In un cantiere che sto seguendo ed i cui i lavori sono ad un livello avanzato è stato richiesto l'inserimento di una finestra in una parete in precedenza totalmente opaca.Per questa variante in corso d'opera il tecnico comunale ha richiesto la stesura di una nuova relazione tecnica che ovviamente dovrò effettuare secondo le prescrizioni del dlgs 311.Il mio dubbio è se devo considerare l'edificio in questione,che ha superficie utile inferiore a 1000 mq,come nuova costruzione e quindi prevedere l'installazione di un impianto fotovoltaico e di collettori per il solare termico che ricoprano il fabbisogno annuale di almeno il 50% dell'ACS , oppure come una semplice ristrutturazione e quindi prevedere solamente la predisposizione per tali impianti(essendo la relazione precedente stata fatta secondo il dlgs 192) ?
Ringrazio tutti coloro che mi aiuteranno a risolvere questo dubbio.
Albe
Variante in corso d'opera
Moderatore: Edilclima
Re: Variante in corso d'opera
Ristrutturazione.Albe ha scritto:In un cantiere che sto seguendo ed i cui i lavori sono ad un livello avanzato è stato richiesto l'inserimento di una finestra in una parete in precedenza totalmente opaca.Per questa variante in corso d'opera il tecnico comunale ha richiesto la stesura di una nuova relazione tecnica che ovviamente dovrò effettuare secondo le prescrizioni del dlgs 311.Il mio dubbio è se devo considerare l'edificio in questione,che ha superficie utile inferiore a 1000 mq,come nuova costruzione e quindi prevedere l'installazione di un impianto fotovoltaico e di collettori per il solare termico che ricoprano il fabbisogno annuale di almeno il 50% dell'ACS , oppure come una semplice ristrutturazione e quindi prevedere solamente la predisposizione per tali impianti(essendo la relazione precedente stata fatta secondo il dlgs 192) ?
Ringrazio tutti coloro che mi aiuteranno a risolvere questo dubbio.
Albe
Ciao
stimp
Re: Variante in corso d'opera
studio17 ha scritto:Ristrutturazione.Albe ha scritto:In un cantiere che sto seguendo ed i cui i lavori sono ad un livello avanzato è stato richiesto l'inserimento di una finestra in una parete in precedenza totalmente opaca.Per questa variante in corso d'opera il tecnico comunale ha richiesto la stesura di una nuova relazione tecnica che ovviamente dovrò effettuare secondo le prescrizioni del dlgs 311.Il mio dubbio è se devo considerare l'edificio in questione,che ha superficie utile inferiore a 1000 mq,come nuova costruzione e quindi prevedere l'installazione di un impianto fotovoltaico e di collettori per il solare termico che ricoprano il fabbisogno annuale di almeno il 50% dell'ACS , oppure come una semplice ristrutturazione e quindi prevedere solamente la predisposizione per tali impianti(essendo la relazione precedente stata fatta secondo il dlgs 192) ?
Ringrazio tutti coloro che mi aiuteranno a risolvere questo dubbio.
Albe
Ciao
Non dici se nella prima concessione edilizia si trattava di nuovo edificio o di altre situazioni edilizie od impiantistiche.
Ad ogni modo ritengo che si debba applicare la stessa procedura che avevi utilizzato per la prima stesura della documentazione presentata all'inizio dei lavori ai sensi del DLgs 192/05 aggiornando semplicemente i calcoli ed il progetto dell'impianto termico e verificado che rientri tutto nei limiti precedenti.
Secondo me il 311/06 si applica solamente per le richieste di nuove concessioni edilizie presentate a partire dal 02/02/2007 e non di varianti in corso d'opera di pratiche presentate in data antecedente .
Roberto
Re: Variante in corso d'opera
Concordo con tutto quanto affermato da Roberto.