EI confronto con tabelle - mattoni vs blocchi

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
giancaserio
Messaggi: 61
Iscritto il: mar giu 23, 2015 15:38
Località: Chiaverano (TO)

EI confronto con tabelle - mattoni vs blocchi

Messaggio da giancaserio »

il codice recita:
S.2.15.1 Murature non portanti di blocchi
1. La tabella S.2-40 riporta i valori minimi espressi in millimetri dello spessore s di murature di blocchi di laterizio (escluso l’intonaco) esposte su un lato, sufficienti a garantire i requisiti EI o EI-M per le classi indicate... ecc.ecc.


La norma UNI:
Sono chiamati “mattoni” gli elementi di volume minore o uguale a 5500 cm³; oltre questo formato gli elementi vengono definiti “blocchi”.

La maggior parte delle murature nella zona sono fatte con mattoni semipieni 12*24*8 cm = 2304 cm³

Io per estensione userei comunque la tabella. Ritengo che il volume del singolo elemento di laterizio non influisca sulla resistenza al fuoco.
Cosa ne pensate?
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 4010
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: EI confronto con tabelle - mattoni vs blocchi

Messaggio da weareblind »

Uella, siamo arrivati a livelli di affilatura notevoli. Tu hai letto "blocco", hai cercato e trovato una definizione UNI per cui quelli NON sono blocchi ma "mattoni", e quindi ti poni dei dubbi sulla applicabilità della tabella.
Mai accorto di questa cosa, io vado sereno con la tabella.
etec83
Messaggi: 911
Iscritto il: sab lug 13, 2013 16:39

Re: EI confronto con tabelle - mattoni vs blocchi

Messaggio da etec83 »

Se andiamo a prendere una UNI abrogata nel 2005.
Rispondi