reazione al fuoco porte

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
hoopes
Messaggi: 553
Iscritto il: lun ott 13, 2008 16:00

reazione al fuoco porte

Messaggio da hoopes »

esistono porte classificate in classe di reazione al fuoco (A1) e non per resistenza ?

grazie !
Ronin
Messaggi: 6740
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: reazione al fuoco porte

Messaggio da Ronin »

certo che esistono, tutte le porte metalliche lo sono :roll:
cosa ho vinto? :mrgreen:
hoopes
Messaggi: 553
Iscritto il: lun ott 13, 2008 16:00

Re: reazione al fuoco porte

Messaggio da hoopes »

Ninz mi dice che le loro non lo sono ... o meglio, non hanno documentazione a provare tale cosa.

DM 16/02/2007 non dice che le porte non sono soggette a questo ?


4. Per le porte e gli altri elementi di chiusura, per le quali non è ancora applicata la procedura ai fini della
marcatura CE in assenza delle specificazioni tecniche e successivamente durante il periodo di coesistenza,
l'impiego in elementi costruttivi e opere in cui è prescritta la loro classe di resistenza al fuoco, è subordinato
al rilascio dell'omologazione ai sensi degli articoli 5 e 6 del decreto del Ministero dell'interno 21
giugno 2004 e consentito nel rispetto dell'art. 3 del medesimo decreto. Al termine del periodo di coesistenza,
definito con comunicazione della Commissione dell'Unione europea, detta omologazione rimane
valida, solo per i prodotti già immessi sul mercato entro tale termine, ai fini dell'impiego entro la data di
scadenza dell'omologazione stessa.
Ronin
Messaggi: 6740
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: reazione al fuoco porte

Messaggio da Ronin »

in base al residuo vigente del dm 26/6/84 e ad un altro decreto che non ho voglia di cercare, i materiali metallici sono di classe 0 senza necessità di prove, e gli strati di vernice/smalto ad acqua inferiori a 0,6 mm non inficiano le caratteristiche di reazione al fuoco di quello che ci sta sotto.
Terminus
Messaggi: 13559
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: reazione al fuoco porte

Messaggio da Terminus »

Per completare la risposta di Ronin:
DM 25/10/07 (mod al DM 10/03/05): lamiera metallica è in classe A1, anche se ricoperta di uno strato non organico
Decisione UE 02/12/10: lamiera di acciaio con s>0,40mm ricoperta sulla faccia esposta con strato di poliestere <25micron (<70g/mq e con PCS<1MJ/mq) è da considerarsi di default in classe A1.
hoopes
Messaggi: 553
Iscritto il: lun ott 13, 2008 16:00

Re: reazione al fuoco porte

Messaggio da hoopes »

grazie !
Tom Bishop
Messaggi: 5828
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: reazione al fuoco porte

Messaggio da Tom Bishop »

Rispolvero questo vecchio thread in quanto sembrerebbe che ad oggi le porte tagliafuoco non vengano classificate ai fini della reazione al fuoco. La verniciatura presenta sempre uno strato superiore a 70 micron e non è dunque classificabile A1 senza prove. Vi è mai capitato di approfondire questo argomento?
Tom Bishop
Gmeister
Messaggi: 657
Iscritto il: mer ott 17, 2018 09:11

Re: reazione al fuoco porte

Messaggio da Gmeister »

Mi sono sempre trovato nella casistica di non doverle classificare (ovvero fuori dai casi S.1.7 comma 3)
Terminus
Messaggi: 13559
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: reazione al fuoco porte

Messaggio da Terminus »

Diciamo che si cerca di restare in quel 5% ammesso secondo la S.1.4 - punto 3
Rispondi