tabelle dimensionamento linee frigo

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
christian619
Messaggi: 2620
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

tabelle dimensionamento linee frigo

Messaggio da christian619 »

Per il dimensionamento di linee frigo ci sono delle tabelle? Per impianti ad espansione diretta...
ponca
Messaggi: 6928
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: tabelle dimensionamento linee frigo

Messaggio da ponca »

christian619 ha scritto: mer lug 16, 2025 16:18 Per il dimensionamento di linee frigo ci sono delle tabelle? Per impianti ad espansione diretta...
vanno seguite rigorosamente le indicazioni del costruttore
Esa
Messaggi: 4252
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: tabelle dimensionamento linee frigo

Messaggio da Esa »

christian619 ha scritto: mer lug 16, 2025 16:18 Per il dimensionamento di linee frigo ci sono delle tabelle? Per impianti ad espansione diretta...
Certamente, come per tutti i fluidi.
Tieni conto che la massa del fluido è sempre la stessa, ma la portata volumetrica è agganciata alle pressioni (variabili lungo il tragitto).
Ti consiglio un SW come quello che usano i frigoristi che realizzano impianti di distribuzione per supermercati, celle frigorifere, ecc.
Come CoolTool.
Avatar utente
ingvalter
Messaggi: 384
Iscritto il: dom ott 12, 2008 20:48

Re: tabelle dimensionamento linee frigo

Messaggio da ingvalter »

christian619 ha scritto: mer lug 16, 2025 16:18 Per il dimensionamento di linee frigo ci sono delle tabelle? Per impianti ad espansione diretta...
intendi linee frigo per banchi frigo, tipo supermercati per intenderci, o per impianti VRF/VRV? O per split/multisplit?
---------------------------------------------
Consulenza energetica
http://www.ingmarcone.it
---------------------------------------------
Esa
Messaggi: 4252
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: tabelle dimensionamento linee frigo

Messaggio da Esa »

Tutti.
Ma devi avere dimestichezza con il tema.
ponca
Messaggi: 6928
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: tabelle dimensionamento linee frigo

Messaggio da ponca »

Esa ha scritto: mer lug 16, 2025 17:02
christian619 ha scritto: mer lug 16, 2025 16:18 Per il dimensionamento di linee frigo ci sono delle tabelle? Per impianti ad espansione diretta...
Certamente, come per tutti i fluidi.
Tieni conto che la massa del fluido è sempre la stessa, ma la portata volumetrica è agganciata alle pressioni (variabili lungo il tragitto).
Ti consiglio un SW come quello che usano i frigoristi che realizzano impianti di distribuzione per supermercati, celle frigorifere, ecc.
Come CoolTool.
dimensioni le linee frigo dei multisplit? o dei vrf?
senza attenerti alle indicazioni ed eventualmente ai software dei costruttori?
Esa
Messaggi: 4252
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: tabelle dimensionamento linee frigo

Messaggio da Esa »

No. VRV li faccio dimensionare ai costruttori: troppe responsabilità, dato che non conosco come opera il software di gestione dei flussi.
Ronin
Messaggi: 6767
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: tabelle dimensionamento linee frigo

Messaggio da Ronin »

divertente il pensiero che ci sia qualcosa da "dimensionare" in un'installazione single/dual/trial :lol:
ponca
Messaggi: 6928
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: tabelle dimensionamento linee frigo

Messaggio da ponca »

Ronin ha scritto: mer lug 16, 2025 17:34 divertente il pensiero che ci sia qualcosa da "dimensionare" in un'installazione single/dual/trial :lol:
certo non c'è niente da dimensionare e non c'è neppure da utilizzare troppo ingegno
perchè aldilà di tutti i calcoli che si può fare va messo il diametro indicato dal costruttore
SuperP
Messaggi: 11428
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: tabelle dimensionamento linee frigo

Messaggio da SuperP »

ponca ha scritto: mer lug 16, 2025 18:11 certo non c'è niente da dimensionare e non c'è neppure da utilizzare troppo ingegno
Se ad esempio ti trovi con una splittata (o una espansione diretta) a dover superare le lunghezze massime che il costruttore ti dichiara?
Io non progetto le linee frigo, prendo quelle del produttore (i vrf sono anni che non li uso, ma c'è il selezionatore del produttore banale da usare, dato che poi il respnsabile del progetto non è lui ma noi).
Ma le linee frigo si possono anche dimensionare appositamente per certe situazioni.
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Ronin
Messaggi: 6767
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: tabelle dimensionamento linee frigo

Messaggio da Ronin »

SuperP ha scritto: mer lug 16, 2025 18:28 Se ad esempio ti trovi con una splittata (o una espansione diretta) a dover superare le lunghezze massime che il costruttore ti dichiara?
noi non lo facciamo mai.
se lo facciamo, prima chiediamo al produttore se ci tiene buona la garanzia e la manutenzione (in caso di problemi vai tu in facciata a farla? :lol: ).
in entrambi i casi, non c'è niente da "dimensionare", al massimo chiedere :roll:
ponca
Messaggi: 6928
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: tabelle dimensionamento linee frigo

Messaggio da ponca »

SuperP ha scritto: mer lug 16, 2025 18:28
ponca ha scritto: mer lug 16, 2025 18:11 certo non c'è niente da dimensionare e non c'è neppure da utilizzare troppo ingegno
Se ad esempio ti trovi con una splittata (o una espansione diretta) a dover superare le lunghezze massime che il costruttore ti dichiara?
Io non progetto le linee frigo, prendo quelle del produttore (i vrf sono anni che non li uso, ma c'è il selezionatore del produttore banale da usare, dato che poi il respnsabile del progetto non è lui ma noi).
Ma le linee frigo si possono anche dimensionare appositamente per certe situazioni.
se il costruttore di una splittata dichiara certi diametri ed una lunghezza max del circuito tra UE e UI io mi attengo a questi dati
non mi avventuro su distanze maggiori o su diametri diversi da quelli indicati, se non ci sto dentro cambio macchina
diversamente in caso di problemi sicuramente non mi sono messo in una bella situazione

con i VRF generalmente ci sono delle tabelle abbastanza semplici da utilizzare basate sugli indici di carico, io seguo quelle
poi passo dall'ufficio tecnico per conferma dei diametri, se tutto combacia perfetto, altrimenti se ne parla
evitare di passare dall'ufficio tecnico mi sembra sbagliato, non bisogna dipendere in tutto dall'ufficio tecnico del produttore ok e ci mancherebbe, tuttavia il supporto del produttore è utile e gradito per quanto mi riguarda, soprattutto per impianti come i vrf in cui sono molto importanti le specifiche tecniche dei prodotti impiegati e qualcosa può sfuggire sempre, considerato anche che non si lavora sempre con lo stesso marchio ed anche saper utilizzare i software di tutti i produttori (ammesso che questi li forniscano poi) non è banale
SuperP
Messaggi: 11428
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: tabelle dimensionamento linee frigo

Messaggio da SuperP »

ponca ha scritto: mer lug 16, 2025 18:43 se il costruttore di una splittata dichiara certi diametri ed una lunghezza max del circuito tra UE e UI io mi attengo a questi dati
non mi avventuro su distanze maggiori o su diametri diversi da quelli indicati, se non ci sto dentro cambio macchina
diversamente in caso di problemi sicuramente non mi sono messo in una bella situazione
Decisamente , infatti loro ti dimensionano (se hanno un ufficio tecnico serio) il nuovo tubo. Non lo faccio minimamente nemmeno io, sarebbe come intervenire su una parte del circuito frigo.

A me è capitato che in cantiere mi sono trovato le macchine, già acquistate, spostate oltre i limti del costruttore. Fortunatamente il costruttore mi ha progettato le nuove linee garantendo la macchina.

