SITO ENEA 2025

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
christian619
Messaggi: 2555
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

SITO ENEA 2025

Messaggio da christian619 »

Ho diverso pratiche con fine lavori inizio 2025....
Vero è che i 90 partiranno da quando il sito 2025 sarà utilizzabile...
Avrei però piacere di inserire le pratiche per finirle...

Qualcuno ha idea di quanto sto cavolo di sito sarà on-line?
giotisi
Messaggi: 4544
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: SITO ENEA 2025

Messaggio da giotisi »

..e non hai anche clienti che ti stressano e CAAF che li terrorizzano? Ritieniti fortunato :D
christian619
Messaggi: 2555
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Re: SITO ENEA 2025

Messaggio da christian619 »

giotisi ha scritto: mar mar 11, 2025 08:12 ..e non hai anche clienti che ti stressano e CAAF che li terrorizzano? Ritieniti fortunato :D
Hai voglia! Le voglio finire anche e soprattutto per quello!
r.marcazzan
Messaggi: 156
Iscritto il: gio giu 24, 2021 10:09

Re: SITO ENEA 2025

Messaggio da r.marcazzan »

Per il cliente che, invece, per detraz ecobonus ha effettuato dei pagamenti nel 2024 e avrà la fine lavori a giugno 2025, quindi troppo tardi per redigere pratica ENEA e comunicare codice a commercialista in tempo per dichirazione redditi, cosa fate? :?:
giotisi
Messaggi: 4544
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: SITO ENEA 2025

Messaggio da giotisi »

r.marcazzan ha scritto: mar mar 11, 2025 16:28 Per il cliente che, invece, per detraz ecobonus ha effettuato dei pagamenti nel 2024 e avrà la fine lavori a giugno 2025, quindi troppo tardi per redigere pratica ENEA e comunicare codice a commercialista in tempo per dichirazione redditi, cosa fate? :?:
..come gli altri anni, quando c'erano lavori a cavallo d'anno. Il commercialista non indica la pratica enea.
Il vero problema è che quest'anno a differenza del passato, il commercialista potrebbe erronamente prendere per buona la detrazione precalcolata dall'automatismo della precompilata e poi trovarsi un ENEA che non giustifica tutta la detrazione.
r.marcazzan
Messaggi: 156
Iscritto il: gio giu 24, 2021 10:09

Re: SITO ENEA 2025

Messaggio da r.marcazzan »

giotisi ha scritto: mar mar 11, 2025 17:11
r.marcazzan ha scritto: mar mar 11, 2025 16:28 Per il cliente che, invece, per detraz ecobonus ha effettuato dei pagamenti nel 2024 e avrà la fine lavori a giugno 2025, quindi troppo tardi per redigere pratica ENEA e comunicare codice a commercialista in tempo per dichirazione redditi, cosa fate? :?:
..come gli altri anni, quando c'erano lavori a cavallo d'anno. Il commercialista non indica la pratica enea.
Il vero problema è che quest'anno a differenza del passato, il commercialista potrebbe erronamente prendere per buona la detrazione precalcolata dall'automatismo della precompilata e poi trovarsi un ENEA che non giustifica tutta la detrazione.
Però se il termotecnico (io) ha già fatto la congruità prezzi, basterebbe comunicare al commercialista la somma totale congrua e specificare la aliquota 2024 (50 serramenti, 65 il resto). o sbaglio?
Seamew
Messaggi: 1891
Iscritto il: mer dic 06, 2006 08:40

