
Ve li sottopongo:
1- Caso di isolamento di un tetto che confina con un sottotetto, ufficialmente non abitato, ma in realtà utilizzato e scaldato. Ai fini urbanistici, non essendo abitabile non dovrebbe essere neppure scaldato, di conseguenza, potrei detrarre l'intervento di isolamento del solaio tra appartamento e sottotetto, oppure (non ne sono ben sicuro), l'intervento di isolamento del tetto, contando però come stratigrafia i due solai e il vuoto del sottotetto (????).
Oppure, disinteressandomi del fatto che non sia ufficialmente abitabile, considero l'intervento detraibile in quanto andiamo comunque a isolare un solaio di copertura di un'area riscaldata ???? Cosa ne dite? come interpretereste il tutto, ed eventualmente come posso considerare l'intervento detraibile???
2- Sempre sottotetto e isolamento del tetto. Precedentemente era non abitabile, ma ora, diventa ufficilmente (con tanto di pratiche in ordine) abitabile e riscaldato!
in considerazione del fatto che precedentemente non c'era un'impianto di riscaldamento e che ora diventa una nuova unità immobiliare, non penso che sia detraibile in alcun modo. Cosa ne pensate ????
3- Unica unità immobiliare, divisa in due mini appartamenti e affiatti singolarmente, e quindi dotati di 2 caldaie. Prima degli interventi, erano presenti due allacci del metano (uno per riscaldamento residenziale, e uno per altri usi), e ora le caldaie diventano 2. Non so se si possa considerare detraibile in quanto passiamo da una caldaia a 2 caldiae (ossia da semi-centralizzato ad autonomo), anche se il cliente vorrebbe dire che prima erano già presenti 2 caldaie (cosa farebbero per una detrazione !!!).
4- Cappotto esterno: edificio prima composto da 2 unità immobiliari (siamo sempre nell'immobile del caso 2 e 3 ), che ora diventano 4 (ufficialmente ne nasce una nel sottotetto e una dalla divisione di una precedente unità immobiliare). Il cappotto a tutto l'edificio è detraibile, anche se parte è destinato a porzioni di pareti che delimitano il sottotetto precedentemente non riscaldato ???
cosa ne pensate ???
ciao.