Ricambio aria uffici

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Denis
Messaggi: 61
Iscritto il: mer set 24, 2008 13:55

Ricambio aria uffici

Messaggio da Denis »

Pongo un quesito..

Palazzina adibita ad uffici calcolo dispersioni in riscaldamento. Quando calcolo la potenza dispersa per ventilazione il mio programma (edilclima) ma credo come tutti mi chiede di inserire i ricambi d'aria di potenza espressi in volumi/ora per quel locale (ovvero quello che in edifici residenziali mettiamo 0.5 camera - 1.5 cucina - 2 bagni).

Io inserisco questo dato basandomi sulla uni 10339 la quale dice che per uffici singoli bisogna considerare:

RICAMBIO ARIA 11 (10)-3 mc / s pers
INDICE DI AFFOLLAMENTO 0.06 pers / mq

Cone questi dati in base all'altezza dei miei locali (2.7 m) mi trovo i ricambi d'aria nedi nel locale ovvero 0.88 vol/h

Questo numerino lo vado ad inserire nei ricambi d'aria che mi richiede il programma per il calcolo della potenza ventilazione..

Poi seguendo le raccomandazioni CTI 03/3 vado ad inserire il ricambio d'aria che il programma mi richiede per il calcolo dell'energia consumata in base alla UNI 832 facendo lo stesso calcolo di prima ma considerando solo il 60% dell'indice di affollamento di cui alla UNI 10339.

VOLEVO CHIEDERE TUTTO QUESTO E' CORRETTO?

La mia seconda domanda riguarda l'inserimento dei dati sopra detti per i locali bagni di detti uffici... Che dati metto sempre quelli sopra trovati oppure considero come dice la norma 8 vol/h per bagni non residenziali oppure metto sempre 2 vol/h come faccio per il residenziale?

GRAZIE IN ANTICIPO A TUTTI
SuperP
Messaggi: 11494
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Ricambio aria uffici

Messaggio da SuperP »

Denis ha scritto: Quando calcolo la potenza dispersa per ventilazione il mio programma (edilclima)
Io inserisco questo dato basandomi sulla uni 10339 la quale dice che per uffici singoli bisogna considerare:
Quel che dici va bene SOLO se hai ventilazione meccanica, altrimenti NO
La 10339 (leggi l'intro) è infatti pensata per impianti di ventilazione meccanica
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Denis
Messaggi: 61
Iscritto il: mer set 24, 2008 13:55

Re: Ricambio aria uffici

Messaggio da Denis »

Scusa Superp ma cosa intendi?
Quali sono i ricambi d'aria da considerare se non è presente la ventilazione meccanizzata?
A me sembra che nel CTI 03/3 parli di ventilazione naturale..
SuperP
Messaggi: 11494
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Ricambio aria uffici

Messaggio da SuperP »

Denis ha scritto:Quali sono i ricambi d'aria da considerare se non è presente la ventilazione meccanizzata?
se leggi la 10339 vedi che fa riferimento SOLO ad impianti con ventilazione meccanica (del resto certi ricambi ..)
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Rispondi