Pompa di calore aria-acqua canalizzabile per centro storico
Moderatore: Edilclima
Pompa di calore aria-acqua canalizzabile per centro storico
Buongiorno,
esistono pompe di calore aria-acqua con unità esterna di tipo canalizzabile di piccola taglia (circa 4-5 kW termici) da installare a servizio di appartamenti posti in centro storico?
Qualcuno ha esperienza in merito?
esistono pompe di calore aria-acqua con unità esterna di tipo canalizzabile di piccola taglia (circa 4-5 kW termici) da installare a servizio di appartamenti posti in centro storico?
Qualcuno ha esperienza in merito?
Re: Pompa di calore aria-acqua canalizzabile per centro storico
Si ci sono, guarda ad esempio thermics energie.TermoT ha scritto: lun gen 13, 2025 12:50 Buongiorno,
esistono pompe di calore aria-acqua con unità esterna di tipo canalizzabile di piccola taglia (circa 4-5 kW termici) da installare a servizio di appartamenti posti in centro storico?
Qualcuno ha esperienza in merito?
Ma ci sono in generale gli aggregati compatti di vari produttori. Ne trovi + di qualcuno. Io ne ho provate varie di soluzione, attenzione al rumore.
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
- NoNickName
- Messaggi: 9522
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Pompa di calore aria-acqua canalizzabile per centro storico
Non ha senso unità esterna canalizzabile. Forse ti riferivi a macchine con unità INTERNE canalizzabili.TermoT ha scritto: lun gen 13, 2025 12:50 esistono pompe di calore aria-acqua con unità esterna di tipo canalizzabile di piccola taglia (circa 4-5 kW termici) da installare a servizio di appartamenti posti in centro storico?
Sì, esistono.
Esistono anche unità interne canalizzabili che integrano pure la VMC.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Pompa di calore aria-acqua canalizzabile per centro storico
Ok, grazie! Con il termine aggregato compatto in genere si intende una soluzione integrata per produzione ACS + ricambio aria, riscaldamento e raffrescamento svolti mediante bocchette ad aria. Io pensavo di utilizzare terminali idronici ad acqua (ventilconvettori) per riscaldamento e raffrescamento estivo. Esistono aggregati compatti adatti al mio utilizzo?SuperP ha scritto: lun gen 13, 2025 13:17Si ci sono, guarda ad esempio thermics energie.TermoT ha scritto: lun gen 13, 2025 12:50 Buongiorno,
esistono pompe di calore aria-acqua con unità esterna di tipo canalizzabile di piccola taglia (circa 4-5 kW termici) da installare a servizio di appartamenti posti in centro storico?
Qualcuno ha esperienza in merito?
Ma ci sono in generale gli aggregati compatti di vari produttori. Ne trovi + di qualcuno. Io ne ho provate varie di soluzione, attenzione al rumore.
Re: Pompa di calore aria-acqua canalizzabile per centro storico
Intendevo l'evaporatore della PDC di tipo canalizzabile, NON del tipo per installazione esterna, in quanto per l'applicazione in oggetto non vi sono gli spazi adatti per il posizionamento di una unità esterna.NoNickName ha scritto: lun gen 13, 2025 13:22Non ha senso unità esterna canalizzabile. Forse ti riferivi a macchine con unità INTERNE canalizzabili.TermoT ha scritto: lun gen 13, 2025 12:50 esistono pompe di calore aria-acqua con unità esterna di tipo canalizzabile di piccola taglia (circa 4-5 kW termici) da installare a servizio di appartamenti posti in centro storico?
Sì, esistono.
Esistono anche unità interne canalizzabili che integrano pure la VMC.
- NoNickName
- Messaggi: 9522
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Pompa di calore aria-acqua canalizzabile per centro storico
Appunto quindi unità interna canalizzabile. Sì, ci sono.TermoT ha scritto: lun gen 13, 2025 15:00 Intendevo l'evaporatore della PDC di tipo canalizzabile, NON del tipo per installazione esterna,
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Pompa di calore aria-acqua canalizzabile per centro storico
Stiebel ad esempioTermoT ha scritto: lun gen 13, 2025 14:58
Ok, grazie! Con il termine aggregato compatto in genere si intende una soluzione integrata per produzione ACS + ricambio aria, riscaldamento e raffrescamento svolti mediante bocchette ad aria. Io pensavo di utilizzare terminali idronici ad acqua (ventilconvettori) per riscaldamento e raffrescamento estivo. Esistono aggregati compatti adatti al mio utilizzo?
