Ma il Conto Termico 3.0?

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
boba74
Messaggi: 4848
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Ma il Conto Termico 3.0?

Messaggio da boba74 »

Che fine ha fatto? Era uscita una bozza per la consultazione pubblica? Com'è andata? :roll:
girondone
Messaggi: 13190
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Ma il Conto Termico 3.0?

Messaggio da girondone »

solo l inchiesta pubblica
poi tutto tace

secondo me prima della seconda metà dell anno prossimo non c'è nulla
Ronin
Messaggi: 6837
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Ma il Conto Termico 3.0?

Messaggio da Ronin »

ora il ministero deve recepire (cestinare) gli esiti della consultazione, notificare lo schema di decreto a bruxelles, e poi una volta approvato dalla commissione bollinarlo alla corte dei conti, per poi vederlo finalmente pubblicato, in modo che il GSE aggiorni sito e regole tecniche. pichetto ha promesso di fare tutto ciò prima di natale.
ma anche noi ci stiamo programmando per essere pronti nel 2025.
girondone
Messaggi: 13190
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Ma il Conto Termico 3.0?

Messaggio da girondone »

dubito fortemente
visto anche che vogliono "coordinalrlo" o cmq tenere conto di cosa faranno con gli altri bonus
Ronin
Messaggi: 6837
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Ma il Conto Termico 3.0?

Messaggio da Ronin »

Dubiti fortemente di Cosa?
Ps nel decreto con gli obiettivi delle direzioni mase c'è scritto bozza del dm entro fine novembre...
girondone
Messaggi: 13190
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Ma il Conto Termico 3.0?

Messaggio da girondone »

Ronin ha scritto: mar lug 16, 2024 20:36 Dubiti fortemente di Cosa?
Ps nel decreto con gli obiettivi delle direzioni mase c'è scritto bozza del dm entro fine novembre...
che esca quest anno
la voce chi è arrivata è già su seconda metà 2025 ma dagli l importanza che ha
vedremo
Ronin
Messaggi: 6837
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Ma il Conto Termico 3.0?

Messaggio da Ronin »

Ah ok sono d'accordo, quasi impossibile entro fine anno
marcoaroma
Messaggi: 3146
Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37

Re: Ma il Conto Termico 3.0?

Messaggio da marcoaroma »

"dopo l’approvazione del testo in Conferenza Unificata"
che vuol dire, esce in Gazzetta in questi giorni o è la solita favola?
Ronin
Messaggi: 6837
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Ma il Conto Termico 3.0?

Messaggio da Ronin »

marcoaroma ha scritto: mer ago 06, 2025 09:42 "dopo l’approvazione del testo in Conferenza Unificata"
che vuol dire, esce in Gazzetta in questi giorni o è la solita favola?
vuol dire che le regioni hanno dato l'ok al testo.
ora manca la corte dei conti, la pubblicazione in GU e i 60 gg per le RT del GSE.
girondone
Messaggi: 13190
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Ma il Conto Termico 3.0?

Messaggio da girondone »

girondone
Messaggi: 13190
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Ma il Conto Termico 3.0?

Messaggio da girondone »

Seamew
Messaggi: 1915
Iscritto il: mer dic 06, 2006 08:40

Re: Ma il Conto Termico 3.0?

Messaggio da Seamew »

Raga non agitatevi troppo....ci mangeremo il panettone con calma prima !!! :lol: :lol:
boba74
Messaggi: 4848
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Ma il Conto Termico 3.0?

Messaggio da boba74 »

Ma infatti. Tutti lì a dirmi: guarda che è uscito il decreto, ho già iniziato i lavori, cosa devo fare....
Domanda: vale la pena leggersi già ora sto decreto o potrebbe cambiare prima di essere pubblicato in gazzetta ufficiale? Solo per non perdere tempo inutilmente a leggere una bozza che non ne ho molta voglia.... :roll:
girondone
Messaggi: 13190
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Ma il Conto Termico 3.0?

Messaggio da girondone »

esattamente
come detto nell ultimo video breve
Ronin
Messaggi: 6837
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Ma il Conto Termico 3.0?

Messaggio da Ronin »

boba74 ha scritto: ven set 05, 2025 09:10 Domanda: vale la pena leggersi già ora sto decreto o potrebbe cambiare prima di essere pubblicato in gazzetta ufficiale?
io direi sì ad entrambe le cose, potrebbe cambiare ma non venire stravolto, quindi siccome tutti lo danno per già attivo (anche se non lo è), in ogni caso delle indicazioni le devi saper dare (almeno a livello di progetto che per quanto possibile ne tien conto)
girondone
Messaggi: 13190
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Ma il Conto Termico 3.0?

Messaggio da girondone »

Ronin ha scritto: ven set 05, 2025 10:39
boba74 ha scritto: ven set 05, 2025 09:10 Domanda: vale la pena leggersi già ora sto decreto o potrebbe cambiare prima di essere pubblicato in gazzetta ufficiale?
io direi sì ad entrambe le cose, potrebbe cambiare ma non venire stravolto, quindi siccome tutti lo danno per già attivo (anche se non lo è), in ogni caso delle indicazioni le devi saper dare (almeno a livello di progetto che per quanto possibile ne tien conto)
sul fatto che cambi ancora ho dubbi cmq ( magari viste le lacune totali che ci sono)
Gagiaore
Messaggi: 41
Iscritto il: ven lug 10, 2015 15:06

Re: Ma il Conto Termico 3.0?

