Vmc combinata a ventilazione naturale?

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
shinobi9
Messaggi: 672
Iscritto il: gio lug 04, 2019 16:13

Vmc combinata a ventilazione naturale?

Messaggio da shinobi9 »

Buonasera,
per un edificio di uso pubblico non si rispetta al superficie di aerazione naturale.
Di conseguenza devo inserire un impianto di VMC, ma la portata devo calcolarla considerando (in qualche modo che non so come) di compensare la quota di aerazione naturale che mi manca oppure devo dimensionare l'impianto sul numero di persone senza considerare per niente l'attuale superficie di aerazione?
grazie
ponca
Messaggi: 7004
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: Vmc combinata a ventilazione naturale?

Messaggio da ponca »

shinobi9 ha scritto: gio lug 31, 2025 18:16 Buonasera,
per un edificio di uso pubblico non si rispetta al superficie di aerazione naturale.
Di conseguenza devo inserire un impianto di VMC, ma la portata devo calcolarla considerando (in qualche modo che non so come) di compensare la quota di aerazione naturale che mi manca oppure devo dimensionare l'impianto sul numero di persone senza considerare per niente l'attuale superficie di aerazione?
grazie
ho avuto situazioni simili e capisco il dubbio
generalmente l'impianto deve essere dimensionato per coprire tutto, senza considerarlo come integrazione delle aperture esistenti
salvo regolamenti di igiene o edilizi che prescrivono qualcosa di diverso
e salvo indicazioni diverse dell'asl che però non ho mai visto dare
Tom Bishop
Messaggi: 5959
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Vmc combinata a ventilazione naturale?

Messaggio da Tom Bishop »

Senza considerare l'attuale superficie di aerazione.
Tom Bishop
Termotek
Messaggi: 243
Iscritto il: gio lug 19, 2018 22:20

Re: Vmc combinata a ventilazione naturale?

Messaggio da Termotek »

Per una situazione simile in un locale commerciale a Milano (piano terra) mi è stato chiesto dall'architetto di scorporare la superficie che veniva rispettata dai rapporti aeroilluminanti e considerare di garantire il rinnovo solo per la superficie non rispettata...sinceramente se non mi avesse fatto specifica richiesta scritta lui io avrei fatto la verifica come indicato dagli altri considerando tutto non rispettato...
vinz75
Messaggi: 3155
Iscritto il: ven ago 07, 2020 18:49

Re: Vmc combinata a ventilazione naturale?

Messaggio da vinz75 »

In quasi tutti i regolamenti edilizi della mia zona che ricirdo è prescritto che in caso di ventilazione meccanica questa deve garantire da sola la corretta aerazione, senza tener conto delle finestre
Avatar utente
spadoni.stefano
Messaggi: 35
Iscritto il: lun mar 10, 2008 15:20

Re: Vmc combinata a ventilazione naturale?

Messaggio da spadoni.stefano »

mi è successa una situazione simile per una zona laboratorio in capannone. L'architetto mi ha dato il contatto del funzionario Ausl che seguiva la pratica, ho avuto un colloquio con questo funzionario che mi ha espressamente richiesto la verifica della sola portata mancante rispetto alle aperture naturali.
SuperP
Messaggi: 11536
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Vmc combinata a ventilazione naturale?

Messaggio da SuperP »

spadoni.stefano ha scritto: gio set 11, 2025 12:02 mi è successa una situazione simile per una zona laboratorio in capannone. L'architetto mi ha dato il contatto del funzionario Ausl che seguiva la pratica, ho avuto un colloquio con questo funzionario che mi ha espressamente richiesto la verifica della sola portata mancante rispetto alle aperture naturali.
ma quanta portata passa da una finestra?
ne parlo qui https://www.paolosavoia.com/post/e52b4bb6 nella pillola 2
a te cosa hanno fatto usare?
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
giotisi
Messaggi: 4647
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: Vmc combinata a ventilazione naturale?

Messaggio da giotisi »

SuperP ha scritto: gio set 11, 2025 17:29
ma quanta portata passa da una finestra?
ne parlo qui https://www.paolosavoia.com/post/e52b4bb6 nella pillola 2
a te cosa hanno fatto usare?
..a dir poco 2m3/hm2 per pressioni differenziali di 50Pa, ma anche molta di più in certi tipi di apertura.
SuperP
Messaggi: 11536
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Vmc combinata a ventilazione naturale?

Messaggio da SuperP »

giotisi ha scritto: ven set 12, 2025 08:35 ma quanta portata passa da una finestra?
ne parlo qui https://www.paolosavoia.com/post/e52b4bb6 nella pillola 2
a te cosa hanno fatto usare?
..a dir poco 2m3/hm2 per pressioni differenziali di 50Pa, ma anche molta di più in certi tipi di apertura.
[/quote]

2m3/h ogni m2 di finestra con 50Pa di differenza di pressione (vento a oltre 30km/h)?
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
giotisi
Messaggi: 4647
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: Vmc combinata a ventilazione naturale?

Messaggio da giotisi »

SuperP ha scritto: ven set 12, 2025 10:51
giotisi ha scritto: ven set 12, 2025 08:35 ma quanta portata passa da una finestra?
ne parlo qui https://www.paolosavoia.com/post/e52b4bb6 nella pillola 2
a te cosa hanno fatto usare?
..a dir poco 2m3/hm2 per pressioni differenziali di 50Pa, ma anche molta di più in certi tipi di apertura.
2m3/h ogni m2 di finestra con 50Pa di differenza di pressione (vento a oltre 30km/h)?
[/quote]

UNI EN 12207 classe IV (la migliore).
Un alzante scorrevole, che arriva in classe II, a 50Pa può 'perdere' anche 10m3/m2

Poi, è chiaro, in laboratorio ho visto molto meglio di classe IV, ma anche di peggio e, comunque in laboratorio.
SuperP
Messaggi: 11536
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Vmc combinata a ventilazione naturale?

Messaggio da SuperP »

giotisi ha scritto: ven set 12, 2025 11:08
UNI EN 12207 classe IV
Quelle sono infiltrazioni, qui si parla di aerazione.
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Rispondi