perdita in rete

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
ranuz
Messaggi: 6
Iscritto il: sab feb 09, 2008 23:25

perdita in rete

Messaggio da ranuz »

Ciao a tutti,
nell'impianto di riscaldamento di casa ho sicuramente una perdita (mi cala drasticamente la pressione ogni 12 h circa) che credo sia localizzata nel pavimento al piano terra che da su un'intercapedine d'aria (non vedo chiazze di perdite).
Mi sapete indicare se esistono modi (stumenti) per individuare tale perdita?

Grazie e buon natale a tutti!

Ranuz
badaniele
Messaggi: 413
Iscritto il: mer ago 09, 2006 14:30

Re: perdita in rete

Messaggio da badaniele »

l'occhiometro è l'unico strumento che in questi casi funziona...cerca di seguire la tubazione, l'acqua da qualche parte darà un segno del passaggio
giobibo
Messaggi: 583
Iscritto il: dom feb 03, 2008 18:26
Località: AT

Re: perdita in rete

Messaggio da giobibo »

Se la pertida è al piano terra è possibile che non si riesca a trovare solo cercandola a vista, l'acqua prende delle strade che noi nenche ci immaginiamo.
Per la ricerca della perdita si può usare quel microfono super sensibile (che non so come si chiama) che utilizzano le sociètà che curano la manutenzione negli acquedotti, oppure essendo acqua calda si può provare con una termocamera con una buona sensibilità.
Altro non conosco
ranuz
Messaggi: 6
Iscritto il: sab feb 09, 2008 23:25

Re: perdita in rete

Messaggio da ranuz »

L'occhiometro purtroppo non ha funzionato, cercherò altre informazioni sugli strumenti che mi avete segnalato.

Grazie e ciao,
Ranuz
Marcus
Messaggi: 1190
Iscritto il: sab nov 25, 2006 15:28
Località: Roma
Contatta:

Re: perdita in rete

Messaggio da Marcus »

L'impianto è collegato all'acquedotto h24? Se la valvola di caricamento è aperta e la valvola di non ritorno è rotta è possibile che la pressione nell'impianto cali al calare della pressione nell'acquedotto, che notoriamente a cicli nell'arco delle 24 a seconda dei picchi di utilizzo...
Abser
Messaggi: 481
Iscritto il: mar mag 27, 2008 12:02

Re: perdita in rete

Messaggio da Abser »

Ti segnalo che se il vaso d'espnasione fosse rotto si potrebbe innescare questo circolo vizioso:
al mattino a freddo la pressione è bassa e tu carichi alla pressione di esercizio
mancando il vaso con il riscaldamento dell'acqua aumenta notevolmente la pressione e la valvola di sicurezza scarica
raffreddandosi l'impianto la pressione scende e il mattino dopo ti trovi punto e a capo
Rispondi