conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
christian619
Messaggi: 2669
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale

Messaggio da christian619 »

Cliente ha acquistato un immobile;
l'immobile è dotato di tutto l'impianto di riscaldamento (radiatori, tubi, pompe...)
ma la caldaia se la sono portata via i vecchi proprietari...

Se faccio installare una caldaia adesso, la registriamo al CIT
poi posso dopo fare il conto termico?

E' vero è un po' un artifizio però in realtà l'impianto c'èra...
girondone
Messaggi: 13221
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale

Messaggio da girondone »

SI CHIAMA TRUFFA
christian619
Messaggi: 2669
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Re: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale

Messaggio da christian619 »

girondone ha scritto: lun set 15, 2025 17:16 SI CHIAMA TRUFFA
Ella miseria! La casa c'è, l'impianto c'è,
chi mi vieta di mettermi una caldaia per non stare al freddo
e a seguire sostituirla con una pompa di calore?

Non mi sembra che il conto termico richieda di avere una caldaia in esercizio da 5 anni?
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9677
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale

Messaggio da NoNickName »

Senza vergogna nè ritegno.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
christian619
Messaggi: 2669
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Re: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale

Messaggio da christian619 »

NoNickName ha scritto: lun set 15, 2025 18:13 Senza vergogna nè ritegno.
Ma sul serio pensate sia così grave?

Spesse volte si sono incentivati interventi su impianti "facilmente riattivabili"....
Seamew
Messaggi: 1931
Iscritto il: mer dic 06, 2006 08:40

Re: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale

Messaggio da Seamew »

Come minimo adesso ti mandano Agenzia delle Entrate, i Carabinieri, la Finanza e anche il RIS di Parma :lol: :lol:
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9677
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale

Messaggio da NoNickName »

christian619 ha scritto: lun set 15, 2025 18:22 Ma sul serio pensate sia così grave?
Gli obiettivi degli incentivi sono quelli di ridurre consumi o fabbisogni.
Qua stai sfruttando un trucchetto tecnico per ottenere un tornaconto economico.

E lo sappiamo che c'erano i termotecnici che andavano a cercare in discarica le caldaie dismesse per ottenere gli incentivi...

Dire che siccome ci sono i tubi e caloriferi, ad un certo punto della storia recente o passata doveva per forza esserci anche il generatore, è una forzatura gigantesca. In Italia ci sono centinaia di immobili incompleti che il generatore non l'hanno mai neanche visto (ruderi allo stato rustico, per esempio). Se la caldaia non c'è e non c'è modo di dimostrare che ci sia mai stata, non c'è mai neanche stato l'impianto termico.
Ultima modifica di NoNickName il lun set 15, 2025 19:08, modificato 1 volta in totale.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Ronin
Messaggi: 6855
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale

Messaggio da Ronin »

Seamew ha scritto: lun set 15, 2025 18:25 Come minimo adesso ti mandano Agenzia delle Entrate, i Carabinieri, la Finanza e anche il RIS di Parma :lol: :lol:
perchè non l'aviazione direttamente
christian619
Messaggi: 2669
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Re: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale

Messaggio da christian619 »

:?:
Ronin ha scritto: lun set 15, 2025 18:50
Seamew ha scritto: lun set 15, 2025 18:25 Come minimo adesso ti mandano Agenzia delle Entrate, i Carabinieri, la Finanza e anche il RIS di Parma :lol: :lol:
perchè non l'aviazione direttamente
Cavolo mi avete spaventato.... rinuncio all'incarico... cmq l'hanno proprio tolta i vecchi proprietari... una foto ce così come il libretto di impianto... va be pazienza...
girondone
Messaggi: 13221
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale

Messaggio da girondone »

christian619 ha scritto: lun set 15, 2025 18:22
NoNickName ha scritto: lun set 15, 2025 18:13 Senza vergogna nè ritegno.
Ma sul serio pensate sia così grave?