Re: SITO ENEA 2025

Messaggio da Seamew »

r.marcazzan ha scritto: mar mar 11, 2025 16:28 Per il cliente che, invece, per detraz ecobonus ha effettuato dei pagamenti nel 2024 e avrà la fine lavori a giugno 2025, quindi troppo tardi per redigere pratica ENEA e comunicare codice a commercialista in tempo per dichirazione redditi, cosa fate? :?:
Quando mi capita che i lavori di detrazione sono stati conclusi e pagati nel 2024 ma il fine lavori ufficiale (con scia agibilità) verrà dato nel 2025 allora io mi faccio fare una dichiarazione dal DLL dove dichiara che i lavori pertinenti alla detrazione fiscale Ecobonus sono stati completati nel 2024 (esempio 28 dicembre).
Tengo buona quella data di fine lavori e faccio pratica ENEA con data fine lavori 2024...così consegno la pratica quanto prima e il cliente/commercialista/CAAF di turno non mi rompono più le scatole.... 8)
r.marcazzan
Messaggi: 156
Iscritto il: gio giu 24, 2021 10:09

Re: SITO ENEA 2025

Messaggio da r.marcazzan »

Seamew ha scritto: mar mar 11, 2025 17:34
r.marcazzan ha scritto: mar mar 11, 2025 16:28 Per il cliente che, invece, per detraz ecobonus ha effettuato dei pagamenti nel 2024 e avrà la fine lavori a giugno 2025, quindi troppo tardi per redigere pratica ENEA e comunicare codice a commercialista in tempo per dichirazione redditi, cosa fate? :?:
Quando mi capita che i lavori di detrazione sono stati conclusi e pagati nel 2024 ma il fine lavori ufficiale (con scia agibilità) verrà dato nel 2025 allora io mi faccio fare una dichiarazione dal DLL dove dichiara che i lavori pertinenti alla detrazione fiscale Ecobonus sono stati completati nel 2024 (esempio 28 dicembre).
Tengo buona quella data di fine lavori e faccio pratica ENEA con data fine lavori 2024...così consegno la pratica quanto prima e il cliente/commercialista/CAAF di turno non mi rompono più le scatole.... 8)
Non mi risulta che per forza la fine lavori debba essere nel 2024,
Con la corsa che c'è stata a fine dicembre (perchè non si sapeva se, come e quanto l'ecobonus venisse promosso) in molti hanno pagato in anticipo nel 2024. Quindi lavori con inizio ovviamente nel 2024, ma con fine lavori effettiva (e ufficiale, con la pratica edilizia) nel 2025. C'è poi il cliente che aggiunge pagamenti pertinenti allo stesso intervento nel 2025. Quindi se per esempio come intervento prendiamo l'isolamento: pagamenti del 2024 al 65, e pagamenti del 2025 al 50.
Seamew
Messaggi: 1891
Iscritto il: mer dic 06, 2006 08:40

Re: SITO ENEA 2025

Messaggio da Seamew »

se il cliente intende mandare in detrazione spese anche del 2025 allora è ovvio che la pratica la fai con fine lavori nel 2025.
Se invece ha già pagato tutto nel 2024 io la pratica se posso gliela faccio lo stesso anche se chiuderà i lavori ufficialmente nel 2025.
Dipende da cosa vuole fare il cliente.
giotisi
Messaggi: 4544
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: SITO ENEA 2025

Messaggio da giotisi »

Seamew ha scritto: mer mar 12, 2025 08:03 se il cliente intende mandare in detrazione spese anche del 2025 allora è ovvio che la pratica la fai con fine lavori nel 2025.
Se invece ha già pagato tutto nel 2024 io la pratica se posso gliela faccio lo stesso anche se chiuderà i lavori ufficialmente nel 2025.
Dipende da cosa vuole fare il cliente.
..non concordo.
Tu all'enea dichiari che i lavori sono stati fatti e generano un risparmio.
Il cliente, il commercialista, il CAAF possono avere tutti i loro pii desideri, ma 'a nulla rilevando le date delle fatture' [circ.AdE] tu sei tenuto a dichiarare il vero.
giotisi
Messaggi: 4544
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: SITO ENEA 2025