QUalche anno fa Vaillant
Ora anche Innova ...
Poi Viessmann
Cerca su google pompe di calore installazione interna
Ultima modifica di SuperP il mar gen 14, 2025 09:10, modificato 1 volta in totale.
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
-
- Messaggi: 5826
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Pompa di calore aria-acqua canalizzabile per centro storico
Da quello che ho capito stai cercando una macchina tipo questa
https://www.parkair.it/pompa-di-calore- ... ultisplit/
Sono macchine semplici, ma che in mancanza di alternative vanno più che bene. Io le uso parecchio su Milano.
https://www.parkair.it/pompa-di-calore- ... ultisplit/
Sono macchine semplici, ma che in mancanza di alternative vanno più che bene. Io le uso parecchio su Milano.
Tom Bishop
Re: Pompa di calore aria-acqua canalizzabile per centro storico
lui cerca A2W e non W2ATom Bishop ha scritto: mar gen 14, 2025 06:28 https://www.parkair.it/pompa-di-calore- ... ultisplit/
Le allacci all'acquedotto?
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: Pompa di calore aria-acqua canalizzabile per centro storico
Dai NNN non mettere confusione solo per divertimento...NoNickName ha scritto: lun gen 13, 2025 21:07Appunto quindi unità interna canalizzabile. Sì, ci sono.TermoT ha scritto: lun gen 13, 2025 15:00 Intendevo l'evaporatore della PDC di tipo canalizzabile, NON del tipo per installazione esterna,

Si usa dire: unità esterna aria-acqua canalizzabile, per installazione da interno...
Comunque, da catologo AERMEC mod. CL
Descrizione: Pompa di calore aria-acqua per installazione interna.
Ultima modifica di simcat il mar gen 14, 2025 09:27, modificato 1 volta in totale.
Re: Pompa di calore aria-acqua canalizzabile per centro storico
Esatto, cerco una PDC Aria-Acqua: evaporatore sottrae calore all'aria esterna e la cede all'acqua d'impianto.
Le unità Acqua-Aria, allacciate all'acquedotto con acqua a perdere sono sicuramente molto compatte, caratteristica molto importante per i piccoli appartamenti, però vorrei evitare l'utilizzo di acqua a perdere.
La Stiebel Eltron ha un modello della tipologia da me richiesta ma per l'installazione necessita di troppo spazio per le unità immobiliari in questione (appartamenti bi-tri locali da 50-60 mq utili).
Il prodotto adatto al mio caso potrebbe essere questo https://www.thermics-energie.it/prodott ... interna-6 a cui abbinare un bollitore sanitario, ma utilizza il refrigerante R410A, andrebbe aggiornato con un refrigerante dal GWP inferiore e magari sviluppata una versione monoblocco con accumulo sanitario integrato da circa 160 litri. Un prodotto simile credo potrebbe avere una ampia richiesta di mercato, soprattutto se prodotto da una primaria azienda con rete assistenza capillare sul territorio.
Proverò a vedere ancora gli altri prodotti che mi avete suggerito, grazie.
Le unità Acqua-Aria, allacciate all'acquedotto con acqua a perdere sono sicuramente molto compatte, caratteristica molto importante per i piccoli appartamenti, però vorrei evitare l'utilizzo di acqua a perdere.
La Stiebel Eltron ha un modello della tipologia da me richiesta ma per l'installazione necessita di troppo spazio per le unità immobiliari in questione (appartamenti bi-tri locali da 50-60 mq utili).
Il prodotto adatto al mio caso potrebbe essere questo https://www.thermics-energie.it/prodott ... interna-6 a cui abbinare un bollitore sanitario, ma utilizza il refrigerante R410A, andrebbe aggiornato con un refrigerante dal GWP inferiore e magari sviluppata una versione monoblocco con accumulo sanitario integrato da circa 160 litri. Un prodotto simile credo potrebbe avere una ampia richiesta di mercato, soprattutto se prodotto da una primaria azienda con rete assistenza capillare sul territorio.
Proverò a vedere ancora gli altri prodotti che mi avete suggerito, grazie.
