DETRAZIONE SENZA SOSTITUZIONE GENERATORE
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: gio set 27, 2018 08:45
DETRAZIONE SENZA SOSTITUZIONE GENERATORE
Buongiorno a tutti,
mi trovo in questa situazione e non sono sicuro di leggerla nel modo corretto.
Su un edificio con due unità immobiliari si andrà a realizzare in uno degli alloggi una nuova distribuzione con nuovi radiatori (L'alloggio e al grezzo, ma regolarmente accatastato). Il locale tecnico verrà invece solamente modificato in termini distribuzione principale senza sostituzione del generatore. Verrà poi installato un bollitore in pompa di calore.
In questo caso, non essendoci sostituzione di generatore ma sola modifica impiantistica, li farei procedere con bonus casa senza necessità di presentare pratica ENEA.
Non sono però molto certo di poterlo fare nei termini sopra descritti.
Qualcuno può darmi un parere?
Grazie mille
mi trovo in questa situazione e non sono sicuro di leggerla nel modo corretto.
Su un edificio con due unità immobiliari si andrà a realizzare in uno degli alloggi una nuova distribuzione con nuovi radiatori (L'alloggio e al grezzo, ma regolarmente accatastato). Il locale tecnico verrà invece solamente modificato in termini distribuzione principale senza sostituzione del generatore. Verrà poi installato un bollitore in pompa di calore.
In questo caso, non essendoci sostituzione di generatore ma sola modifica impiantistica, li farei procedere con bonus casa senza necessità di presentare pratica ENEA.
Non sono però molto certo di poterlo fare nei termini sopra descritti.
Qualcuno può darmi un parere?
Grazie mille
- NoNickName
- Messaggi: 9730
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: DETRAZIONE SENZA SOSTITUZIONE GENERATORE
È importante che l’unità sia accatastata e dotata di impianto esistente (anche se non funzionante) per accedere al Bonus Casa.
In assenza di interventi che migliorano l’efficienza energetica (come la sostituzione del generatore), non è obbligatoria la comunicazione ENEA.
Se il bollitore in pompa di calore è autonomo e non integrato nell’impianto esistente, potrebbe rientrare anche nel Bonus Mobili, se l’intervento è qualificato come ristrutturazione edilizia.
In assenza di interventi che migliorano l’efficienza energetica (come la sostituzione del generatore), non è obbligatoria la comunicazione ENEA.
Se il bollitore in pompa di calore è autonomo e non integrato nell’impianto esistente, potrebbe rientrare anche nel Bonus Mobili, se l’intervento è qualificato come ristrutturazione edilizia.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
-
- Messaggi: 3162
- Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37
Re: DETRAZIONE SENZA SOSTITUZIONE GENERATORE
Non è molto chiaro il tutto, comunque se stai modificando parte di impianto con generatore caldaia a combustibile fossile, allora niente incentivi di nessun tipo.
Re: DETRAZIONE SENZA SOSTITUZIONE GENERATORE
..in effetti, concordo con te che questa dovrebbe essere l'interpretazione più corretta.marcoaroma ha scritto: dom ott 05, 2025 20:57 Non è molto chiaro il tutto, comunque se stai modificando parte di impianto con generatore caldaia a combustibile fossile, allora niente incentivi di nessun tipo.
Però, oggettivamente, tra le opere incentivabili in manutenzione straordinaria non leggo nessuna eccezione, quindi nemmeno la modifica dell'impianto, che, per assurdo, potrebbe domani essere utilizzato in PdC.
Piuttosto confermo che sembra strano anche a me che l'immobile in oggetto sia accatastato come abitazione se in effetti si trova 'al grezzo'.
Re: DETRAZIONE SENZA SOSTITUZIONE GENERATORE
discorso al grezzo a partegiotisi ha scritto: lun ott 06, 2025 08:27..in effetti, concordo con te che questa dovrebbe essere l'interpretazione più corretta.marcoaroma ha scritto: dom ott 05, 2025 20:57 Non è molto chiaro il tutto, comunque se stai modificando parte di impianto con generatore caldaia a combustibile fossile, allora niente incentivi di nessun tipo.
Però, oggettivamente, tra le opere incentivabili in manutenzione straordinaria non leggo nessuna eccezione, quindi nemmeno la modifica dell'impianto, che, per assurdo, potrebbe domani essere utilizzato in PdC.