PS: non ho mai scritto che le dimensiono io
ponca ha scritto: mer lug 16, 2025 18:43 evitare di passare dall'ufficio tecnico mi sembra sbagliato, non bisogna dipendere in tutto dall'ufficio tecnico del produttore ok e ci mancherebbe, tuttavia il supporto del produttore è utile e gradito per quanto mi riguarda, soprattutto per impianti come i vrf in cui sono molto importanti le specifiche tecniche dei prodotti impiegati e qualcosa può sfuggire sempre, considerato anche che non si lavora sempre con lo stesso marchio ed anche saper utilizzare i software di tutti i produttori (ammesso che questi li forniscano poi) non è banale
Ci mancherebbe altro! E a volte dai confronti trovi il marchio da usare e quello da non usare...
Solo che la responsabilità del progetto non è loro, ma nostra
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Ronin
Messaggi: 6767
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: tabelle dimensionamento linee frigo

Messaggio da Ronin »

SuperP ha scritto: mer lug 16, 2025 19:14 PS: non ho mai scritto che
qualche volta si può anche dire: avete ragione :lol:
SuperP
Messaggi: 11428
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: tabelle dimensionamento linee frigo

Messaggio da SuperP »

Ronin ha scritto: mer lug 16, 2025 19:55
SuperP ha scritto: mer lug 16, 2025 19:14 PS: non ho mai scritto che
qualche volta si può anche dire: avete ragione :lol:
Ma certo che nel 99% non si dimensiona!
E' un componente del circuito frigorifero ed è il costruttore a dovertelo "progettare"
ma se vai fuori standard il costruttore, non il progettista, ti può dimensionare nuovi diametri.
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Esa
Messaggi: 4252
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: tabelle dimensionamento linee frigo

Messaggio da Esa »

Morale: progettare impianti? Solo quando non ci sono responsabilità e la materia è banale. Al massimo (con cautela), redazione di pratiche.
Non capisco perché l'ingegnere termotecnico non deve saper progettare impianti frigoriferi?
Sono le aziende ormai che progettano al posto dei termotecnici (che però non rinunciano alle parcelle; mai sentito dire "Ti faccio lo sconto sul progetto dei pannelli radianti perchè l'ha fatto Eurotherm, RDZ, ...").
Impianti radianti a pavimento (a soffitto, poi!), VRF, Multisplit, UTA, PdC e relativi circuiti, ecc. ecc.
Resta vivace il "dibattito" sulla potenza invernale (UNI12831? Firma energetica? Consumo medio giornaliero/24? ecc.). Quella estiva? Boh, manca la norma.
I diffusori? Il Costruttore.
I canali? Le dimensioni di massima sì, i dettagli delle derivazioni no.
Le tubazioni? Percorsi unifilari (in concorrenza con l'idraulico).
Lay out della centrale? Cos'è?
Produttore di ACS? Demandato al "costruttore del sistema".
Rete frigorifera? Cos'è? Compito di un progettista termotecnico nascosto (= ufficio tecnico segreto del Costruttore)
ponca
Messaggi: 6928
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: tabelle dimensionamento linee frigo

Messaggio da ponca »

Esa ha scritto: mer lug 16, 2025 21:40 Morale: progettare impianti? Solo quando non ci sono responsabilità e la materia è banale. Al massimo (con cautela), redazione di pratiche.
Non capisco perché l'ingegnere termotecnico non deve saper progettare impianti frigoriferi?
Sono le aziende ormai che progettano al posto dei termotecnici (che però non rinunciano alle parcelle; mai sentito dire "Ti faccio lo sconto sul progetto dei pannelli radianti perchè l'ha fatto Eurotherm, RDZ, ...").
Impianti radianti a pavimento (a soffitto, poi!), VRF, Multisplit, UTA, PdC e relativi circuiti, ecc. ecc.
Resta vivace il "dibattito" sulla potenza invernale (UNI12831? Firma energetica? Consumo medio giornaliero/24? ecc.). Quella estiva? Boh, manca la norma.
I diffusori? Il Costruttore.
I canali? Le dimensioni di massima sì, i dettagli delle derivazioni no.
Le tubazioni? Percorsi unifilari (in concorrenza con l'idraulico).
Lay out della centrale? Cos'è?
Produttore di ACS? Demandato al "costruttore del sistema".
Rete frigorifera? Cos'è? Compito di un progettista termotecnico nascosto (= ufficio tecnico segreto del Costruttore)
Non ho capito
Il tecnico preparato se ne frega delle indicazioni del costruttore e calcola i diametri delle linee frigorifere senza attenersi ai manuali di installazione? Per vrv, multisplit e pdc splittate..
E chi segue le indicazioni del costruttore invece è un tecnico fallito?
Rispondi