abitazione singola, ristrutturazione interna con divisione in due unità: secondo voi, se ristrutturo completamento l'impianto di riscaldamento e prevedo un centralizzato con n°2 contacalorie posso detrarre l'impianto di riscaldamento?
grazie
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
Stessa situazione, padre e figlio : è richiesto per normativa l'installazione del contacalorie. Le spese del gas le paga il padre.
Grazie
“Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche” - Tatanka Iotanka (Toro Seduto)
abitazione singola, ristrutturazione interna con divisione in due unità: secondo voi, se ristrutturo completamento l'impianto di riscaldamento e prevedo un centralizzato con n°2 contacalorie posso detrarre l'impianto di riscaldamento?
grazie
nessuno ? grazie
ovvero secondo me si ma non trovo + il punto dove è specificato
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
Io ho una situazione analoga: frazionamento di una unità immobiliare con riscaldamento autonomo. Le 2 unità conseguenti il frazionamento saranno ognuna dotata di caldaia murale autonoma. Si può accedere alle detrazioni della finanziaria al 55%
Saluti, Marco
ti rispondo io anche se per assurdo sono quello che aveva il dubbio iniziale!!
No in questo caso nulla è detraibile, ne impianto di riscaldamento, ne finestre ne isolamenti termici...... l'unica cosa che puoi detrarre EVENTUALMENTE è l'impianto di riscaldamento se lo fai diventare centralizzato con due sistemi di contabilizzazione del calore, allora in quest'ultimo caso puoi detrarre come detto l'impianto di riscaldamento MA solo questo NON puoi cmq detrarre i serramenti e gli isolamenti termici.
ciao
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!