Messaggio da giotisi »

r.marcazzan ha scritto: mar mar 11, 2025 17:25
Però se il termotecnico (io) ha già fatto la congruità prezzi, basterebbe comunicare al commercialista la somma totale congrua e specificare la aliquota 2024 (50 serramenti, 65 il resto). o sbaglio?
..si, concordo e penso che finirò col farlo.
Però, visto che per la dichiarazione dei redditi c'è tempo, capisco che 'si raccolgano le carte', possono anche aspettare, visto che non dipende da noi.
r.marcazzan
Messaggi: 156
Iscritto il: gio giu 24, 2021 10:09

Re: SITO ENEA 2025

Messaggio da r.marcazzan »

Seamew ha scritto: mer mar 12, 2025 08:03 se il cliente intende mandare in detrazione spese anche del 2025 allora è ovvio che la pratica la fai con fine lavori nel 2025.
Se invece ha già pagato tutto nel 2024 io la pratica se posso gliela faccio lo stesso anche se chiuderà i lavori ufficialmente nel 2025.
Dipende da cosa vuole fare il cliente.
Ma se l'intervento è soggetto a pratica in comune che richiede ufficialemnte la fine lavori, per redigere la pratica enea ecobonus devi per forza aspettare quella o sbaglio? (spazio temporale: da fine lavori entro 90 gg)
ponca
Messaggi: 6663
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: SITO ENEA 2025

Messaggio da ponca »

r.marcazzan ha scritto: mar mar 11, 2025 17:25
giotisi ha scritto: mar mar 11, 2025 17:11
r.marcazzan ha scritto: mar mar 11, 2025 16:28 Per il cliente che, invece, per detraz ecobonus ha effettuato dei pagamenti nel 2024 e avrà la fine lavori a giugno 2025, quindi troppo tardi per redigere pratica ENEA e comunicare codice a commercialista in tempo per dichirazione redditi, cosa fate? :?:
..come gli altri anni, quando c'erano lavori a cavallo d'anno. Il commercialista non indica la pratica enea.
Il vero problema è che quest'anno a differenza del passato, il commercialista potrebbe erronamente prendere per buona la detrazione precalcolata dall'automatismo della precompilata e poi trovarsi un ENEA che non giustifica tutta la detrazione.
Però se il termotecnico (io) ha già fatto la congruità prezzi, basterebbe comunicare al commercialista la somma totale congrua e specificare la aliquota 2024 (50 serramenti, 65 il resto). o sbaglio?
sono situazioni delicate
se il termotecnico ha già verificato la congruità come nel tuo caso ok
il problema con i lavori ancora da completare è fare una verifica di congruità a fronte di fatture di acconto e di opere ancora non realizzate
sarebbe molto + semplice attendere la fine dei lavori, solo che in questo modo il cliente perde la detrazione

e c'è anche il rischio che il cliente porti le fatture al commercialista senza interpellare il termotecnico
Seamew
Messaggi: 1891
Iscritto il: mer dic 06, 2006 08:40

Re: SITO ENEA 2025

Messaggio da Seamew »

giotisi ha scritto: mer mar 12, 2025 08:29
Seamew ha scritto: mer mar 12, 2025 08:03 se il cliente intende mandare in detrazione spese anche del 2025 allora è ovvio che la pratica la fai con fine lavori nel 2025.
Se invece ha già pagato tutto nel 2024 io la pratica se posso gliela faccio lo stesso anche se chiuderà i lavori ufficialmente nel 2025.
Dipende da cosa vuole fare il cliente.
..non concordo.
Tu all'enea dichiari che i lavori sono stati fatti e generano un risparmio.
Il cliente, il commercialista, il CAAF possono avere tutti i loro pii desideri, ma 'a nulla rilevando le date delle fatture' [circ.AdE] tu sei tenuto a dichiarare il vero.
Ma infatti non ho parlato di date delle fatture...che non c'entrano niente...intendo una dichiarazione di fine lavori del DLL.
Ho clienti che hanno fissato appuntamenti con i vari CAAF già in questo periodo e mi chiedono le detrazioni fiscali.
Se un cantiere ha fatto tutto e pagato tutto nel 2024 (interventi in detrazione) per me non ha senso aspettare altri 6 mesi per finire la recinzione esterna e aspettare la SCIA di agibilità.
giotisi
Messaggi: 4544
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: SITO ENEA 2025

