Igloo di 50 cm

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
arkanoid
Messaggi: 4968
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Igloo di 50 cm

Messaggio da arkanoid »

L'architetto insiste per fare igloo alti 50 cm, ma non so come un'intercapedine così ampia si possa comportare in termini di isolamento termico. Che valore di lambda consigliate di utilizzare?
redigere redigere redigere
Kalz
Messaggi: 2415
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Re: Igloo di 50 cm

Messaggio da Kalz »

momenti uno lo considera come pavimento attestato su locale non riscaldato come secondo le casistiche della UNI EN ISO 13370 :D
etabeta1
Messaggi: 567
Iscritto il: ven apr 11, 2008 10:54

Re: Igloo di 50 cm

Messaggio da etabeta1 »

nel programma del cened lombardia in automatico puoi mettere.... solaio su vespaio areato....comunque secondo me non hai un grosso cambiamento a farlo alto 15cm o 50 cm l'importante è che sia areato...(pareri...)
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: Igloo di 50 cm

Messaggio da nicorovoletto »

Quando sono ventilati ho considerato il solaio come su esterno. per capirci, se usi EC solaio tipo T.
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
arkanoid
Messaggi: 4968
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Igloo di 50 cm

Messaggio da arkanoid »

non è aerato, è uno strato completamente interrato.....
redigere redigere redigere
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: Igloo di 50 cm

Messaggio da nicorovoletto »

bhè in effetti allora un caso strano:

1) o come dice "Kalz" che non mi sembra un'idea da buttare;
2) oppure consideri intercapedine d'aria con conduttività in UNI6946;

Mi sa che alla fine comunque non cambia di molto se non che nel primo caso il solaio verso gli igloo deve rispettare "U" di solai verso ambienti non riscaldati, mentre nel secondo caso sei più agevolato perchè per il calcolo "U" puoi considerare anche l'intercapedine d'aria.

Nota: personalmente, visti i 50cm, sarei + propenso alla soluzione 1
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
arkanoid
Messaggi: 4968
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Igloo di 50 cm

Messaggio da arkanoid »

nicorovoletto ha scritto:bhè in effetti allora un caso strano:

1) o come dice "Kalz" che non mi sembra un'idea da buttare;
2) oppure consideri intercapedine d'aria con conduttività in UNI6946;

Mi sa che alla fine comunque non cambia di molto se non che nel primo caso il solaio verso gli igloo deve rispettare "U" di solai verso ambienti non riscaldati, mentre nel secondo caso sei più agevolato perchè per il calcolo "U" puoi considerare anche l'intercapedine d'aria.

Nota: personalmente, visti i 50cm, sarei + propenso alla soluzione 1

La 1 non è percorribile perchè imporrebbe implicitamente di considerare la platea degli igloo come parete esterna con l'isolamento conseguente ;)
Provo a raccapezzarmi con la 6946
redigere redigere redigere
Rispondi