porte cantine

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
angiolino
Messaggi: 1
Iscritto il: mar nov 04, 2008 21:44

porte cantine

Messaggio da angiolino »

Premesso che non sono abilitato avrei un problema da sottoporre.

In un Condominio nell'ambito di lavori comuni di realizzazione locale immondizia in cantina, rifacimento impianto fognario e altre opere al piano seminterrato (cantine), stiamo sostituendo le porte private delle cantine con nuove REI 60.

Un condomino che ha la porta in ferro (di almeno 50 anni) si oppone al lavoro e ha chiesto all'amministratore di non sostituirla. Lui vorrebbe accontentarlo ma non sa se vi sia un obbligo a sostituirla come normativa antincendio.

Qualcuno può darmi delle informazioni in merito per favore?

Grazie per le risposte.
A.
Terminus
Messaggi: 13629
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: porte cantine

Messaggio da Terminus »

Sostituire le porte delle singole cantine con porte REI?
Mi sembra un pò strano, oltretutto si vengono a privare le cantine di quel minimo di circolazione di aria che solitamente viene garantita con griglie sulle porte metalliche.

Comunque dipende tutto dal fatto di avere o meno attività soggette a controllo da parte dei Vigili del Fuoco, le quali potrebbero essere l'edificio condominiale (se avente altezza in gronda superiore a 24m) o l'autorimessa condominiale (oltre i 9 posti auto).
Le autorimesse per esempio devono essere compartimentate rispetto agli altri locali dell'edificio, cantine comprese (ma solitamente basta mettere la porta REI sul corridoio delle cantine, qualora questa porta comunichi con l'autorimessa).
moliang
Messaggi: 194
Iscritto il: lun mar 12, 2007 07:37

Re: porte cantine

Messaggio da moliang »

le porte resistenti al fuoco sulle cantine sono necessarie se l'autorimessa ha più di 9 auto e se le cantine cominucano direttamente con l'autorimessa stessa o tramite i box auto o la corsia di manovra. Altrimenti bastarebbe metterla sul corridoio di disimpegno se presente.
Andrea_Diqui
Messaggi: 947
Iscritto il: gio ott 19, 2006 08:21
Località: Vicenza

Re: porte cantine

Messaggio da Andrea_Diqui »

Parlando di porte REI su autorimessa che dividono cantine ed altro... vediamo se riesco a spiegarmi... il muratore che ha installato queste porte ha tolto il profilo di battuta sul pavimento.. per cui la porta si chiude senza questo; secondo voi vengono meno le caratteristiche REI? sto pensando seriamente di si... ma avrei bisogno di qualche consiglio
Andrea Diqui
Terminus
Messaggi: 13629
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: porte cantine

Messaggio da Terminus »

Devi vedere se quella specifica porta necessita di profilo di battuta al pavimento.
moliang
Messaggi: 194
Iscritto il: lun mar 12, 2007 07:37

Re: porte cantine

Messaggio da moliang »

Per l'intallazione della porta vanno seguite le istruzione del produttore. Perciò verifica cosa dicono queste ed eventualmente contesta la posa.
SuperP
Messaggi: 11528
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: porte cantine

Messaggio da SuperP »

Andrea_Diqui ha scritto:secondo voi vengono meno le caratteristiche REI?
sicuramente il requisito E non c'è più.. avresti una porta RI :)
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Andrea_Diqui
Messaggi: 947
Iscritto il: gio ott 19, 2006 08:21
Località: Vicenza

Re: porte cantine

Messaggio da Andrea_Diqui »

SuperP ha scritto:
Andrea_Diqui ha scritto:secondo voi vengono meno le caratteristiche REI?
sicuramente il requisito E non c'è più.. avresti una porta RI :)
infatti è quello che penso pure io... mi sa che ora è una bella rognetta da grattare... :)
Andrea Diqui
badaniele
Messaggi: 413
Iscritto il: mer ago 09, 2006 14:30

Re: porte cantine

Messaggio da badaniele »

secondo me dalla domanda non è chiaro la modalità di accesso alle cantine, senza le quali non si può dire assolutamente nulla...

ci sono ad esempio tanti edifici che hanno cantine che non comunicano con nulla se non con l'edificio stesso ed in quel caso la porta può non avere alcun requisito
Andrea_Diqui
Messaggi: 947
Iscritto il: gio ott 19, 2006 08:21
Località: Vicenza

Re: porte cantine

Messaggio da Andrea_Diqui »

badaniele ha scritto:secondo me dalla domanda non è chiaro la modalità di accesso alle cantine, senza le quali non si può dire assolutamente nulla...

ci sono ad esempio tanti edifici che hanno cantine che non comunicano con nulla se non con l'edificio stesso ed in quel caso la porta può non avere alcun requisito
Parlo di una compartimentazione REI dettata in fase di parere di conformità
Andrea Diqui
Rispondi