ACS a gas per docce palestra
Moderatore: Edilclima
ACS a gas per docce palestra
Ciao a tutti.
Ho necessità di produrre acqua calda sanitaria, praticamente in contemporanea, per 6 docce.
Ho possibilità di usare anche il gas metano (preferibilmente)
due caldaie a condensazione in parallelo?
una caldaia abbinato ad un accumulo con scambiatore a piastra?
pdc con accumulo mi sembra da escludere
Cosa mi consigliate? per ridurre costi inziali, ma anche di esercizio.
grazie
Ho necessità di produrre acqua calda sanitaria, praticamente in contemporanea, per 6 docce.
Ho possibilità di usare anche il gas metano (preferibilmente)
due caldaie a condensazione in parallelo?
una caldaia abbinato ad un accumulo con scambiatore a piastra?
pdc con accumulo mi sembra da escludere
Cosa mi consigliate? per ridurre costi inziali, ma anche di esercizio.
grazie
Re: ACS a gas per docce palestra
per 6 docce in contemporanea devi accumulare e non aumentare potenza, salvo non dedicarci 120kWildubbio ha scritto: mar set 30, 2025 18:24 Ho necessità di produrre acqua calda sanitaria, praticamente in contemporanea, per 6 docce.
due caldaie a condensazione in parallelo?
una caldaia abbinato ad un accumulo con scambiatore a piastra?
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: ACS a gas per docce palestra
2 produttori acs istantanea in parallelo, soluzione più conveniente sia in termini investimento che gestione.
Sarai sui 100 KW circa come dice super, eviti anche SCIA VVF
Sarai sui 100 KW circa come dice super, eviti anche SCIA VVF
Re: ACS a gas per docce palestra
con dei limitatori di portata sulle docce a 8l/minL'Enzo ha scritto: mer ott 01, 2025 09:18 2 produttori acs istantanea in parallelo, soluzione più conveniente sia in termini investimento che gestione.
Sarai sui 100 KW circa come dice super, eviti anche SCIA VVF

Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: ACS a gas per docce palestra
Se ti accontenti di un Delta T pari a 30°C, sono circa 113 kW - con portata minima da norma 0,15 l/s cadL'Enzo ha scritto: mer ott 01, 2025 09:18 2 produttori acs istantanea in parallelo, soluzione più conveniente sia in termini investimento che gestione.
Sarai sui 100 KW circa come dice super, eviti anche SCIA VVF
Io ragionerei sul fatto che comunque ci vuole il locale idoneo (salvo che tu metta moduli da esterno), pratica INAIL, contatore gas e contratto di taglia maggiore, ecc..
Fai bene i tuoi conti e verifiche con tutte le soluzioni possibili
Re: ACS a gas per docce palestra
CON 64 L/MIN DI istantanea sono 10 l/min a doccia.
Non vedo problemi, conti già fatti ed impianti funzionanti.
Se hai più docce, Atlantic e equivalenti
Non vedo problemi, conti già fatti ed impianti funzionanti.
Se hai più docce, Atlantic e equivalenti
Re: ACS a gas per docce palestra
Se non hai obblighi di rinnovabili e non devi fare ricircolo, andrei di rinnai eventualmente con limitatori di portata.
redigere redigere redigere
Re: ACS a gas per docce palestra
Atlantic, Rinnai, ...
Perché non: Portata, dT, capacità del serbatoio, superficie dello scambiatore, diametri, oppure ...., ecc. ecc.?
Poi l'installatore se la vede con il proprietario e la scelta finale viene approvata dal progettista: non funziona?
Perché non: Portata, dT, capacità del serbatoio, superficie dello scambiatore, diametri, oppure ...., ecc. ecc.?
Poi l'installatore se la vede con il proprietario e la scelta finale viene approvata dal progettista: non funziona?
Re: ACS a gas per docce palestra
Scusa, non intendevo dire a te di fare i conti, dicevo all'autore del post.L'Enzo ha scritto: mer ott 01, 2025 12:02 CON 64 L/MIN DI istantanea sono 10 l/min a doccia.
Non vedo problemi, conti già fatti ed impianti funzionanti.
Se hai più docce, Atlantic e equivalenti
Comunque: per me, fare bene i conti significa:
- ipotizzare tutte le soluzioni possibili
- costo iniziale delle varie soluzioni
- verifica degli spazi
- tabella finale pro e contro
Re: ACS a gas per docce palestra
Aggiungerei: chiarire i vincoli (limitatori di portata, sequenza temporale delle docce, temperatura AF, ecc.).Comunque: per me, fare bene i conti significa:
- ipotizzare tutte le soluzioni possibili
- costo iniziale delle varie soluzioni
- verifica degli spazi
- tabella finale pro e contro
Conclusione? Redigere un progetto.
Re: ACS a gas per docce palestra
è l'impianto a cui pensavo.L'Enzo ha scritto: mer ott 01, 2025 09:18 2 produttori acs istantanea in parallelo, soluzione più conveniente sia in termini investimento che gestione.