Messaggio da Gagiaore »

Domanda che esula un pò dal contesto: ma secondo voi, con 900 milioni annui a disposizione, quanto si andrà lontano?
A mio avviso non molto: molti piccoli interventi credo abbandoneranno le detrazioni emigrando verso il CT in quanto (parrebbe) più conveniente...
girondone
Messaggi: 13190
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Ma il Conto Termico 3.0?

Messaggio da girondone »

Gagiaore ha scritto: lun set 08, 2025 09:33 Domanda che esula un pò dal contesto: ma secondo voi, con 900 milioni annui a disposizione, quanto si andrà lontano?
A mio avviso non molto: molti piccoli interventi credo abbandoneranno le detrazioni emigrando verso il CT in quanto (parrebbe) più conveniente...
poco una volta ingranato e considernado che tutti ora si buttano li... e vedo già mille casini e poveri clienti viste le pubblictà
Mattesan
Messaggi: 466
Iscritto il: mer set 19, 2007 15:44

Re: Ma il Conto Termico 3.0?

Messaggio da Mattesan »

Buongiorno,
entrando nelle dettaglio del nuovo decreto (conto termico 3.0), a vostro avviso è possibile chiedere l'incentivo per una sostituzione infissi per abitazione privata?
ho un cliente forfettario che non può detrarre niente con ecobonus/50% e quindi mi chiedeva se era possibile almeno con quello...
grazie
boba74
Messaggi: 4848
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Ma il Conto Termico 3.0?

Messaggio da boba74 »

Mattesan ha scritto: lun set 08, 2025 10:53 Buongiorno,
entrando nelle dettaglio del nuovo decreto (conto termico 3.0), a vostro avviso è possibile chiedere l'incentivo per una sostituzione infissi per abitazione privata?
ho un cliente forfettario che non può detrarre niente con ecobonus/50% e quindi mi chiedeva se era possibile almeno con quello...
grazie
No, gli interventi sull'involucro leggo che sono incentivabili solo per gli edifici del terziario, non per le abitazioni.
boba74
Messaggi: 4848
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Ma il Conto Termico 3.0?

Messaggio da boba74 »

Leggo bene che gli impianti fotovoltaici, accumuli e colonnine sono incentivabili solo per gli edifici non residenziali?
Perchè non compaiono tra gli interventi per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili (accessibili anche ai residenziali) ma solo tra gli interventi di incremento dell'efficienza energetica (accessibili per gli enti pubblici e per i privati su edifici del terziario). Svista mia o è così? :roll:
marcello60
Messaggi: 2980
Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09

Re: Ma il Conto Termico 3.0?

Messaggio da marcello60 »

"fotovoltaico con accumulo se abbinati alla sostituzione dell’impianto termico con pompe di calore elettriche."

letto qui:

https://www.designmag.it/articolo/conto ... re/218011/

ne parlano a proposito dei condomini, ma credo che valga per il residenziale in generale.
girondone
Messaggi: 13190
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Ma il Conto Termico 3.0?

Messaggio da girondone »

boba74 ha scritto: lun set 08, 2025 11:45 Leggo bene che gli impianti fotovoltaici, accumuli e colonnine sono incentivabili solo per gli edifici non residenziali?
Perchè non compaiono tra gli interventi per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili (accessibili anche ai residenziali) ma solo tra gli interventi di incremento dell'efficienza energetica (accessibili per gli enti pubblici e per i privati su edifici del terziario). Svista mia o è così? :roll:
https://youtube.com/shorts/Fn9v0gZTPT0
boba74
Messaggi: 4848
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Ma il Conto Termico 3.0?

Messaggio da boba74 »

marcello60 ha scritto: lun set 08, 2025 12:59 "fotovoltaico con accumulo se abbinati alla sostituzione dell’impianto termico con pompe di calore elettriche."

letto qui:

https://www.designmag.it/articolo/conto ... re/218011/

ne parlano a proposito dei condomini, ma credo che valga per il residenziale in generale.
Eh, no, dal decreto il FTV è messo tra gli interventi di efficientamento energetico e non tra gli interventi di impianti a fonti rinnovabili, quindi i condomini (intesi come abitazioni) non possono accedervi. Non capisco perchè cercando in internet incentivi e bonus sul fotovoltaico continuino a spacciare il Conto Termico come "alternativo" al bonus casa, dato che il fotovoltaico non sarebbe incentivato per le abitazioni...
Pensavo fosse una mia svista ma rileggendo bene è così.
boba74
Messaggi: 4848
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Ma il Conto Termico 3.0?

Messaggio da boba74 »

girondone ha scritto: mar set 09, 2025 10:01
boba74 ha scritto: lun set 08, 2025 11:45 Leggo bene che gli impianti fotovoltaici, accumuli e colonnine sono incentivabili solo per gli edifici non residenziali?
Perchè non compaiono tra gli interventi per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili (accessibili anche ai residenziali) ma solo tra gli interventi di incremento dell'efficienza energetica (accessibili per gli enti pubblici e per i privati su edifici del terziario). Svista mia o è così? :roll:
https://youtube.com/shorts/Fn9v0gZTPT0
Eh, infatti mi pareva.... peccato che continuino a spacciare il conto termico come "alternativo" al bonus casa per il fotovoltaico. Sembrerebbe pubblicità ingannevole.... 8)
Rispondi