Coperture E8

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Enrico
Messaggi: 204
Iscritto il: ven mar 23, 2007 18:28

Coperture E8

Messaggio da Enrico »

Capannone industriale riscaldato e soggetto a D.Lgs n. 311.
La copertura, che rispetta il valore limite del K, presenta dei lucernati fissi costituiti da semplici "lamiere" in vetroresina traslucide prive di serramento....che non rispettano sicuramente il valore limite del K termico riferito al solo vetro.
Cosa mi consigliereste di fare????? Esistono delle "scappatoie" in merito?????
Regolarizzare il tutto significa, a mio avviso, sostituire queste "lamiere" in vetro resina con del policarbonato di grande spessore od addirittura installare vetrocamera con relativo serramento....il tutto con ingente esborso economico da parte del mio Cliente....(purtroppo la struttura è già stata concordata, prima della mia analisi energetica, con il costruttore del fabbricato.
Aiutooooo....
Grazie.::!!!!!!!
arkanoid
Messaggi: 4996
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Coperture E8

Messaggio da arkanoid »

Prova a sentire Cividini riguardo le vetrate sulla copertura in policarbonato alveolare che montano loro.. Ti consiglio comunque di iniziare a parlare col cliente, non vedo molto spazio per scappatoie.
redigere redigere redigere
tagio
Messaggi: 759
Iscritto il: ven nov 24, 2006 17:34

Re: Coperture E8

Messaggio da tagio »

Spesso sotto la lastra in vetroresina si mette una griglia metallica e verso l'ambiente interno delle lastre alveolari in policarbonato.
Io sto valutando delle lastre Daulux della Polyu'. Con tre camere e 16 mm di spessore arrivano a una trasmittanza di 2.2
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Re: Coperture E8

Messaggio da aupaz »

Fortuna che la funzione "cerca" spesso funziona! Stavo proprio cercando prodotti e un caso ugualissimo al tuo! Ondulato attuale, fissato a un telaio retrostante attraverso rivetti e siliconato ai lati da cambiare con un prodotto in policarbonato. Purtroppo l'intervento non è incentivabile perchè l'ondulato attuale e il policarbonato che verrà messo non è una superficie vetrata, quindi per la normativa e per l'ENEA non è una finestra... strano il mondo...azzo!!
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
Rispondi