Buongiorno a tutti.
Ho un pò di tempo libero e mi sto rimettendo a studiare la norma UNI 12845.  pendent ESFR. Se ho il Soffitto/copertura a shed, travi ad Y , essendo che il soffitto non è piano, il requisito 75–150 mm non si applica ( paragrafo 11.3 posizionamento dello sprinkler rispetto alla copertura a soffitto) in funzione del K? Devo invece garantire che il getto ESFR non venga disturbato da ostacoli, il piedino della Y? 
Se mi trovo nel caso di distanza tra piedino e piedino della Y di 4 m, quindi sprinkler dal piedino della Y distante 2 m, per il prospetto P.19 (posizionamento degli sprinkler rispetto agli ostacoli a soffitto quali travi e o travetti), io non nessun vincolo da rispettare, distanza b, altezza massima del deflettore degli sprinkler ESFR sopra (+) sopra la parte inferiore dell'ostacolo?
Ho allegato un file pdf, brutale, scusate, visto che non ho vincoli (credo io di non averne), il secondo caso è fattibile? oppure comunque lo sprinkler lo devo sempre mettere centrato tra le Y come nel primo caso? 
grazie
			
							Sprinkler ESFR
Moderatore: Edilclima
Sprinkler ESFR
- Allegati
- 
			
		
		
				- Disegno1 Model (1).pdf
- (17.01 KiB) Scaricato 39 volte
 
Re: Sprinkler ESFR
lo sprinkler messo sotto la trave in mezzeria non va proprio bene.
per soffitti che formano dei canali sei sempre sotto e dentro.
a parte alcuni casi di travi poco profonde.
			
			
									
						
										
						per soffitti che formano dei canali sei sempre sotto e dentro.
a parte alcuni casi di travi poco profonde.
Re: Sprinkler ESFR
Grazie per la risposta.
Scusa se ti rispondo solo ora, ma effettivamente ero partito con il piede sbagliato, visto che nella mia simulazione in base alla scelta del materiale e altezza d'impilamento il passo minimo 2,4 m e il massimo 3 m e area 6 mq.
Proseguo con la mia simulazione e vediamo che esce.
			
			
									
						
										
						Scusa se ti rispondo solo ora, ma effettivamente ero partito con il piede sbagliato, visto che nella mia simulazione in base alla scelta del materiale e altezza d'impilamento il passo minimo 2,4 m e il massimo 3 m e area 6 mq.
Proseguo con la mia simulazione e vediamo che esce.