Rifacimento stazione di pompaggio

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
boba74
Messaggi: 4779
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Rifacimento stazione di pompaggio

Messaggio da boba74 »

Volendo rifare una stazione di pompaggio antincendio fatta anni fa con la vecchia norma 9490, occorre necessariamente adeguarsi alla 12845, quindi serve necessariamente la motopompa diesel?
Loro vorrebbero mantenere tutta la distribuzione (idranti, manichette e naspi) che rimarrebbe invariata, mantenere la stessa cisterna e lo stesso locale tecnico (interrato), cambiando solo le 2 elettropompe e la pompa jockey (e relativi quadri elettrici), e rifare l'intero impianto elettrico della centrale perchè obsoleto.
Devono per forza mettere anche la motopompa? O, in alternativa è possibile utilizzare un gruppo elettrogeno esterno?
Grazie
Terminus
Messaggi: 13602
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Rifacimento stazione di pompaggio

Messaggio da Terminus »

Direi di no. Non stai ampliando l'impianto ma solo sostituendo un componente dello stesso.
Se non hai variazioni dei livelli di rischio non devi rivalutare l'adeguatezza del tuo impianto così come è stato a suo tempo progettato ed approvato, quindi potresti lasciare le due elettopompe (ma sono una di riserva all'altra o lavorano in parallelo ?).
boba74
Messaggi: 4779
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Rifacimento stazione di pompaggio

Messaggio da boba74 »

Terminus ha scritto: mer lug 30, 2025 12:41 Direi di no. Non stai ampliando l'impianto ma solo sostituendo un componente dello stesso.
Se non hai variazioni dei livelli di rischio non devi rivalutare l'adeguatezza del tuo impianto così come è stato a suo tempo progettato ed approvato, quindi potresti lasciare le due elettopompe (ma sono una di riserva all'altra o lavorano in parallelo ?).
Non so, devo ancora vedere il progetto... :roll:
stfire
Messaggi: 1550
Iscritto il: lun feb 24, 2020 16:18
Località: Lombardia

Re: Rifacimento stazione di pompaggio

Messaggio da stfire »

boba74 ha scritto: mer lug 30, 2025 12:30 Volendo rifare una stazione di pompaggio antincendio fatta anni fa con la vecchia norma 9490
premessa 1) parli di rifare una stazione di pompaggio antincendio..
quindi immagino anche la distribuzione e non solo cambiare due pompe identiche in termini prestazionali..
boba74 ha scritto: mer lug 30, 2025 12:30 mantenere la stessa cisterna e lo stesso locale tecnico (interrato), cambiando solo le 2 elettropompe e la pompa jockey (e relativi quadri elettrici), e rifare l'intero impianto elettrico della centrale perchè obsoleto.
premessa 2) parli di rifare l'impianto elettrico..
quindi immagino si riveda un po' tutto anche il discorso allarmi/guasti e quanto incluso in UNI 11292
Terminus ha scritto: mer lug 30, 2025 12:41 Non stai ampliando l'impianto ma solo sostituendo un componente dello stesso.
a me sembra si parli di rifare l'intero locale pompe da come è stato descritto.
per me è un impianto nuovo, con requisiti UNI 11292, UNI 10779 e UNI EN 12845
poi sul livello di rischio da considerare si può discutere
non è obbligatoria la singola superiore con EP+MP, ma dipende allora come era inquadrata secondo UNI 9490

io di situazione analoghe ne ho già seguite alcune e senza dubbio è sempre dovuto considerare le regole tecniche vigenti.
N.B. non parlo di casi in cui si sostituisce la singola unità di pompaggio.
Terminus
Messaggi: 13602
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Rifacimento stazione di pompaggio

Messaggio da Terminus »

Mah, per quanto è stato proposto, non mi sembra si ricada nell'Appendice A della 11292 e neanche nella casistica delle modifiche sostanziali della 10779.
Tom Bishop
Messaggi: 5880
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Rifacimento stazione di pompaggio

Messaggio da Tom Bishop »

Io adeguerei alla norma attuale con EP+MP
Tom Bishop
GMP
Messaggi: 646
Iscritto il: sab lug 08, 2017 13:01

Re: Rifacimento stazione di pompaggio

Messaggio da GMP »

Tom Bishop ha scritto: gio lug 31, 2025 19:56 Io adeguerei alla norma attuale con EP+MP
EP+MP non è obbligatorio, se non serve singola superiore potrebbe bastare anche una o più EP
Tom Bishop
Messaggi: 5880
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Rifacimento stazione di pompaggio

Messaggio da Tom Bishop »

