Buongiorno a tutti, apro questa discussione per avere un parere da parte vostra, mettendo a confronto le idee e le esperienze personali relative alle varie tipologie di impianto.
Mettiamoci nel caso di una villetta a schiera ben coibentata in tutte le sue strutture opache: a parere vostro quale è l'impianto "migliore" considerando sia il fattore energetico sia il fattore economico?
L'impianto radiante con regolazione per ambiente credo sia un punto fisso no? Ma a monte?
Ovviamente la cosa ha molti fattori che la influenzano, però nella vostra zona cosa consigliereste ad un cliente che mette a disposizione 15-20 mila euro per realizzare gli impianti di riscaldamento e produzione acs della sua abitazione di 100 mq?
Mi piacerebbe avere la vostra opinione...
Spero non sia una domanda sciocca...
Grazie e buona giornata a tutti,
Luca
L'impianto da consigliare (senza esagerare con i costi)
Moderatore: Edilclima
Re: L'impianto da consigliare (senza esagerare con i costi)
Impianto VMC con recupero di calore e una pompettina di calore piccole (se ben coibentata sono le perdite di ventilazione che incidono e tu le abbatti con la vmc) che alimenta un pavimento radiante (vedi daikin altherma)Luke ha scritto:Mettiamoci nel caso di una villetta a schiera ben coibentata in tutte le sue strutture opache: a parere vostro quale è l'impianto "migliore" considerando sia il fattore energetico sia il fattore economico?
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: L'impianto da consigliare (senza esagerare con i costi)
Ma a livello di costi di materiale ed d'installazione...quanto (in percentuale) si eccede rispetto al tradizionale caldaia condens?SuperP ha scritto: Impianto VMC con recupero di calore e una pompettina di calore piccole (se ben coibentata sono le perdite di ventilazione che incidono e tu le abbatti con la vmc) che alimenta un pavimento radiante (vedi daikin altherma)
Capisco facilmente i costi di gestione (e le migliori performance), ma quanto può convenire?? A dir la verità non mi ci sono mai messo nel comparare le diverse tipologie impiantistiche rapportando il tutto alle diverse tipologie edilizie...
Non hai diritto alla tua opinione. Hai diritto alla tua opinione informata. Nessuno ha il diritto di essere ignorante
Re: L'impianto da consigliare (senza esagerare con i costi)
Grazie della risposta SuperP...SuperP ha scritto:Impianto VMC con recupero di calore e una pompettina di calore piccole (se ben coibentata sono le perdite di ventilazione che incidono e tu le abbatti con la vmc) che alimenta un pavimento radiante (vedi daikin altherma)Luke ha scritto:Mettiamoci nel caso di una villetta a schiera ben coibentata in tutte le sue strutture opache: a parere vostro quale è l'impianto "migliore" considerando sia il fattore energetico sia il fattore economico?
Non metteresti anche un impiantino a pannelli solari termici per la produzione di acqua calda sanitaria?
Re: L'impianto da consigliare (senza esagerare con i costi)
Mi quoto da solo...Luke ha scritto: Non metteresti anche un impiantino a pannelli solari termici per la produzione di acqua calda sanitaria?

Ovviamente intendo per l'estate senza far partire la PDC...
Re: L'impianto da consigliare (senza esagerare con i costi)
Perfetto.. Allora un impiantino semplice a condensazione con climatica e radiatori .. il tutto calcolatao per basse temperature (alta sup. radiante dei radiatori)ilverga ha scritto:Ma a livello di costi di materiale ed d'installazione...quanto (in percentuale) si eccede rispetto al tradizionale caldaia condens?
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog