Dubbio deroga

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Avatar utente
tutor7
Messaggi: 649
Iscritto il: ven lug 19, 2013 11:17

Dubbio deroga

Messaggio da tutor7 »

Buongiorno,
qualcuno nel forum ha già utilizzato l'istituto della deroga per attività fatte con il codice di prevenzione incendi 2015?

O vista l'elasticità dello strumento si riesce sempre a far rientrare tutto in soluzioni conformi o alternative?

Grazie mille
Terminus
Messaggi: 13586
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Dubbio deroga

Messaggio da Terminus »

Finora non ne ho avuto mai bisogno.
Dovresti avere delle situazioni veramente complicate per dover utilizzare la deroga con il COPI: vuol dire che non è una questione di livello di prestazione della singola strategia (con il che si andrebbe in soluzione alternativa), ma proprio mancanze tali da dover dimostrare di poter raggiungere gli obiettivi di PI.
Oltre al giudizio esperto d'altronde i metodi previsti per la progettazione sono gli stessi.
Avatar utente
travereticolare
Messaggi: 1518
Iscritto il: sab giu 17, 2017 11:56
Località: Lombardia

Re: Dubbio deroga

Messaggio da travereticolare »

Ricorreresti alla deroga quando per un'attività in Categoria A devi andare in soluzione alternativa
All'ingresso degli stabilimenti, dei depositi o dei grandi magazzini devono essere deposte le armi, gli speroni, le scatole di fiammiferi, gli accendisigari e simili. Le punizioni disciplinari in caso di inosservanza debbono essere pronte ed esemplari.
Avatar utente
tutor7
Messaggi: 649
Iscritto il: ven lug 19, 2013 11:17

Re: Dubbio deroga

Messaggio da tutor7 »

Grazie per le risposte: mi sembra veramente un caso estremo infatti.
boba74
Messaggi: 4757
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Dubbio deroga

Messaggio da boba74 »

travereticolare ha scritto: ven lug 18, 2025 14:38 Ricorreresti alla deroga quando per un'attività in Categoria A devi andare in soluzione alternativa
Esatto, dal momento che le attività in cat. A non hanno la valutazione progetto non è possibile utilizzare soluzioni alternative, a meno di non ricorrere alla deroga.
mmaarrccoo
Messaggi: 1966
Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15

Re: Dubbio deroga

Messaggio da mmaarrccoo »

Solitamente le deroghe non servono perchè te la cavi con le soluzioni alternative, tuttavia in qualche caso potrebbero servire (a me non è mai capitato).
boba74
Messaggi: 4757
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Dubbio deroga

Messaggio da boba74 »

mmaarrccoo ha scritto: ven lug 18, 2025 18:04 Solitamente le deroghe non servono perchè te la cavi con le soluzioni alternative, tuttavia in qualche caso potrebbero servire (a me non è mai capitato).
In tutte le cat. A, ancora oggi non si possono usare soluzioni alternative senza la deroga.
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3804
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: Dubbio deroga

Messaggio da weareblind »

Io devo chiedere una deroga per attività non soggetta... una diga.
Tom Bishop
Messaggi: 5855
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Dubbio deroga

Messaggio da Tom Bishop »

Per il momento non ne ho mai avuto bisogno. Mi è capitato invece di chiedere una deroga ad un articolo di una regola tecnica verticale di quelle ancora in vigore (uffici), su attività esistente, e mi è stata negata con l'indicazione di applicare il Codice di prevenzione incendi. E grazie al ca§§o, così mi tocca adeguare tutta l'attività al Codice :roll:
Tom Bishop
Terminus
Messaggi: 13586
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Dubbio deroga

Messaggio da Terminus »

Cioè ti è stato detto che devi applicare la RTO+RTV e non il DM 2006 ?
Oppure più semplicemente che devi applicare i principi del COPI all'oggetto della deroga, il che mi sembra la cosa più logica ?
Rispondi