Mi sorge il dubbio che il cambio di destinazione d'uso possa essere considerato come "ampliamento", ma mi sembra assurdo!

Grazie per l'attenzione, saluti.
Moderatore: Edilclima
Io direi che debba essere assimilato ad una nuova costruzione, quindi rispetto delle trasmittanze e dei rendimenti.pimpa ha scritto:Per quanto riguarda il DLgs 192/05 e 311/06, in caso di intervento di recupero ad uso abitativo di un fabbricato precedentemente interamente adibito a locali di sgombero, le verifiche da effettuare sono quelle previste per le ristrutturazioni edilizie totali o parziali, DLgs 192/05 e smi All. I, comma 2 cioè solo le trasmittanze termiche delle strutture oggetto di intervento ?
Mi sorge il dubbio che il cambio di destinazione d'uso possa essere considerato come "ampliamento", ma mi sembra assurdo!![]()
Grazie per l'attenzione, saluti.