Re: Pompa di calore aria-acqua canalizzabile per centro storico
Mi stupisce che uno del settore non conosca le macchine canalizzabili.
redigere redigere redigere
- NoNickName
- Messaggi: 9522
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Pompa di calore aria-acqua canalizzabile per centro storico
La macchina è interna, non esterna. Se è esterna non la canalizzi.arkanoid ha scritto: mar gen 14, 2025 10:26Mi stupisce che uno del settore non conosca le macchine canalizzabili.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
- NoNickName
- Messaggi: 9522
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Pompa di calore aria-acqua canalizzabile per centro storico
arkanoid ha scritto: mar gen 14, 2025 10:26 Mi stupisce che uno del settore non conosca le macchine canalizzabili.
E ti dico che di macchine canalizzate ne ho 60 solo nel Comune di Castegnato (BS). Immagina quante ne ho in giro.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Pompa di calore aria-acqua canalizzabile per centro storico
Non è che non esistono soluzioni come dici tuTermoT ha scritto: mar gen 14, 2025 09:23 Il prodotto adatto al mio caso potrebbe essere questo https://www.thermics-energie.it/prodott ... interna-6 a cui abbinare un bollitore sanitario, ma utilizza il refrigerante R410A, andrebbe aggiornato con un refrigerante dal GWP inferiore e magari sviluppata una versione monoblocco con accumulo sanitario integrato da circa 160 litri.
E' che le pdc da interno hanno qualche limite, acustico soprattutto. Immagina di far girare 5kW di aria dentro una canalizzazione in casa.
TermoT ha scritto: mar gen 14, 2025 09:23 Un prodotto simile credo potrebbe avere una ampia richiesta di mercato, soprattutto se prodotto da una primaria azienda con rete assistenza capillare sul territorio.
Vaillant faceva un bel modello, ma zero mercato e l'anno tolto.
IN svizzera usano molto le pdc da interno
Anche Nibe ha fatto un prodotto credo interessante, devo ancora approfondire
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
- NoNickName
- Messaggi: 9522
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Pompa di calore aria-acqua canalizzabile per centro storico
Trilocali da 50mq?
Fare canalizzate da interni con refrigerante idrocarburo è molto pericoloso, e prevede la stesura di un DVR.TermoT ha scritto: mar gen 14, 2025 09:23 ma utilizza il refrigerante R410A, andrebbe aggiornato con un refrigerante dal GWP inferiore
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
-
- Messaggi: 5826
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Pompa di calore aria-acqua canalizzabile per centro storico
Il tuo livello di stress deve essere enorme per dover sempre fare il noioso, spero per te che trovi il modo di abbassarlo. Le unità "esterne" sono "esterne" anche se sono canalizzateNoNickName ha scritto: mar gen 14, 2025 16:34 La macchina è interna, non esterna. Se è esterna non la canalizzi.
Un gruppo frigorifero da 500 kW canalizzato è un'unità interna? Dai là per piacere molla.
redigere redigere redigere
- NoNickName
- Messaggi: 9522
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Pompa di calore aria-acqua canalizzabile per centro storico
Le unità esterne sono esterne se sono esterne. Se sono interne si chiamano unità interne.arkanoid ha scritto: mer gen 15, 2025 08:35 Le unità "esterne" sono "esterne" anche se sono canalizzate
Soprattutto questo è vero se, come in questo caso, sono MONOBLOCCO. E quindi non ci sono interne ed esterne, c'è l'unità monoblocco da esterni o da interni.
E falla finita di parlare per sentito dire.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Pompa di calore aria-acqua canalizzabile per centro storico
Per piacere, smettila perchè sei propio fastidioso e manchi di rispetto alla gente.
Le macchine sono esterne se scambiano con l'aria esterna ed interne se scambiano con l'aria interna.
Una UTA rimane una UTA indipendentemente dal fatto che sia per installazione interna o per installazione esterna, ugualmente qualsiasi macchina termofrigorifera.
Il fatto che tu chiami una PDC aria/acqua "monoblocco" ti fa ben capire che il tuo mondo è lo split che è un tantino limitato.
Vai a chiedere un'unità interna a Carrier, York, etc e vedi se ti danno una pompa di calore o un fancoil.
Le macchine sono esterne se scambiano con l'aria esterna ed interne se scambiano con l'aria interna.
