UN CONSIGLIO

Normativa per gli impianti gas, Legge 46/90, Delibera AEEG 40/04, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Mattesan
Messaggi: 464
Iscritto il: mer set 19, 2007 15:44

UN CONSIGLIO

Messaggio da Mattesan »

Il mio caso è questo 7 U.I. dove in ognuna c'è piano cottura e caldaia:
la tubazioni gas sono in rame, esternamente a vista in facciata e all'interno sottopavimento,
la domanda è questa? all'ingresso nell'appartamento è consigliabile mettere una scatola ispezionabile con la chiusura impianto generale e poi partire con le due tubazioni una che va alla caldaia e una che va al piano cottura? oppure vado diretto sotto lavello metto un tee per andare a caldaia e a piano cottura? accetto consigli!
Kalz
Messaggi: 2415
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Re: UN CONSIGLIO

Messaggio da Kalz »

x me assolutamente idonea e buona la prima :D
Andrea70
Messaggi: 629
Iscritto il: ven lug 13, 2007 10:11
Località: Trento
Contatta:

Re: UN CONSIGLIO

Messaggio da Andrea70 »

La prima anche per me
Andrea_Diqui
Messaggi: 946
Iscritto il: gio ott 19, 2006 08:21
Località: Vicenza

Re: UN CONSIGLIO

Messaggio da Andrea_Diqui »

Sicuramente anche per me la prima soluzione, come dal resto suggerisce anche la norma
Andrea Diqui
Davidedada905
Messaggi: 493
Iscritto il: lun apr 14, 2008 20:18

Re: UN CONSIGLIO

Messaggio da Davidedada905 »

Andrea_Diqui ha scritto:Sicuramente anche per me la prima soluzione, come dal resto suggerisce anche la norma
quoto
Mattesan
Messaggi: 464
Iscritto il: mer set 19, 2007 15:44

Re: UN CONSIGLIO

Messaggio da Mattesan »

Grazie delle risposte, ALTRA COSA!!!
nel caso fosse previsto una elettrovalvola per chiusura impianto per la fuga gas!
io farei così (accetto consigli!)
ingresso appartamento metto una scatola a parete con rubinetto chiusura impianto dimensioni 20x15 cm
poi sotto lavello scatola con elettrovalvola e tee per stacco alla caldaia e per piano cottura (forse in questo caso serve una scatola più grossa).
inoltre mi hanno consigliato delle elettrovalvole della VIMAR! con riarmo manuale.
che ne pensate?
grazie
Kalz
Messaggi: 2415
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Re: UN CONSIGLIO

Messaggio da Kalz »

se NECESSARIAMENTE deve mettere l'elettrovalvola il sensore sarà in cucina per il piano cottura, ipotesi che la caldaia è installata all'esterno, metti elettrovalvola solo per linea piano cottura, se dovesse funzionare per futili motivi e uno fa la doccia chiamerebbe in causa qualche s..o!!!! :mrgreen:
Mattesan
Messaggi: 464
Iscritto il: mer set 19, 2007 15:44

Re: UN CONSIGLIO

Messaggio da Mattesan »

Vorrei qiualche chiarimento, dato che non trovo riferimenti normativi sulla UNI CIG 7129-01;
nel caso che una tubazione passi sottotraccia in una zona interna condominiale, come ci si deve comportare?
è sufficente mettere il tubo di rame all'interno di un tubo guaina(giallo) che abbia apertura verso l'esterno e sigillato dentro dell'Unità Immobiliare?
Rispondi