Spesse volte si sono incentivati interventi su impianti "facilmente riattivabili"....
per gse non è mai stato così... anzi deve essere funzionante...
e instalare una cosa usata buttata li magari senza requisiti dich di cof ecc è un altro reato

non c'è più niente incentivo
se no si è come quelli che truffavano e truffano girando con un stufa per fare n pratiche
e che hanno portato a chiedere cose assurde anche a chi poi è in buona fede
Seamew
Messaggi: 1931
Iscritto il: mer dic 06, 2006 08:40

Re: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale

Messaggio da Seamew »

girondone ha scritto: mar set 16, 2025 13:28
per gse non è mai stato così... anzi deve essere funzionante...
Scusa...dove hai trovato che deve essere funzionante?
Io ho cercato questo vincoio ma non l'ho trovato da nessuna parte, parlano solo di impianto esistente.
giotisi
Messaggi: 4655
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale

Messaggio da giotisi »

E' un po' che non faccio più CT, ma concordo con Giro. L'impianto deve essere fuzionante. Ricordo che per il gasolio mi chiesero le fatture dell'anno prima.
Ronin
Messaggi: 6855
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale

Messaggio da Ronin »

christian619 ha scritto: lun set 15, 2025 22:47 Cavolo mi avete spaventato.... rinuncio all'incarico... cmq l'hanno proprio tolta i vecchi proprietari... una foto ce così come il libretto di impianto... va be pazienza...
io ero ironico.
comunque facendo il conto termico è bene abbandonare i criteri e le prassi delle detrazioni, perchè si passa da "nessuno controlla niente" a "ti fanno la rettoscopia più volte per sicurezza che non siano spuntati altri buchi" :mrgreen:
Seamew
Messaggi: 1931
Iscritto il: mer dic 06, 2006 08:40

Re: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale

Messaggio da Seamew »

giotisi ha scritto: mer set 17, 2025 08:34 E' un po' che non faccio più CT, ma concordo con Giro. L'impianto deve essere fuzionante. Ricordo che per il gasolio mi chiesero le fatture dell'anno prima.
A me sembra una forzatura (come altre del GSE) perchè non ho trovato scritto da nessuna parte (e infatti ho chiesto perchè magari mi è sfuggito qualcosa) che l'impianto deve essere funzionante...il generatore di calore ovviamente ci deve essere e deve essere collegato.
Se è come dici tu significa che un edificio vecchio (disabitato da anni) con impianto esistente ma non funzionante (contatore del gas chiuso) non potrebbe accedere al conto termico. :roll:
Seamew
Messaggi: 1931
Iscritto il: mer dic 06, 2006 08:40

Re: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale

Messaggio da Seamew »

Ronin ha scritto: mer set 17, 2025 08:41
christian619 ha scritto: lun set 15, 2025 22:47 Cavolo mi avete spaventato.... rinuncio all'incarico... cmq l'hanno proprio tolta i vecchi proprietari... una foto ce così come il libretto di impianto... va be pazienza...
io ero ironico.
comunque facendo il conto termico è bene abbandonare i criteri e le prassi delle detrazioni, perchè si passa da "nessuno controlla niente" a "ti fanno la rettoscopia più volte per sicurezza che non siano spuntati altri buchi" :mrgreen:
Il problema è che la competenza di chi controlla le pratiche è molto discutibile....stando alle richieste di integrazione spesso mi chiedo se dall'altra parte c'è un tecnico o la signora Maria che va a prendere due etti di prosciutto al supermercato :roll:
girondone
Messaggi: 13221
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale

Messaggio da girondone »

Seamew ha scritto: mer set 17, 2025 09:40
giotisi ha scritto: mer set 17, 2025 08:34 E' un po' che non faccio più CT, ma concordo con Giro. L'impianto deve essere fuzionante. Ricordo che per il gasolio mi chiesero le fatture dell'anno prima.
A me sembra una forzatura (come altre del GSE) perchè non ho trovato scritto da nessuna parte (e infatti ho chiesto perchè magari mi è sfuggito qualcosa) che l'impianto deve essere funzionante...il generatore di calore ovviamente ci deve essere e deve essere collegato.
Se è come dici tu significa che un edificio vecchio (disabitato da anni) con impianto esistente ma non funzionante (contatore del gas chiuso) non potrebbe accedere al conto termico. :roll:
https://enricorovere.it/conto-termico-2 ... plicative/

poi su cosa significhi possiamo discutere

ma si.. loro anche sul fatto che sia inutilizzato da tot anni hanno loro "regole interne"

quando dico che "lavorare con il gse nuoce gravemente alla salute" mica me lo invento
giotisi
Messaggi: 4655
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale

