Caldaia stagna a tir forzato in ex CT totalmente interrata?
Moderatore: Edilclima
Caldaia stagna a tir forzato in ex CT totalmente interrata?
é a norma l'installazione di una caldaia a metano, stagna a tiraggio forzata,installata in un locale EX centrale termica, con tutti i quattro lati sotto il piano di campagna e il solaio chiuso confinate con un pianerottolo pre ingresso di casa.
Non vi è obbligo di nessun foro di aereazione ??
Secondo la 7129, essedno stagna, non c'è bisogno di aereazione per la combustione, ma mi domando se è necessaria una ventilazione per eventuali perdite. In caso poi dovrebbe essere ventilato anche uno dei locali adiacenti (tavernetta), in cui passa a vista il tubo di adduzione del gas metano.
Cosa prescrivono esattamente le norme in questi casi??
Grazie e scusate se la domanda può sembrare da inesperto.
Non vi è obbligo di nessun foro di aereazione ??
Secondo la 7129, essedno stagna, non c'è bisogno di aereazione per la combustione, ma mi domando se è necessaria una ventilazione per eventuali perdite. In caso poi dovrebbe essere ventilato anche uno dei locali adiacenti (tavernetta), in cui passa a vista il tubo di adduzione del gas metano.
Cosa prescrivono esattamente le norme in questi casi??
Grazie e scusate se la domanda può sembrare da inesperto.
Re: Caldaia stagna a tir forzato in ex CT totalmente interrata?
Ale_S ha scritto:é a norma l'installazione di una caldaia a metano
kW?
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: Caldaia stagna a tir forzato in ex CT totalmente interrata?
La nuova caldaia 24kW, ma più probabilmente ti stai riferendo ai kW del vecchio termocamino da inserire nell'allegato E. Per questo non dovrebbero esserci problemi, essendo il termocamino, prodotto in fabbrica, da una ditta che ancora oggi ne produce e vende, e quindi si può risalire alla sua potenza nominale. Al momento il committente non ritrovava il libretto, ma un modo per risalire alla potenza lo si può trovare penso.SuperP ha scritto:Ale_S ha scritto:é a norma l'installazione di una caldaia a metano
kW?
Re: Caldaia stagna a tir forzato in ex CT totalmente interrata?
ERRATA CORRIGE:
Hai proprio ragione SuperP, troppe domande !!!!
Tant'è che in questo topics, ho risposto pensado all'altro sui termocamini.
La nuova caldaia sarà una normale caldaia da 24kW con produzione di ACS; Se ti riferivi al dm 12/4/96, non rientriamo in centrale termica.
Hai proprio ragione SuperP, troppe domande !!!!


Tant'è che in questo topics, ho risposto pensado all'altro sui termocamini.

La nuova caldaia sarà una normale caldaia da 24kW con produzione di ACS; Se ti riferivi al dm 12/4/96, non rientriamo in centrale termica.
-
- Messaggi: 947
- Iscritto il: gio ott 19, 2006 08:21
- Località: Vicenza
Re: Caldaia stagna a tir forzato in ex CT totalmente interrata?
L'obbligo della ventilazione ce l'hai o più correttamente il locale deve essere ventilabile. E' vero che la norma non prevede ventilazione ma avrai la valvola gas con un bocchettone, per cui punto di possibile fuga di gas. Io faccio sempre realizzare un foro nella parte alta del locale dove è installata la caldaia o nella parte bassa (filo pavimento) se a gpl
Andrea Diqui
Re: Caldaia stagna a tir forzato in ex CT totalmente interrata?
Da come dici tu quindi, è più un discorso di buon senso che di normativa???Andrea_Diqui ha scritto:L'obbligo della ventilazione ce l'hai o più correttamente il locale deve essere ventilabile. E' vero che la norma non prevede ventilazione ma avrai la valvola gas con un bocchettone, per cui punto di possibile fuga di gas. Io faccio sempre realizzare un foro nella parte alta del locale dove è installata la caldaia o nella parte bassa (filo pavimento) se a gpl
Non esiste quindi una norma (neanche riferita alla valvola del gas), che prevede l'obbligo di ventilazione. Anche io, come buona "norma", prescrivo sempre un foro di aereazione nelle modalità che indichi anche tu, ma visto il caso particolare e la difficoltà di ventilare direttamente verso l'esterno, mi chiedevo se c'era qualche obbligo normativo oltre che di "buona norma".
Per ventilare il locale, dovrei creare un canale che passa all'interno di un'altra stanza per poi terminare all'esterno. Inoltre poi (trattandosi di metano), il canale dovrebbe essere sempre in salita (anche lieve), e dovrebbe partire sempre da un punto alto della CT.
Che ne pensate?
Re: Caldaia stagna a tir forzato in ex CT totalmente interrata?
L'obbligo dicende dalla norma UNI CIG 7129.
Re: Caldaia stagna a tir forzato in ex CT totalmente interrata?
... punto 3.3.2.1, essendoci, obbligatoriamente, una filettatura sull'attacco tra tubo gas e caldaia, il locale deve essere per forza ventilabile.megaing ha scritto:L'obbligo dicende dalla norma UNI CIG 7129.
gfrank
Re: Caldaia stagna a tir forzato in ex CT totalmente interrata?
punto 3.3.2.1, essendoci, obbligatoriamente, una filettatura sull'attacco tra tubo gas e caldaia, il locale deve essere per forza ventilabile.
Confermo, come ho fatto sempre senza tanti problemi e preoccupazioni
Confermo, come ho fatto sempre senza tanti problemi e preoccupazioni

Re: Caldaia stagna a tir forzato in ex CT totalmente interrata?
Ok.
Per ventilabile, pensate che possa essere sufficiente, un canale posto in un punto alto di una parete del locale caldaia, che passando (in maniera il più possibile isolata) in un'altro locale abitato, sfoci all'esterno ???
Devo anche prevedere un foro in basso per consentire, e aiutare la circolazione d'aria???
Potrebbe crearmi problemi il passaggio del canale di aereazione in un'altro locale, e non direttamente all'esterno ????
Per ventilabile, pensate che possa essere sufficiente, un canale posto in un punto alto di una parete del locale caldaia, che passando (in maniera il più possibile isolata) in un'altro locale abitato, sfoci all'esterno ???
Devo anche prevedere un foro in basso per consentire, e aiutare la circolazione d'aria???
Potrebbe crearmi problemi il passaggio del canale di aereazione in un'altro locale, e non direttamente all'esterno ????
Re: Caldaia stagna a tir forzato in ex CT totalmente interrata?
SiAle_S ha scritto:Ok.
Per ventilabile, pensate che possa essere sufficiente, un canale posto in un punto alto di una parete del locale caldaia, che passando (in maniera il più possibile isolata) in un'altro locale abitato, sfoci all'esterno ???
MeglioAle_S ha scritto: Devo anche prevedere un foro in basso per consentire, e aiutare la circolazione d'aria???
La ventilazione indiretta non viene esclusa, ma operei per un canale a tenuta che colleghi direttamente il locale con l'esternoAle_S ha scritto: Potrebbe crearmi problemi il passaggio del canale di aereazione in un'altro locale, e non direttamente all'esterno ????
gfrank
Re: Caldaia stagna a tir forzato in ex CT totalmente interrata?
Grazie mille per il parere. 
