APERTURA DI AERAZIONE PER GENERATORI D'ARIA CALDA

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
ZANNIMAURO
Messaggi: 30
Iscritto il: mer mar 05, 2008 11:18

APERTURA DI AERAZIONE PER GENERATORI D'ARIA CALDA

Messaggio da ZANNIMAURO »

Ritorno nuovamente sulla questione posta alcuni mesi orsono.
Sembra che questo argomento non interessi molti colleghi ma a me sembra invece una applicazione molto frequente.

DM 28 Aprile 2005 - Regola tecnica di prevenzione incendi per impianti termici a gasolio.

Con riferimento al Titolo IV, punto 4.1.2 del DM suddetto, l’apertura di aerazione per la installazione di un generatore di aria calda a scambio diretto installato nello stesso ambiente da riscaldare deve essere calcolata secondo S>=Qx6 (cmq);
Secondo la vostra interpretazione occorre predisporre comunque un minimo di aerazione di 2500 cmq come indicato al punto 4.2.2 o, nel caso specifico, basta rispettare al S=Qx6 senza il minimo?
Grazie in anticipo.

PS. Anche nel DM 12 aprile 1996 (impianti a gas) al Titolo IV, nelle medesime condizioni di cui sopra, non viene menzionata una superficie minima di aerazione se non nel solo caso di locali interrati tra -5 e -10 mt. (punto 4.1.1.1). Viene invece indicata la superficie minima di 3000 cmq (o 5000 nel gaso del GPL) per l'installazione in apposito locale (punto 4.2.2)

Grazie in anticipo
Rispondi