Messaggio da giotisi »

Seamew ha scritto: mer set 17, 2025 09:40
giotisi ha scritto: mer set 17, 2025 08:34 E' un po' che non faccio più CT, ma concordo con Giro. L'impianto deve essere fuzionante. Ricordo che per il gasolio mi chiesero le fatture dell'anno prima.
A me sembra una forzatura (come altre del GSE) perchè non ho trovato scritto da nessuna parte (e infatti ho chiesto perchè magari mi è sfuggito qualcosa) che l'impianto deve essere funzionante...il generatore di calore ovviamente ci deve essere e deve essere collegato.
Se è come dici tu significa che un edificio vecchio (disabitato da anni) con impianto esistente ma non funzionante (contatore del gas chiuso) non potrebbe accedere al conto termico. :roll:
..Non direi che ci sia da ridere. Mi spieghi che risparmio si avrebbe, in termini di CO2, di energia primaria, di quel che vuoi, ATTIVANDO un impianto che DA ANNI è dismesso e, quindi, non consuma nulla e non produce nulla? Quindi, almeno IN PRINCIPIO, mi spieghi perchè dovrei incentivarlo? A me pare più che sensato verificare che vi siano le condizioni, almeno teoriche, perchè ci sia un risparmio, o per cambio di combustibile, o per maggiore efficienza. Poi, che nella pratica, non sempre sia possibile un discrimine netto senza complicare troppo il meccanismo e che, di conseguenza, siano passate stufette nuove o inserti camino in stanze mai davvero riscaldate è un vulnus del sistema, non la ratio.
Seamew
Messaggi: 1931
Iscritto il: mer dic 06, 2006 08:40

Re: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale

Messaggio da Seamew »

giotisi ha scritto: mer set 17, 2025 10:06 Non direi che ci sia da ridere. Mi spieghi che risparmio si avrebbe, in termini di CO2, di energia primaria, di quel che vuoi, ATTIVANDO un impianto che DA ANNI è dismesso e, quindi, non consuma nulla e non produce nulla? Quindi, almeno IN PRINCIPIO, mi spieghi perchè dovrei incentivarlo? A me pare più che sensato verificare che vi siano le condizioni, almeno teoriche, perchè ci sia un risparmio, o per cambio di combustibile, o per maggiore efficienza. Poi, che nella pratica, non sempre sia possibile un discrimine netto senza complicare troppo il meccanismo e che, di conseguenza, siano passate stufette nuove o inserti camino in stanze mai davvero riscaldate è un vulnus del sistema, non la ratio.
GIOTISI io la vedo un pò differente....di fronte ad un caso simile il cliente può tranquillamente:
- riaccendere la caldaia obsoleta e continuare ad inquinare come una ciminiera utilizzando ancora combistibili fossili
- sostituire la caldaia esistente con un'altra caldaia nuova (ok più efficiente) ma alimentata sempre a combustibili fossili (GPL, metano, gasolio)
Se non incentiviamo sistuazioni come queste allora continueremo ad inquinare e perdiamo solo occasioni per dare una mano all'ambiente... :roll:
Seamew
Messaggi: 1931
Iscritto il: mer dic 06, 2006 08:40

Re: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale

Messaggio da Seamew »

Interessante il confronto....il vincolo del "funzionante" non lo trovavo perchè era nelle regole applicative vecchie.
Ma secondo te perchè l'hanno tolto con l'aggiornamento delle regole?
Forse perchè si sono resi conto che era troppo vincolante?
giotisi
Messaggi: 4655
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale

Messaggio da giotisi »