Messaggio da giotisi »

Nel mio caso, SEA, son tutti serramenti pagati in fretta e furia il 31.12 che ancora devono essere installati o sono stati installati da poco, che vorrebbero la pratica enea. Sto passando piu' tempo a dire perchè no che a far cose.
Seamew
Messaggi: 1891
Iscritto il: mer dic 06, 2006 08:40

Re: SITO ENEA 2025

Messaggio da Seamew »

giotisi ha scritto: mer mar 12, 2025 12:43 Nel mio caso, SEA, son tutti serramenti pagati in fretta e furia il 31.12 che ancora devono essere installati o sono stati installati da poco, che vorrebbero la pratica enea. Sto passando piu' tempo a dire perchè no che a far cose.
Ah beh certo....e hai ragione a dire di no....
giotisi
Messaggi: 4544
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: SITO ENEA 2025

Messaggio da giotisi »

E ce l abbiamo fatta!
Dopo 17 anni siamo riusciti a non mettere online il portale nuovo in 90 giorni!!
COMPLIMENTONI
Lampo11
Messaggi: 7
Iscritto il: gio lug 04, 2024 16:02

Re: SITO ENEA 2025

Messaggio da Lampo11 »

altro quesito...

e se i lavori sono iniziati e finiti nel 2024, ma fatture fatte nel 2025 e relativi pagamenti fatti quest'anno come vi comportate
sto parlando di una ditta che ha cambiato la caldaia...
nessuna pratica edilizia in comune
grazie
boba74
Messaggi: 4672
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: SITO ENEA 2025

Messaggio da boba74 »

giotisi ha scritto: mar apr 01, 2025 00:43 E ce l abbiamo fatta!
Dopo 17 anni siamo riusciti a non mettere online il portale nuovo in 90 giorni!!
COMPLIMENTONI
Finora ce l'hanno sempre fatta all'ultimo.... stavolta no. :lol:
giotisi
Messaggi: 4544
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: SITO ENEA 2025

Messaggio da giotisi »

Lampo11 ha scritto: mar apr 01, 2025 09:15 altro quesito...

e se i lavori sono iniziati e finiti nel 2024, ma fatture fatte nel 2025 e relativi pagamenti fatti quest'anno come vi comportate
sto parlando di una ditta che ha cambiato la caldaia...
nessuna pratica edilizia in comune
grazie
..tecnicamente la comunicazione andava fatta entro 90 giorni dalla fine dei lavori, quindi sul sito 2024. E, trattandosi di ditta, la detrazione va per competenza, non per cassa.
ponca
Messaggi: 6663
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: SITO ENEA 2025

Messaggio da ponca »

boba74 ha scritto: mar apr 01, 2025 09:21
giotisi ha scritto: mar apr 01, 2025 00:43 E ce l abbiamo fatta!
Dopo 17 anni siamo riusciti a non mettere online il portale nuovo in 90 giorni!!
COMPLIMENTONI
Finora ce l'hanno sempre fatta all'ultimo.... stavolta no. :lol:

purtroppo all'Enea (temo) vedono la comunicazione come un semplice adempimento necessario al fine di monitorare gli interventi di risparmio energetico, farla un mese prima o un mese dopo per loro è indifferente, basta prorogare la scadenza dei 90 gg ed il problema è risolto
il primo portale del bonus casa se ben ricordo lo aprirono in autunno
poi sarà colpa di Ade, del ministero o di altri, non lo so e non mi interessa

il problema è che nel nostro lavoro la comunicazione enea diventa un passaggio importante per poter chiudere lavori e commesse
capisco che è cambiata la legge ok, ma dopo 90 giorni ancora non siamo arrivati a niente, francamente mi sembra una situazione poco rispettosa nei confronti di tecnici e imprese
giotisi
Messaggi: 4544
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: SITO ENEA 2025

Messaggio da giotisi »

Se proprio vogliamo essere buoni e comprensivi, è evidente che l'ultima finanziaria ha introdotto parecchie novità sul lato fiscale.