Sarai sui 100 KW circa come dice super, eviti anche SCIA VVF
nel caso di specie mi sembra quello più gestibile. tra l'altro con le caldaie all'aperto (evito sicuro VVF).
l'accumulo non mi convince proprio, senza possibilità di produrre nulla con fv o solare. e con i tempi ridotti che avrei per riprodurre acqua calda.
Re: ACS a gas per docce palestra
esatto,
ti preciso solo che anche se all'aperto e fai un unico impianto , eviti di presentare SCIA VVF se stati sotto i 116 KW (i 2 rinnai che dicevo prima) se no comunque che sia aperto o chiuso sopra i 116 dei andare in SCIA
ti preciso solo che anche se all'aperto e fai un unico impianto , eviti di presentare SCIA VVF se stati sotto i 116 KW (i 2 rinnai che dicevo prima) se no comunque che sia aperto o chiuso sopra i 116 dei andare in SCIA
Re: ACS a gas per docce palestra
perchè? se metti due apparecchi a gas all'aperto, non dovresti sommarli. perchè considerarli come un unico apparecchio?L'Enzo ha scritto: mer ott 01, 2025 18:41 esatto,
ti preciso solo che anche se all'aperto e fai un unico impianto , eviti di presentare SCIA VVF se stati sotto i 116 KW (i 2 rinnai che dicevo prima) se no comunque che sia aperto o chiuso sopra i 116 dei andare in SCIA
L'installazione di bruciatori all’esterno dell’edificio servito non determina la costituzione di un unico impianto di portata termica complessiva pari alla somma delle singole portate termiche dei bruciatori (Nota prot. n. P1082/4134 sott. 53 del 30- 04-2002)
Re: ACS a gas per docce palestra
Sto indicando la strada che perseguirei io a livello di linea tecnica, non sto dimensionando niente.Esa ha scritto: mer ott 01, 2025 13:25 Atlantic, Rinnai, ...
Perché non: Portata, dT, capacità del serbatoio, superficie dello scambiatore, diametri, oppure ...., ecc. ecc.?
Poi l'installatore se la vede con il proprietario e la scelta finale viene approvata dal progettista: non funziona?
redigere redigere redigere
Re: ACS a gas per docce palestra
[i]L'installazione di bruciatori all’esterno dell’edificio servito non determina la costituzione di un unico impianto di portata termica complessiva pari alla somma delle singole portate termiche dei bruciatori (Nota prot. n. P1082/4134 sott. 53 del 30- 04-2002)
[/i]
[/quote]
La conosco questa nota, è 23 anni che gira.
Ma li si tratta di caldaie indipendenti, non collegate ad unico impianto. (Tipo i Robur , apen group ) .
Nella fattispecie mi pare di ricordare che è una nota fatta per i tubi radianti .
Se no, non esisterebbero le pratiche VVF per centrali esterne all'edificio !
Noi e colleghi la abbiamo sempre vista così. Se hai altro fai sapere
[/i]
[/quote]
La conosco questa nota, è 23 anni che gira.
Ma li si tratta di caldaie indipendenti, non collegate ad unico impianto. (Tipo i Robur , apen group ) .
Nella fattispecie mi pare di ricordare che è una nota fatta per i tubi radianti .
Se no, non esisterebbero le pratiche VVF per centrali esterne all'edificio !
Noi e colleghi la abbiamo sempre vista così. Se hai altro fai sapere
Re: ACS a gas per docce palestra
cioè tu dici, se ho due caldaie (all'aperto!) con allaccio gas ognuno per fatti suoi, vale non sommarli? altrimenti si sommano. può essere.L'Enzo ha scritto: mer ott 01, 2025 19:37 La conosco questa nota, è 23 anni che gira.
Ma li si tratta di caldaie indipendenti, non collegate ad unico impianto. (Tipo i Robur , apen group ) .
Nella fattispecie mi pare di ricordare che è una nota fatta per i tubi radianti .
Se no, non esisterebbero le pratiche VVF per centrali esterne all'edificio !
Noi e colleghi la abbiamo sempre vista così. Se hai altro fai sapere
devo osservare che la norma dice "Più apparecchi installati all'aperto non costituiscono un unico impianto". parla proprio di apparecchi.
ma se faccio un ristorante, con 115 kw di fuochi in cucina, e la caldaia acs all'esterno, io non sommo. anche se allaccio gas è unico. tu invece?
per paradosso, nel mio caso, se metto due caldaie alimentate da stesso contatore gas, ognuna delle quali mi serve 3 docce, come lo consideriamo? a valle delle caldaie avrei due impianti separati.
Re: ACS a gas per docce palestra
in ogni caso, tornando a noi.
acs istantaneo a gas, mi sembra la strada migliore.
acs istantaneo a gas, mi sembra la strada migliore.