Seamew ha scritto: mer set 17, 2025 10:24
GIOTISI io la vedo un pò differente....di fronte ad un caso simile il cliente può tranquillamente:
- riaccendere la caldaia obsoleta e continuare ad inquinare come una ciminiera utilizzando ancora combistibili fossili
- sostituire la caldaia esistente con un'altra caldaia nuova (ok più efficiente) ma alimentata sempre a combustibili fossili (GPL, metano, gasolio)
Se non incentiviamo sistuazioni come queste allora continueremo ad inquinare e perdiamo solo occasioni per dare una mano all'ambiente... :roll:
..dobbiamo chiarire lo scopo degli incentivi.
SE vai a riscaldare un volume precedentemente non riscaldato, a mio avviso non hai diritto a alcun incentivo sul risparmio o sulla transizione; stai facendo un 'nuovo', ti attieni alle regole del 'nuovo' e paghi di tasca tua.
SE, al contrario, vogliamo gli incentivi per fare PIL, allora va tutto bene. Però, in questo caso, ti scordi i contanti sul conto o i mandati all'incasso: detrai dalla dichiarazione dei redditi, se hai la cattiva abitudine di presentarla.
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9677
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale

Messaggio da NoNickName »

Seamew ha scritto: mer set 17, 2025 10:24 GIOTISI io la vedo un pò differente....di fronte ad un caso simile il cliente può tranquillamente:
- riaccendere la caldaia obsoleta e continuare ad inquinare come una ciminiera utilizzando ancora combistibili fossili
- sostituire la caldaia esistente con un'altra caldaia nuova (ok più efficiente) ma alimentata sempre a combustibili fossili (GPL, metano, gasolio)
Se non incentiviamo sistuazioni come queste allora continueremo ad inquinare e perdiamo solo occasioni per dare una mano all'ambiente... :roll:
Qua non c'è nessuna caldaia esistente, quindi installando una pdc non ci sarebbe nessun risparmio.
Installando una pdc qui non stiamo dando nessuna mano all'ambiente.
"Quia ad absurdum" potremmo ipotizzare che questo edificio è riscaldato con un motore diesel stazionario alimentato a BTZ.
Sai che mano che diamo all'ambiente sostituendo un motore a olio combustibile (che non c'è) con una pompa di calore!

EDIT: la caldaia che è stata rimossa, sarà stata installata da un'altra parte, altrimenti non sarebbe stata rimossa. Spero che nessuno voglia cadere nella situazione di avere la stessa caldaia giravaga ed itinerante che permetta l'ottenimento di incentivi su mille impianti dai quali è stata rimossa...
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Marzio
Messaggi: 447
Iscritto il: gio apr 30, 2009 18:55

Re: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale

Messaggio da Marzio »

....è il motivo per cui nel decreto del nuovo CT 3.0 si veda il comma 2 dell'art. 10 è stato inserito:
Sono ammissibili gli interventi di cui agli articoli 5 e 8 del presente decreto solo se realizzati su edifici o unità immobiliari dotati di impianto di climatizzazione invernale esistenti alla data di entrata in vigore del presente decreto.
e ove presente l'esistenza dello stesso lo si evince dalla registrazione sul catasto regionale:
L’impianto è registrato presso i pertinenti catasti regionali, ove presenti.
Seamew
Messaggi: 1931
Iscritto il: mer dic 06, 2006 08:40

Re: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale

Messaggio da Seamew »

Marzio ha scritto: mer set 17, 2025 11:25 ....è il motivo per cui nel decreto del nuovo CT 3.0 si veda il comma 2 dell'art. 10 è stato inserito:
Sono ammissibili gli interventi di cui agli articoli 5 e 8 del presente decreto solo se realizzati su edifici o unità immobiliari dotati di impianto di climatizzazione invernale esistenti alla data di entrata in vigore del presente decreto.
e ove presente l'esistenza dello stesso lo si evince dalla registrazione sul catasto regionale:
L’impianto è registrato presso i pertinenti catasti regionali, ove presenti.
La registrazione ai catasti regionali non è sempre facile, e cmq nemmeno questo dimostra automaticamente l'esistenza dell'impianto perchè il libretto impianto un privato lo può far fare all'idraulico su un impianto fuori uso.
Sarebbe opportuno che il GSE chiarisca meglio questa faccenda....ma sta di fatto che la parola "funzionante" l'hanno proprio tolta dalle regole applicative.
Seamew
Messaggi: 1931
Iscritto il: mer dic 06, 2006 08:40