Ma il punto è che a noi tecnici e all'Enea non dovrebbe essere richiesto di fare i commercialisti, di informarci se è prima casa, se il comodato è un diritto reale o personale, se il contribuente dichiara più di 70mila euro!
Noi siamo chiamati, o, meglio, dovremmo essere chiamati ESCLUSIVAMENTE a dichiarare che l'intervento è stato fatto e rispetta i sacri crismi tecnici e pertanto genera un risparmio in termini di energia primaria. PUNTO.
Dal punto di vista statistico vogliamo pure metterci il costo complessivo sostenuto per raggiungere tale risultato? Va bene, mettiamocelo, cosi avremo modo di stampare una volta l'anno il riepilogo dei costi degli interventi di tre anni fa.
Tanto, IN OGNI CASO, le cifre che noi si indica come 'detrazione ammessa', non contano nulla, come ENEA stessa ammette in calce al modulo.

Questo incaponirsi a gestire inutilmente cose complicate, che AdE chiarirà a Maggio dell'anno prossimo con le 500 pagine di 'Istruzioni alla compilazione del 730 per l'anno 2025' E' SEMPLICEMENTE ASSURDO.
girondone
Messaggi: 13101
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: SITO ENEA 2025

Messaggio da girondone »

giotisi ha scritto: mar apr 01, 2025 11:27
Tanto, IN OGNI CASO, le cifre che noi si indica come 'detrazione ammessa', non contano nulla, come ENEA stessa ammette in calce al modulo.

e qui però i commercialisti non concordano :-)
giotisi
Messaggi: 4544
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: SITO ENEA 2025

Messaggio da giotisi »

girondone ha scritto: mar apr 01, 2025 14:54
giotisi ha scritto: mar apr 01, 2025 11:27 Tanto, IN OGNI CASO, le cifre che noi si indica come 'detrazione ammessa', non contano nulla, come ENEA stessa ammette in calce al modulo.
e qui però i commercialisti non concordano :-)
..concordino o meno, la dichiarazione dei redditi la presentano loro per conto del cliente. (Vedi bonus casa, vedi somma delle varie detrazioni, vedi il caso di piu' dichiarazioni enea per interventi diversi)
HUGO
Messaggi: 1148
Iscritto il: mer lug 18, 2007 11:17

Re: SITO ENEA 2025

Messaggio da HUGO »

Presentare solo fatture e bonifici causalizzati senza pratiche enea e vac.... varie (visto che alla fine è quello che conta) era troppo complicato ?
UNI 11300....no grazie, non faccio fumo !
HUGO
Messaggi: 1148
Iscritto il: mer lug 18, 2007 11:17

Re: SITO ENEA 2025

Messaggio da HUGO »

giotisi ha scritto: mar apr 01, 2025 00:43 E ce l abbiamo fatta!
Dopo 17 anni siamo riusciti a non mettere online il portale nuovo in 90 giorni!!
COMPLIMENTONI
Ancora nwssuna novità ?
UNI 11300....no grazie, non faccio fumo !
gianlun
Messaggi: 595
Iscritto il: mer feb 04, 2015 10:09

Re: SITO ENEA 2025

Messaggio da gianlun »

No

È possibile trasmettere i dati degli interventi con data di fine lavori nel 2024.
ponca
Messaggi: 6663
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: SITO ENEA 2025

Messaggio da ponca »

consiglierei a chi di dovere l'abolizione della comunicazione enea per ecobonus e bonus casa
considerato che stiamo parlando di detrazioni con aliquote pari al 50-36%
e considerati il modo e i tempi con cui riescono a gestire il tutto
gianlun
Messaggi: 595
Iscritto il: mer feb 04, 2015 10:09

