



http://www.gas.it/modules.php?name=News ... le&sid=343
Quanto è dura essere SEMPRE aggiornati....
IMPIANTO INTERNO
Punto d’inizio NOVITA'
La possibilità di manovra del dispositivo d’intercettazione che costituisce il punto di inizio deve essere limitata esclusivamente all’utente interessato. A tale scopo, se necessario, si ritengono idonei rubinetti con chiavi, nicchie ed armadietti con chiave ad uso esclusivo, altri dispositivi similari.
Presa di pressione NOVITA'
Nel caso in cui il gruppo di misura non sia dotato della presa di pressione di competenza dell’azienda, il rubinetto che costituisce il punto di inizio deve essere collegato al codolo di uscita del contatore. Nel caso invece la presa di pressione, fosse presente all’origine, il rubinetto deve essere collegato al codolo/filetto di uscita della presa di pressione.
Gli impianti interni devono essere dotati di una presa di pressione facilmente accessibile e ad uso esclusivo dell’utente.
La presa di pressione deve essere posta a valle del dispositivo d’intercettazione che costituisce il punto d’inizio oppure, può essere compresa nel dispositivo di intercettazione stesso.
Tubi di polietilene NOVITA'
È consentito il collegamento diretto fuori terra solo ai gruppi di misura esterni all’edificio se protetti da appositi alloggiamenti (armadio o nicchia) in conformità alla UNI 9036.
L’eventuale tratto del tubo in polietilene fuori terra, non contenuto all’interno dell’apposito alloggiamento, deve essere il più breve possibile e deve essere protetto in ogni sua parte mediante guaine, profilati metallici o per mezzo di manufatti edili.
Giunzioni per tubi di polietilene NOVITA'
Le giunzioni dei tubi di polietilene possono essere realizzate mediante:
- raccordi di polietilene conformi alla UNI EN 1555-3 con saldatura per elettrofusione
realizzata in conformità alla UNI 10521;
- raccordi di polietilene conformi alla UNI EN 1555-3 con saldatura per fusione a
mezzo di elementi riscaldati conformemente alla UNI 10520;
- raccordi meccanici conformi alla UNI EN 1555-3;
- raccordi meccanici con giunzioni miste polietilene - metallo, conformi alla UNI 9736.
I raccordi meccanici possono essere installati fuori terra o in pozzetti di ispezione.
Valvola intercettazione ingresso alloggio NOVITA'
Se il gruppo di misura (contatore) o il punto d’inizio non è ubicato all’interno dell’alloggio, o in spazi di esclusiva pertinenza dell'alloggio stesso (balconi, cortili, giardini, ecc.) deve
essere installato un dispositivo di intercettazione generale in uno dei luoghi sopra indicati. Tale dispositivo deve essere in posizione accessibile.
In alternativa al rubinetto di intercettazione generale è possibile installare un dispositivo d'intercettazione (elettrovalvola), conforme alla UNI EN 161, azionato da comando a distanza il cui dispositivo di manovra (pulsante, interruttore, ecc.) per l’apertura o
l’interruzione del flusso di gas, deve essere posto all’interno dell’alloggio e deve risultare accessibile all’utente anche se "persona diversamente abile".
L’elettrovalvola con comando a distanza,può essere utilizzata
solo in presenza di apparecchi di utilizzazione provvisti del dispositivo di sicurezza per assenza di fiamma.
Nel caso in cui all’interno dell’unità abitativa (alloggio) è installato un solo apparecchio e la tubazione interessa un solo locale, il dispositivo di intercettazione generale può coincidere con il rubinetto d’utenza.
Divieti
Non è consentito il sottopasso degli edifici, ovvero la percorrenza delle tubazioni sotto le fondamenta, all’interno di vespai e intercapedini non accessibili.
Non e consentito posare le tubazioni del gas direttamente sotto traccia, anche se con guaina, nel lato esterno dei muri perimetrali dell’edificio e delle sue pertinenze.
Non è consentita la posa delle tubazioni sotto traccia, compreso sotto pavimento, nei locali costituenti le parti comuni dell’edificio.
Non è consentita la posa sottotraccia della tubazione in diagonale ed obliqua.
Non è consentito collocare giunzioni filettate e meccaniche all’interno di locali non aerati o non aerabili.
Non è consentita la posa delle tubazioni di polietilene all’interno del perimetro del corpo dell’edificio.