Re: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale

Messaggio da Seamew »

NoNickName ha scritto: mer set 17, 2025 10:56
Qua non c'è nessuna caldaia esistente, quindi installando una pdc non ci sarebbe nessun risparmio.
Installando una pdc qui non stiamo dando nessuna mano all'ambiente.
"Quia ad absurdum" potremmo ipotizzare che questo edificio è riscaldato con un motore diesel stazionario alimentato a BTZ.
Sai che mano che diamo all'ambiente sostituendo un motore a olio combustibile (che non c'è) con una pompa di calore!

EDIT: la caldaia che è stata rimossa, sarà stata installata da un'altra parte, altrimenti non sarebbe stata rimossa. Spero che nessuno voglia cadere nella situazione di avere la stessa caldaia giravaga ed itinerante che permetta l'ottenimento di incentivi su mille impianti dai quali è stata rimossa...
Non sto parlando di questo caso specifico dove non c'è la caldaia.
Sto facendo un ragionamento più generale e cioè se al posto della schifosa caldaia che il cliente potrebbe riaccendere viene installata una pompa di calore (con il contributo del conto termico) abbiamo fatto o no un risparmio energetico e ridotto le emissioni inquinanti?
Il GSE già da anni ha sviluppato un software per riconoscere le stesse foto in richieste diverse.....e ne hanno beccati parecchi...
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9677
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale

Messaggio da NoNickName »

Seamew ha scritto: mer set 17, 2025 16:32 Sto facendo un ragionamento più generale e cioè se al posto della schifosa caldaia che il cliente potrebbe riaccendere viene installata una pompa di calore (con il contributo del conto termico) abbiamo fatto o no un risparmio energetico e ridotto le emissioni inquinanti?
No. Al posto di una caldaia spenta, viene installata una pompa di calore, non hai nessun risparmio energetico.
Seamew ha scritto: mer set 17, 2025 16:32 Il GSE già da anni ha sviluppato un software per riconoscere le stesse foto in richieste diverse.....e ne hanno beccati parecchi...
Quando riconoscerà la stessa caldaia in foto diverse, sarà un grande giorno.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
vinz75
Messaggi: 3160
Iscritto il: ven ago 07, 2020 18:49

Re: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale

Messaggio da vinz75 »

NoNickName ha scritto: mer set 17, 2025 18:17
Seamew ha scritto: mer set 17, 2025 16:32 Sto facendo un ragionamento più generale e cioè se al posto della schifosa caldaia che il cliente potrebbe riaccendere viene installata una pompa di calore (con il contributo del conto termico) abbiamo fatto o no un risparmio energetico e ridotto le emissioni inquinanti?
No. Al posto di una caldaia spenta, viene installata una pompa di calore, non hai nessun risparmio energetico.
Il risparmio riguarda il post installazione. Obiettivo degli incentivi fiscali è favorire le soluzioni più efficienti come la pompa di calore invece della caldaia.
Seamew
Messaggi: 1931
Iscritto il: mer dic 06, 2006 08:40

Re: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale

Messaggio da Seamew »

vinz75 ha scritto: mer set 17, 2025 19:13 Il risparmio riguarda il post installazione. Obiettivo degli incentivi fiscali è favorire le soluzioni più efficienti come la pompa di calore invece della caldaia.
Ecco...è quello che penso pure io....
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9677
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale

Messaggio da NoNickName »

vinz75 ha scritto: mer set 17, 2025 19:13 Obiettivo degli incentivi fiscali è favorire le soluzioni più efficienti come la pompa di calore invece della caldaia.
E favorire la riduzione del consumo energetico e favorire la transizione verso edifici a energia quasi zero.
Accendere una pdc al posto di una caldaia già spenta (o fuori uso) non va in questa direzione.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Esa
Messaggi: 4369
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale

Messaggio da Esa »

christian619 ha scritto: lun set 15, 2025 16:39 Cliente ha acquistato un immobile;
l'immobile è dotato di tutto l'impianto di riscaldamento (radiatori, tubi, pompe...)
ma la caldaia se la sono portata via i vecchi proprietari...
Se faccio installare una caldaia adesso, la registriamo al CIT
poi posso dopo fare il conto termico?
E' vero è un po' un artifizio però in realtà l'impianto c'era...
Ho una situazione simile.
Condominio con caldaia esistente. Alcuni anni or sono (15!), per liti sulla ripartizione delle spese, hanno abbandonato la caldaia e ognuno ha "fatto da sé".
Sono cambiati alcuni proprietari (quelli più "ribelli") e ora si sono accordati. Vogliono rimettere in funzione l'impianto centralizzato.
La caldaia attuale, non solo non funziona, ma è stata anche "spogliata" di alcuni componenti " dal manutentore per compensare, in parte, quello che gli era dovuto (erano tutti d'accordo, ovviamente).
Secondo me possono accedere agli incentivi fiscali, dato che vanno nella direzione della "riduzione dei consumi energetici" e faremo tutte le pratiche in questa direzione.
Vedremo quelle più convenienti.
simcat
Messaggi: 1917
Iscritto il: mer apr 18, 2007 23:01

Re: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale

Messaggio da simcat »

giotisi ha scritto: mer set 17, 2025 10:51 ..dobbiamo chiarire lo scopo degli incentivi.
SE vai a riscaldare un volume precedentemente non riscaldato, a mio avviso non hai diritto a alcun incentivo sul risparmio o sulla transizione; stai facendo un 'nuovo', ti attieni alle regole del 'nuovo' e paghi di tasca tua.
Infatti è sempre stato così, non vi è nessun dubbio.
Eventualmente usufruisci delle "normali" detrazioni per ristrutturazioni o simili
vinz75
Messaggi: 3160
Iscritto il: ven ago 07, 2020 18:49

Re: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale

Messaggio da vinz75 »

simcat ha scritto: gio set 18, 2025 09:00
giotisi ha scritto: mer set 17, 2025 10:51 ..dobbiamo chiarire lo scopo degli incentivi.
SE vai a riscaldare un volume precedentemente non riscaldato, a mio avviso non hai diritto a alcun incentivo sul risparmio o sulla transizione; stai facendo un 'nuovo', ti attieni alle regole del 'nuovo' e paghi di tasca tua.
Infatti è sempre stato così, non vi è nessun dubbio.
Eventualmente usufruisci delle "normali" detrazioni per ristrutturazioni o simili
Cosa significa precedentemente non riscaldato? A memoria le uniche indicazioni sono legate alla presenza o meno dell'impianto.
Per esempio il caso molto comune di fermo con stacco del contatore come lo classificate?
Questo immobile è dotato di impianto. Momentaneamente è stata staccata la caldaia, ma questo per me non preclude l'incentivo
giotisi
Messaggi: 4655
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale

Messaggio da giotisi »

vinz75 ha scritto: gio set 18, 2025 09:04
Cosa significa precedentemente non riscaldato? A memoria le uniche indicazioni sono legate alla presenza o meno dell'impianto.
Per esempio il caso molto comune di fermo con stacco del contatore come lo classificate?
Questo immobile è dotato di impianto. Momentaneamente è stata staccata la caldaia, ma questo per me non preclude l'incentivo
Ci stiamo allontanando dal tema inziale ('senza caldaie' recita il titolo) per addentrarci nei meandri dei singoli casi, per dirimere i quali il legislatore ha avuto se sue belle difficoltà e che, sicuramente, ne creeranno alla discussione.

Io vorrei tornare sul 'principio', sulla ratio dell'incentivo.

L'obiettivo NON E' quello di favorire l'installazione di soluzioni più efficienti (a quello bastano le norme e le regole), ma quello di favorire la transizione verso soluzioni più efficienti, ovviamente sull'esistente.
Se cosi non fosse, chiederei incentivi anche per costruire un palazzo nuovo, perchè mi vengono imposti costosi interventi prima non necessari.