Piuttosto confermo che sembra strano anche a me che l'immobile in oggetto sia accatastato come abitazione se in effetti si trova 'al grezzo'.
se hai scia di MS ti rientrano anche le parti dell imp visto che sarebbero rientrate cmq a prescindere dal generatore
Re: DETRAZIONE SENZA SOSTITUZIONE GENERATORE
Teoricamente dovrebbe essere in categoria fittizia (F/3 o F/4), considerando che l'intervento che si stà proponendo, dal punto di vista urbanistico, si configura come completamento (verosimilmente per titoli precedenti scaduti) che, per quanto attualizzabile in SCIA, costituisce solitamente "nuova costruzione" e pertanto sarebbero esclusi dall'agevolazione:giotisi ha scritto: lun ott 06, 2025 08:27 Piuttosto confermo che sembra strano anche a me che l'immobile in oggetto sia accatastato come abitazione se in effetti si trova 'al grezzo'.
a) per le categorie F/4 (in corso di definizione > in attesa di attribuzione della destinazione d'uso) sempreché non risulti dal titolo che l'intervento è di "conservazione del patrimonio esistente" e non "nuova costruzione";
b) per la categoria F/3 (in corso di costruzione > in attesa di esser ultimati fisicamente) è ancora peggio in quanto sono immobili espressamente non ancora censiti proprio in quanto non completati: tuttavia l'agenzia ha chiarito che l'agevolazione è salva qualora si dimostrasse che in precedenza l'immobile era classificato come abitativo. Sulla questione si veda anche la sentenza della Corte di Cassazione n. 13043 del 2019.
-
- Messaggi: 3162
- Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37
Re: DETRAZIONE SENZA SOSTITUZIONE GENERATORE
Immagina che cambi la caldaia non una nuova in contemporanea alla manutenzione straordinaria.girondone ha scritto: lun ott 06, 2025 10:50 se hai scia di MS ti rientrano anche le parti dell imp visto che sarebbero rientrate cmq a prescindere dal generatore
Ci rientrano negli incentivi per MS i termosifoni e le tubazioni della distribuzione per esempio? Anche i tubi di raccordo alla caldaia, quindi? A questo punto, anche il filtro defangatore. Ma perché non anche la pompa di circolazione interna alla caldaia? Allora escludi il bruciatore della caldaia e porta tutto il resto in detrazione al 50%.
Vedi dove si arriva con il tuo ragionamento? Non sono molto d'accordo.
Re: DETRAZIONE SENZA SOSTITUZIONE GENERATORE
Se opere che di per sè somno di manutenzione ordinaria (tinteggiature, pavimentazione, rivestimenti ecc) hanno diritto agli incentivi in un ambito di più ampi lavori di MS, perchè mai le tubazioni o i radiatori dovrebbero essere esclusi?
O ancora, è necessario distinguere il caso in cui si rifanno le tubazioni ed i radiatori senza cambiare la caldaia, rispetto al caso in cui si installa una nuova caldaia?
Credo che l'esclusione degli inventivi legato alla caldaia siano limitati solo al generatore.
O ancora, è necessario distinguere il caso in cui si rifanno le tubazioni ed i radiatori senza cambiare la caldaia, rispetto al caso in cui si installa una nuova caldaia?
Credo che l'esclusione degli inventivi legato alla caldaia siano limitati solo al generatore.
Re: DETRAZIONE SENZA SOSTITUZIONE GENERATORE
esattovinz75 ha scritto: mar ott 07, 2025 12:45 Se opere che di per sè somno di manutenzione ordinaria (tinteggiature, pavimentazione, rivestimenti ecc) hanno diritto agli incentivi in un ambito di più ampi lavori di MS, perchè mai le tubazioni o i radiatori dovrebbero essere esclusi?
O ancora, è necessario distinguere il caso in cui si rifanno le tubazioni ed i radiatori senza cambiare la caldaia, rispetto al caso in cui si installa una nuova caldaia?
Credo che l'esclusione degli inventivi legato alla caldaia siano limitati solo al generatore.
poi chiaro che se avessero chiarito meglio... aveveo fatto video a suo tempo prima della circolare che non mi pare dica qualcosa al riguardo
Re: DETRAZIONE SENZA SOSTITUZIONE GENERATORE
così mi pare azzardi un po troppo ad arrivare ai pezzi della caldaiamarcoaroma ha scritto: lun ott 06, 2025 19:08Immagina che cambi la caldaia non una nuova in contemporanea alla manutenzione straordinaria.girondone ha scritto: lun ott 06, 2025 10:50 se hai scia di MS ti rientrano anche le parti dell imp visto che sarebbero rientrate cmq a prescindere dal generatore
Ci rientrano negli incentivi per MS i termosifoni e le tubazioni della distribuzione per esempio? Anche i tubi di raccordo alla caldaia, quindi? A questo punto, anche il filtro defangatore. Ma perché non anche la pompa di circolazione interna alla caldaia? Allora escludi il bruciatore della caldaia e porta tutto il resto in detrazione al 50%.
Vedi dove si arriva con il tuo ragionamento? Non sono molto d'accordo.
-
- Messaggi: 3162
- Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37
Re: DETRAZIONE SENZA SOSTITUZIONE GENERATORE
Si, ho portato all'estremo il ragionamento per esprimere il mio punto di vista, però ci sta.