collaudo acustico impianti DPCM 5-12-97

Normativa acustica, rumore in ambienti lavorativi, Legge 447/95, DPCM 5.12.97, DLgs 195/06, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
ponca
Messaggi: 6979
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

collaudo acustico impianti DPCM 5-12-97

Messaggio da ponca »

il collaudo acustico degli impianti a funzionamento continuo/discontinuo ai sensi del DPCM 5-12-97
viene eseguito facendo riferimento a quale norma?
UNI 8199? UNI 10052? UNI 16032? UNI 11367?
o nessuna delle precedenti essendo uscite tutte dopo al DPCM?
in questo ultimo caso cosa dovrei fare? semplici misure di LASmax e LAeq random che attestano il rispetto dei limiti?

aggiungo un altro dubbio
per una unifamiliare devo verificare i livelli all'interno della singola unità (a parte il locale dove il rumore si origina)?
o le verifiche non sono dovute in quanto ho una unifamiliare
SuperP
Messaggi: 11496
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: collaudo acustico impianti DPCM 5-12-97

Messaggio da SuperP »

ponca ha scritto: mer lug 30, 2025 11:52 il collaudo acustico degli impianti a funzionamento continuo/discontinuo ai sensi del DPCM 5-12-97
viene eseguito facendo riferimento a quale norma?
UNI 8199? UNI 10052? UNI 16032? UNI 11367?
o nessuna delle precedenti essendo uscite tutte dopo al DPCM?
in questo ultimo caso cosa dovrei fare? semplici misure di LASmax e LAeq random che attestano il rispetto dei limiti?

aggiungo un altro dubbio
per una unifamiliare devo verificare i livelli all'interno della singola unità (a parte il locale dove il rumore si origina)?
o le verifiche non sono dovute in quanto ho una unifamiliare
Risposta univoca a questo non c'è
Di sicuro toglierei la 11637
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Mic73
Messaggi: 19
Iscritto il: ven giu 21, 2019 14:47

Re: collaudo acustico impianti DPCM 5-12-97

Messaggio da Mic73 »

Io utilizzerei la UNI11367 per i seguenti motivi:
- la norma è citata nel decreto CAM 2022 e quindi per estensione la applicherei anche al collaudo per il dpcm.
- la uni 11367 credo sia stata scritta partendo dalla 16032.
- nella mia relazione di collaudo scriverei chiaramente quale norma ho utilizzato e perché ho fatto quella scelta, segnalando che il DPCM non impone nessuna normativa tecnica.

Per quanto riguarda le misure all'interno della stessa unità abitativa, farei riferimento a quanto scritto nella norma UNI11367 (appendice D)
ponca
Messaggi: 6979
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: collaudo acustico impianti DPCM 5-12-97

Messaggio da ponca »

Mic73 ha scritto: mer lug 30, 2025 12:37 Per quanto riguarda le misure all'interno della stessa unità abitativa, farei riferimento a quanto scritto nella norma UNI11367 (appendice D)
Ho letto grazie
Approfondendo poi ho visto che la regione dove lavoro (toscana) ha fatto una faq in cui chiarisce che il rumore di impianti e calpestio si verifica solo tra ui distinte
ponca
Messaggi: 6979
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: collaudo acustico impianti DPCM 5-12-97

Messaggio da ponca »

sulla questione di quale metodo utilizzare ritengo che qualunque scelta possa essere fatta, sono metodi normati
da un punto di vista pratico non so cosa possa comportare
io avrei applicato o la 8199 o la 1637 che mi sembrano + semplici, anche se la 16032 seppure sia più complessa è l'unica implementata sul software del fonometro e questo mi agevolerebbe l'elaborazione dei risultati

poi sul fatto di avere 4 metodi per misurare il livello di rumore di un impianto, tutti diversi e in definitiva di non sapere quale utilizzare..
è tipico del DPCM e del fatto di utilizzare un decreto del 97
Rispondi