Varchi tra compartimenti

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
RubGiu
Messaggi: 8
Iscritto il: lun feb 13, 2012 23:31

Varchi tra compartimenti

Messaggio da RubGiu »

Buongiorno
pongo il seguente quesito
Attività 70.1.B magazzino automatico classe 90
Parete di separazione tra magazzino automatico e altro compartimento classificata EI 90
La chiusura del varco per il passaggio del nastro trasportatore era prevista con serranda EI 90;
L'installatore monta una tenda E120 affermando che è sufficiente (?)
A mio avviso è da sostituire.
Visto che in altri compartimenti sono intervenute varianti con aggravio di rischio e si presenterà un nuovo progetto in tal senso si può
modificare la protezione del varco con la tenda E 120 già installata?

Chiedo gentilmente un v/s parere
Grazie
Terminus
Messaggi: 13559
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Varchi tra compartimenti

Messaggio da Terminus »

Il requisito I serve per evitare l'innesco di materiali combustibili al di là del varco.
Se non hai materiali combustibili nelle immediate vicinanze del varco, potresti anche rinunciare al requisito I.
Il nastro trasportatore è a catena metallica o in materiale plastico ?
RubGiu
Messaggi: 8
Iscritto il: lun feb 13, 2012 23:31

Re: Varchi tra compartimenti

Messaggio da RubGiu »

Il nastro trasportatore è a rulli metallici;
L'unico materiale combustibile sono i pallets di legno in moto sul nastro
Terminus
Messaggi: 13559
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Varchi tra compartimenti

Messaggio da Terminus »

Movimentazione continua ?
Bancali con sopra qualcosa o bancali vuoti ?
Puoi anche pensare ad integrare degli sprinkler sidewall a protezione del varco e della tenda
RubGiu
Messaggi: 8
Iscritto il: lun feb 13, 2012 23:31

Re: Varchi tra compartimenti

Messaggio da RubGiu »

La movimentazione è discontinua, a domanda, ma certamente il nastro lavora diverse ore nella giornata;
I palletts contengono componenti meccanici metallici.
Grazie per l'idea della protezione "a umido" con sprinkler dedicato, non ci avevo proprio pensato.
Rispondi