Quindi, nel caso di specie, laddove l'edificio NON CONSUMA NULLA da anni, mi risulta difficile ammettere che sia incentivabile, solo perchè, tra due scelte possibili, caldaia/pdc, io scelgo la migliore.
vinz75
Messaggi: 3160
Iscritto il: ven ago 07, 2020 18:49

Re: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale

Messaggio da vinz75 »

giotisi ha scritto: gio set 18, 2025 09:44 L'obiettivo NON E' quello di favorire l'installazione di soluzioni più efficienti (a quello bastano le norme e le regole), ma quello di favorire la transizione verso soluzioni più efficienti, ovviamente sull'esistente.
Se cosi non fosse, chiederei incentivi anche per costruire un palazzo nuovo, perchè mi vengono imposti costosi interventi prima non necessari.
Il palazzo nuovo va nella direzione della transizione energetica per legge, non c'è possibilità di scelta.
Invece sull'esistente ancora oggi è possibile installare la caldaia, senza con questo infrangere alcun regolamento.
L'incentivo mira a guidare le scelte future è così che si fa la transizione energetica.
Dati alla mano la maggior parte delle famiglie non può permettersi il lusso di una pompa di calore. Quindi senza aiuti continueranno ad essere installate ancora migliaia di caldaie.
La regola del riscaldato, per me, vale solo su nuovi impianti.
girondone
Messaggi: 13221
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale

Messaggio da girondone »

vinz75 ha scritto: gio set 18, 2025 09:04
simcat ha scritto: gio set 18, 2025 09:00
giotisi ha scritto: mer set 17, 2025 10:51 ..dobbiamo chiarire lo scopo degli incentivi.
SE vai a riscaldare un volume precedentemente non riscaldato, a mio avviso non hai diritto a alcun incentivo sul risparmio o sulla transizione; stai facendo un 'nuovo', ti attieni alle regole del 'nuovo' e paghi di tasca tua.
Infatti è sempre stato così, non vi è nessun dubbio.
Eventualmente usufruisci delle "normali" detrazioni per ristrutturazioni o simili
Cosa significa precedentemente non riscaldato? A memoria le uniche indicazioni sono legate alla presenza o meno dell'impianto.
Per esempio il caso molto comune di fermo con stacco del contatore come lo classificate?
Questo immobile è dotato di impianto. Momentaneamente è stata staccata la caldaia, ma questo per me non preclude l'incentivo
è meglio che non lo sappiano.... :-) e dalle foto non si vede..... dipende tutto dalle foto ...internamente si sono dati delle indicazioni .....
esattamente come per il "funzionante" che no hanno mai definito

non lo preclude per te ma per il gse si.... no foto? puoi avere tutti i dc che vuoi che il ct non te lo danno
vinz75
Messaggi: 3160
Iscritto il: ven ago 07, 2020 18:49

Re: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale

Messaggio da vinz75 »

girondone ha scritto: gio set 18, 2025 09:58
vinz75 ha scritto: gio set 18, 2025 09:04
simcat ha scritto: gio set 18, 2025 09:00
Infatti è sempre stato così, non vi è nessun dubbio.
Eventualmente usufruisci delle "normali" detrazioni per ristrutturazioni o simili
Cosa significa precedentemente non riscaldato? A memoria le uniche indicazioni sono legate alla presenza o meno dell'impianto.
Per esempio il caso molto comune di fermo con stacco del contatore come lo classificate?
Questo immobile è dotato di impianto. Momentaneamente è stata staccata la caldaia, ma questo per me non preclude l'incentivo
è meglio che non lo sappiano.... :-) e dalle foto non si vede..... dipende tutto dalle foto ...internamente si sono dati delle indicazioni .....
esattamente come per il "funzionante" che no hanno mai definito

non lo preclude per te ma per il gse si.... no foto? puoi avere tutti i dc che vuoi che il ct non te lo danno
Ed il caso di stacco del contatore?
girondone
Messaggi: 13221
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale

Messaggio da girondone »

giotisi ha scritto: gio set 18, 2025 09:44
vinz75 ha scritto: gio set 18, 2025 09:04
Cosa significa precedentemente non riscaldato? A memoria le uniche indicazioni sono legate alla presenza o meno dell'impianto.
Per esempio il caso molto comune di fermo con stacco del contatore come lo classificate?
Questo immobile è dotato di impianto. Momentaneamente è stata staccata la caldaia, ma questo per me non preclude l'incentivo
Ci stiamo allontanando dal tema inziale ('senza caldaie' recita il titolo) per addentrarci nei meandri dei singoli casi, per dirimere i quali il legislatore ha avuto se sue belle difficoltà e che, sicuramente, ne creeranno alla discussione.