Re: SITO ENEA 2025

Messaggio da gianlun »

Basterebbe inserire solo i dati tecnici come per il bonus casa.
Poi se la vedono i commercialisti, non certo noi
boba74
Messaggi: 4672
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: SITO ENEA 2025

Messaggio da boba74 »

gianlun ha scritto: mar apr 08, 2025 17:29 No

È possibile trasmettere i dati degli interventi con data di fine lavori nel 2024.
Essendo già abbondantemente scaduti i 90 giorni.... :lol:
Seamew
Messaggi: 1891
Iscritto il: mer dic 06, 2006 08:40

Re: SITO ENEA 2025

Messaggio da Seamew »

boba74 ha scritto: mer apr 09, 2025 08:45
gianlun ha scritto: mar apr 08, 2025 17:29 No

È possibile trasmettere i dati degli interventi con data di fine lavori nel 2024.
Essendo già abbondantemente scaduti i 90 giorni.... :lol:
Vabbhè puoi sempre inviare in ritardo quelle del 2024 8)
roger1
Messaggi: 106
Iscritto il: sab feb 17, 2024 16:12

Re: SITO ENEA 2025

Messaggio da roger1 »

ciao a tutti, avete aggiornamenti sull'apertura del portale Enea 2025?
ponca
Messaggi: 6663
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: SITO ENEA 2025

Messaggio da ponca »

Seamew ha scritto: gio apr 10, 2025 16:03
boba74 ha scritto: mer apr 09, 2025 08:45
gianlun ha scritto: mar apr 08, 2025 17:29 No

È possibile trasmettere i dati degli interventi con data di fine lavori nel 2024.
Essendo già abbondantemente scaduti i 90 giorni.... :lol:
Vabbhè puoi sempre inviare in ritardo quelle del 2024 8)
si, ma con la remissione in bonis a questo punto :roll:
Seamew
Messaggi: 1891
Iscritto il: mer dic 06, 2006 08:40

Re: SITO ENEA 2025

Messaggio da Seamew »

ponca ha scritto: gio apr 24, 2025 17:19
Seamew ha scritto: gio apr 10, 2025 16:03
boba74 ha scritto: mer apr 09, 2025 08:45

Essendo già abbondantemente scaduti i 90 giorni.... :lol:
Vabbhè puoi sempre inviare in ritardo quelle del 2024 8)
si, ma con la remissione in bonis a questo punto :roll:
Si certo...anche se su questo punto alcuni commercialisti la fanno pagare e altri no....non so il perchè...boh..
pabu
Messaggi: 3
Iscritto il: gio apr 24, 2025 10:17

Re: SITO ENEA 2025

Messaggio da pabu »

Salve a tutti.
Sto aspettando anche io l'aggiornamento del sito dell'Enea ma non so se faccio bene.
Ho ordinato degli infissi nuovi per la mia abitazione a fine 2024, visto che non si sapeva se ci sarebbe stata l'agevolazione anche nel 2025, ho pagato quasi tutto nel 2024 lasciando un piccolo saldo a fine lavori nel 2025 (una parte che cmq non sarebbe andata in detrazione).
Ora ho provato a fare la pratica ENEA ma chiaramente mi blocca con la data fine lavori 2025.
E' corretto che io debba aspettare l'aggiornamento?

Anche perchè io non ho pagamenti effettuati nel 2025 da portare in detrazione ma solo nel 2024.
Se "forzassi" utilizzando una data fine lavori fittizzia nel 2024, sarebbe un problema?