GMP ha scritto: gio lug 31, 2025 22:13
Tom Bishop ha scritto: gio lug 31, 2025 19:56 Io adeguerei alla norma attuale con EP+MP
EP+MP non è obbligatorio, se non serve singola superiore potrebbe bastare anche una o più EP
Certo che non è obbligatorio, ma come mai hanno messo due EP?
Allora se non necessarie e basta l'alimentazione singola tanto vale mettere una sola EP.
Bisognerebbe risalire alle valutazioni fatte al tempo del progetto.
Ad ogni buon conto che azienda alimenta questo gruppo? Oggi metteresti una alimentazione singola o singola superiore? Affidarsi solo agli obblighi di legge o valutare l'affidabilità con una valutazione ad hoc aggiornata ad oggi?
Tom Bishop
stfire
Messaggi: 1550
Iscritto il: lun feb 24, 2020 16:18
Località: Lombardia

Re: Rifacimento stazione di pompaggio

Messaggio da stfire »

Terminus ha scritto: gio lug 31, 2025 18:15 non mi sembra si ricada nell'Appendice A della 11292 e neanche nella casistica delle modifiche sostanziali della 10779.
stiamo parlando di appendice "informativa" e non "normativa" per UNI 11292.
la UNI 10779 per la modifica delle alimentazioni idriche non mi sembra dia indicazioni di "modifiche sostanziali".
nemmeno la UNI EN 12845 entra nel merito.
Terminus ha scritto: gio lug 31, 2025 18:15 per quanto è stato proposto,
praticamente il collega dice che deve rifare l'intero impianto (elettrico e meccanico), tenendo il medesimo locale tecnico e la vasca/serbatoio.
in questo caso a mio avviso ti devi adeguare alle norme vigenti, anche perchè quasi certamente non sarà nemmeno adeguato a quelle vigenti all'epoca dell'installazione (ma questo è un altro discorso).
consideriamo che oggi le macchine sarebbero già UNI EN 12845 ecc...
l'unico tema che a mio avviso può essere discutibile è la tipologia di alimentazione idrica che oggi si deve prevedere:
1 - riproporre lo stato di fatto e quindi andare a vedere secondo UNI 9490 il tipo di alimentazione prevista all'epoca (difficile risalire ma non impossibile)
2 - rivalutare la tipologia a favore di sicurezza secondo UNI EN 12845
GMP ha scritto: gio lug 31, 2025 22:13 se non serve singola superiore potrebbe bastare anche una o più EP
ma a cosa servono esattamente più EP ? a buttare soldi !?
quelle situazioni con doppia EP secondo UNI 9490 dovevano seguire degli standard di alimentazione elettrica ben precisi che non sono mai (MAI) stati seguiti.
l'alimentazione con una EP, due EP, tre EP, cento EP, è sempre singola (ad oggi con UNI EN 12845:2020)
Tom Bishop ha scritto: ven ago 01, 2025 06:17 Affidarsi solo agli obblighi di legge o valutare l'affidabilità con una valutazione ad hoc aggiornata ad oggi?
giusto, più che altro fare riferimento alle norme tecniche vigente in materia anche per rivalutare la tipologia di alimentazione.
Terminus
Messaggi: 13602
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Rifacimento stazione di pompaggio

Messaggio da Terminus »

Certamente TomBishop deve verificare per quanto possibile la categoria dell'alimentazione prevista ed approvata a suo tempo, anche se temo non troverà granchè, magari una prescrizione dei VVF in fase di esame progetto.
Se era una singola allora nulla quaestio: mera sostituzione con skid EP 12845 con adeguamento delle tubazioni di aspirazione per quanto possibile
Se era una singola superiore doveva esserci un GE ad alimentare la seconda EP (è stato mai installato ?) ed oggi si avrebbero due possibilità:
1) mera sostituzione dello skid EP+EP collegando la seconda a quel GE che dovrebbe esserci già
2) adeguamento 12845 con EP+MP prestando attenzione alle condizioni di aerazione/ventilazione del locale interrato
Chiaro che adeguare tutto alla 12845/11292 sarebbe auspicabile, ma non normativamente necessario.
boba74
Messaggi: 4779
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Rifacimento stazione di pompaggio

Messaggio da boba74 »

Grazie a tutti del contributo.
Inutile dire che non hanno più alcuna documentazione... anche se credo che facendo un accesso agli atti ai VVF dovrei trovare il progetto originario e capire come era stato pensato.
Terminus
Messaggi: 13602
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Rifacimento stazione di pompaggio

Messaggio da Terminus »

Chiedo venia, prima ho scritto TomBishop invece di Boba :oops:
Direi che l'accesso agli atti VVF è un passo necessario.
Rispondi