Io vorrei tornare sul 'principio', sulla ratio dell'incentivo.

L'obiettivo NON E' quello di favorire l'installazione di soluzioni più efficienti (a quello bastano le norme e le regole), ma quello di favorire la transizione verso soluzioni più efficienti, ovviamente sull'esistente.
Se cosi non fosse, chiederei incentivi anche per costruire un palazzo nuovo, perchè mi vengono imposti costosi interventi prima non necessari.

Quindi, nel caso di specie, laddove l'edificio NON CONSUMA NULLA da anni, mi risulta difficile ammettere che sia incentivabile, solo perchè, tra due scelte possibili, caldaia/pdc, io scelgo la migliore.
il problema è sempre che non dicono e non spiegano..... si fanno regole che non esistono e se le cambiano di notte .. togliendo e mettendo faq per es...
il principio è giusto... ma allora definiscimi da quanti anni o chiedi il libretto ... perchè ne ho fatti tanti con imp fermo da x anni perchè hanno appena comprato casa .. ma se no mi scrivi una regola chiara no si capisce
vinz75
Messaggi: 3160
Iscritto il: ven ago 07, 2020 18:49

Re: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale

Messaggio da vinz75 »

girondone ha scritto: gio set 18, 2025 10:01 il problema è sempre che non dicono e non spiegano..... si fanno regole che non esistono e se le cambiano di notte .. togliendo e mettendo faq per es...
il principio è giusto... ma allora definiscimi da quanti anni o chiedi il libretto ... perchè ne ho fatti tanti con imp fermo da x anni perchè hanno appena comprato casa .. ma se no mi scrivi una regola chiara no si capisce
Siamo d'accordo quindi sul principio. Il problema è solo sulla maledetta burocrazia.
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9677
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale

Messaggio da NoNickName »

vinz75 ha scritto: gio set 18, 2025 09:04 Questo immobile è dotato di impianto. Momentaneamente è stata staccata la caldaia, ma questo per me non preclude l'incentivo
Definizione di impianto termico (Dlgs 48/2020): “Impianto tecnologico fisso destinato ai servizi di climatizzazione invernale o estiva degli ambienti, con o senza produzione di acqua calda sanitaria [....] comprendente eventuali sistemi di produzione, distribuzione, accumulo e utilizzazione del calore nonché gli organi di regolazione e controllo, eventualmente combinato con impianti di ventilazione.”

Se non c'è il generatore, non è un impianto.
E cosa significa MOMENTANEAMENTE? Perchè ti inventi requisiti che non esistono?
Un cantiere in costruzione, MOMENTANEAMENTE privo di valvole, radiatori, tubi, pompe, acqua e caldaia, può essere visto come impianto termico?

Se non c'è il generatore (da 1 minuto o 1 secolo), non è un impianto perchè non può servire lo scopo al quale è destinato.

Tribunale di Perugia, Sentenza n. 752/2023
il Tribunale ha ritenuto che l’impianto non fosse idoneo a svolgere la sua funzione, pur essendo fisicamente installato. La sola presenza di tubazioni e radiatori non basta a qualificare un impianto come “funzionante” o “giuridicamente valido”.

Corte d’Appello di Torino, Sentenza n. 559/2022
La sostituzione della caldaia è atto di manutenzione straordinaria, non innovazione, se finalizzata al ripristino della funzionalità dell’impianto.
La caldaia è parte integrante dell’impianto e la sua assenza compromette la funzionalità complessiva
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Ronin
Messaggi: 6855
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale

Messaggio da Ronin »

non si starà esagerando? l'abbiamo avvisato su come opera il gse, poi di lavoro mica facciamo i poliziotti, dai.
ci sbatterà il muso e si renderà conto :mrgreen:
Rispondi