Grazie
giotisi
Messaggi: 4544
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: SITO ENEA 2025

Messaggio da giotisi »

Si, doppio.
1.dichiareresti il falso
2.pagheresti una sanzione xche son passati i 90gg.
Il tutto inutilmente, xche quanto speso nel 24 lo detrai cmqe.
boba74
Messaggi: 4672
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: SITO ENEA 2025

Messaggio da boba74 »

Concordo.
Ma perchè le spese 2025 non puoi metterle in detrazione? Le fatture di saldo degli infissi godono ancora delle detrazioni, per altro se prima casa è ancora al 50% :roll:
giotisi
Messaggi: 4544
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: SITO ENEA 2025

Messaggio da giotisi »

boba74 ha scritto: lun apr 28, 2025 08:30 Concordo.
Ma perchè le spese 2025 non puoi metterle in detrazione? Le fatture di saldo degli infissi godono ancora delle detrazioni, per altro se prima casa è ancora al 50% :roll:
..si, ma adesso a lui interessa detrarre quanto pagato nel 2024.
Le eventuali spese 2025 inizierà comunque a detrarle solo dall'anno prossimo.
pabu
Messaggi: 3
Iscritto il: gio apr 24, 2025 10:17

Re: SITO ENEA 2025

Messaggio da pabu »

boba74 ha scritto: lun apr 28, 2025 08:30 Concordo.
Ma perchè le spese 2025 non puoi metterle in detrazione? Le fatture di saldo degli infissi godono ancora delle detrazioni, per altro se prima casa è ancora al 50% :roll:
Grazie a tutti delle conferme.
Nel 2025 ho saldato le zanzariere e una piccola parte degli infissi che eccede il limite di spesa dei 780€/mq.
pabu
Messaggi: 3
Iscritto il: gio apr 24, 2025 10:17

Re: SITO ENEA 2025

Messaggio da pabu »

giotisi ha scritto: ven apr 25, 2025 19:33 Si, doppio.
1.dichiareresti il falso
2.pagheresti una sanzione xche son passati i 90gg.
Il tutto inutilmente, xche quanto speso nel 24 lo detrai cmqe.
Grazie per le conferme.
In che senso lo detraggo comunque? Posso portarlo in detrazione anche senza la pratica ENEA? Pensavo che fosse necessaria per poter usufruire della detrazione.
ponca
Messaggi: 6663
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: SITO ENEA 2025

Messaggio da ponca »

pabu ha scritto: lun apr 28, 2025 09:49
giotisi ha scritto: ven apr 25, 2025 19:33 Si, doppio.
1.dichiareresti il falso
2.pagheresti una sanzione xche son passati i 90gg.
Il tutto inutilmente, xche quanto speso nel 24 lo detrai cmqe.
Grazie per le conferme.
In che senso lo detraggo comunque? Posso portarlo in detrazione anche senza la pratica ENEA? Pensavo che fosse necessaria per poter usufruire della detrazione.
esatto, per iniziare a detrarre è sufficiente aver sostenuto le spese
poi la comunicazione enea si fa a fine lavori
ponca
Messaggi: 6663
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: SITO ENEA 2025

Messaggio da ponca »

detto questo penso sarebbe utile che chi deve fare la comunicazione scriva direttamente ad Enea per sollecitare l'apertura del portale
giotisi
Messaggi: 4544
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: SITO ENEA 2025

Messaggio da giotisi »

Cir.17/E 2023 : detrazioni in assenza di pratica enea.
E' solo un richiamo alla casistica più generale di detrazioni per lavori che si realizzano in più anni; le somme spese in un esercizio fiscale vanno portate in detrazione nella prima dichiarazione utile, fermo restando che per un unico intervento è necessaria una sola comunicazioe all'enea, a fine intervento.
Questa è una prassi già ben consolidata.

Per gli interventi minori non è mai stato necessario invocarla, in quanto il portale ENEA veniva reso disponibile entro marzo, quindi al momento della dichiarazione dei redditi, vi era anche la pratica enea a giustificare le somme spese sia l'anno prima che nell'anno in corso.
Quest anno, complice il corri-corri delle caldaie e dei serramenti, ci troviamo una valanga di pratiche in arretrato e i clienti che, anche giustamente, non sanno come fare.
Rispondi