapedine non può essere in plastica? Se si potrei usare un condotto concentrico, o no?

Grazie ancora
mauditos
Messaggi: 2
Iscritto il: sab dic 06, 2008 16:04

Re: Canna fumaria interna e annegata

Messaggio da mauditos »

C'è, in proposito, una norma specifica per gli impianti nuovi?
Io conoscevo la norma UNI CIG 10845, ma mi pare che si riferisca a ristrutturazione di impianti esistenti.
Qualcuno ne sa qualcosa?
Saluti,
Maurizio.
jugulo
Messaggi: 889
Iscritto il: mar apr 10, 2007 14:10

Re: Canna fumaria interna e annegata

Messaggio da jugulo »

Parlando di canna fumaria per singolo apparecchio a condensazione :

1. La 7129/08 non serve perchè questo tipo di apparecchi li esclude in partenza.
2. Quindi occorre utilizzare la 11071.

O sbaglio :?: ?
iltubo
Messaggi: 902
Iscritto il: lun lug 07, 2008 16:22
Località: CO

Re: Canna fumaria interna e annegata

Messaggio da iltubo »

jugulo ha scritto:Ti ringrazio per la risposta ma perchè dici che sarà sicuramente in pressione? E' una caldaia da 25 kW a condensazione.
perchè con una caldaia che scarica in un tubo d. 80 mm fino a 40 metri con temperature basse come le condensazione sicuramente tutto lo scarico fumi è in pressione. Fare un calcolo di verifica per conferma.

Il controtubo deve essere classe 0 di reazione al fuoco e deve essere ventilato dall'esterno
Rispondi