Sistema altherma

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Nicola
Messaggi: 134
Iscritto il: lun mar 12, 2007 10:53

Sistema altherma

Messaggio da Nicola »

Per la ristrutturazione di un edificio in centro storico
ci sono alcuni problemi relativi all'installazione di un impianto
"tradizionale" con caldaia a metano (problemi per la ventilazione
dei locali e problemi per l'installazione della canna fumaria).

Stavo pensando al sistema Daikin altherma!
Avete mai installato questo sistema?
Avete qualche suggerimento/opinione da darmi in merito?

Grazie, ciao
Nicola
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Sistema altherma

Messaggio da girondone »

io so cos'è ma non conosco direttamente...
direi che ti risponderà SuperP che ne sa parecchio in merito
:wink:
Avatar utente
Manofthemoon
Messaggi: 1581
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
Località: Cuneo - provincia
Contatta:

Re: Sistema altherma

Messaggio da Manofthemoon »

a valle che tipo di impianto hai ?
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Sistema altherma

Messaggio da SuperP »

girondone ha scritto:direi che ti risponderà SuperP che ne sa parecchio in merito
non è vero.. conosco un po' il sistema perchè ci sono "inciampato" in un progetto..

L'unico difetto è che è caro, però ad esempio in lombardia è considerato pdc a bassa entalpia e quindi puoi non mettere il solare. A questo punto è competitivo con caldaia + solare x i costi, ma molto migliore per i rendimenti
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Nicola
Messaggi: 134
Iscritto il: lun mar 12, 2007 10:53

Re: Sistema altherma

Messaggio da Nicola »

L'idea di proporre questo sistema mi era venuta
poichè nella ristrutturazione di un edificio in centro
storico (Emilia Romagna) ci sono molti problemi
per ventilazione locali (per installazione condotte gas)
e per l'installazione della canna fumaria. (distanze dai confini
e quote di sbocco rispetto alle coperture più alte degli edifici confinanti).

La ristrutturazione prevede la divisione dell'attuale edificio in due unità
immobiliari, quindi se voglio accedere al 55% devo realizzare un centralizzato.

Sapete se con alterma è possibile fare un centralizzato con contabilizzazione?

obbligo di solare termico 20%
inoltre si dovrebbe installare un impianto a pavimento

Ciao grazie
nicola
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Sistema altherma

Messaggio da SuperP »

Nicola ha scritto:Sapete se con alterma è possibile fare un centralizzato con contabilizzazione?
HAI l'obbligo del solare o di un sistema rinnovabile per produzione acs? Nel secondo caso altherma + funzionare..

Per il centralizzato forse si può fare qualcosa.. con dei normali contabilizzatori a valle del hydrobox .. meglio però se senti daikin
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Nicola
Messaggi: 134
Iscritto il: lun mar 12, 2007 10:53

Re: Sistema altherma

Messaggio da Nicola »

HAI l'obbligo del solare o di un sistema rinnovabile per produzione acs? Nel secondo caso altherma + funzionare..

serve un sistema rinnovabile per produzione acs!

ho detto solare termico perchè non sono sicuro
che in Emilia romagna sia considerata tale la pompa di calore come
in Lombardia! (in questo caso la motocondensante diakin alterma)
Rispondi