Una UTA rimane una UTA indipendentemente dal fatto che sia per installazione interna o per installazione esterna, ugualmente qualsiasi macchina termofrigorifera.
Il fatto che tu chiami una PDC aria/acqua "monoblocco" ti fa ben capire che il tuo mondo è lo split che è un tantino limitato.
Vai a chiedere un'unità interna a Carrier, York, etc e vedi se ti danno una pompa di calore o un fancoil.
redigere redigere redigere
Re: Pompa di calore aria-acqua canalizzabile per centro storico
Ho avuto esperienza con le pompe di calore Hitachi, modelli RASC (non so se le fanno ancora) che sono VRF (quindi non aria-acqua) con unità "esterna" dotate di ventilatore centrifugo che quindi può essere installate all'interno e canalizzata all'esterno (con 2 canali, uno di ripresa e uno di espulsione, oppure quello di ripresa potrebbe semplicemente essere sostituito da un'apertura permanente da cui prelevare l'aria per depressione, se il locale non deve essere necessariamente climatizzato).
Tuttavia sono estremamente rumorose, laddove sono state messe in un controsoffitto hanno dovuto insonorizzare tutto il controsoffitto e comunque il problema non si è risolto, quindi sarebbe fattibile solo disponendo di un locale tecnico possibilmente esterno e non comunicante con le abitazioni.
In alternativa, sempre disponendo di un locale esterno grigliabile "a piacere" si potrebbero usare normali unità esterne aria-acqua e chiudere il locale con un cancello grigliato al posto degli infissi, lasciandolo di fatto come se fosse all'esterno: in tal caso però si deve posizionare la macchina in modo che butti fuori l'aria da una parte e la riprenda dall'altra (evitando così di cortocircuitarla). Se non è possibile ho visto inserire un "setto" per convogliare l'aria espulsa fino a fuori, anche se in tal caso le dimensioni del setto e della rispettiva apertura deve essere almeno pari alle dimensioni della griglia della macchina, perchè non essendo macchine canalizzabili hanno una prevalenza molto bassa.
Tuttavia sono estremamente rumorose, laddove sono state messe in un controsoffitto hanno dovuto insonorizzare tutto il controsoffitto e comunque il problema non si è risolto, quindi sarebbe fattibile solo disponendo di un locale tecnico possibilmente esterno e non comunicante con le abitazioni.
In alternativa, sempre disponendo di un locale esterno grigliabile "a piacere" si potrebbero usare normali unità esterne aria-acqua e chiudere il locale con un cancello grigliato al posto degli infissi, lasciandolo di fatto come se fosse all'esterno: in tal caso però si deve posizionare la macchina in modo che butti fuori l'aria da una parte e la riprenda dall'altra (evitando così di cortocircuitarla). Se non è possibile ho visto inserire un "setto" per convogliare l'aria espulsa fino a fuori, anche se in tal caso le dimensioni del setto e della rispettiva apertura deve essere almeno pari alle dimensioni della griglia della macchina, perchè non essendo macchine canalizzabili hanno una prevalenza molto bassa.
Re: Pompa di calore aria-acqua canalizzabile per centro storico
Mi sono accorto che non ti ho detto quel che volevo dirti. Non è proprio quello che cerchi ma se non conosci il prodotto e hai delle necessità di quel tipo daikin fa la serie RKXYQ/RDXYQ che consente l'installazione del compressore all'interno ed il modulo di scambio termico esterno è canalizzabile, ma sono aria/aria, usano le unità interne VRV e sono di taglia superiore (14-21 kW). E rumoreggiano abbastanza.TermoT ha scritto: lun gen 13, 2025 12:50 Buongiorno,
esistono pompe di calore aria-acqua con unità esterna di tipo canalizzabile di piccola taglia (circa 4-5 kW termici) da installare a servizio di appartamenti posti in centro storico?
Qualcuno ha esperienza in merito?
redigere redigere redigere
- NoNickName
- Messaggi: 9522
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Pompa di calore aria-acqua canalizzabile per centro storico
In quale cinematografo? Pompe di calore che scambiano con l'aria interna?arkanoid ha scritto: mer gen 15, 2025 08:46 Le macchine sono esterne se scambiano con l'aria esterna ed interne se scambiano con l'aria interna.
Sei uno di quelli che mette le pdc per acqua sanitaria in casa, e la considera energia rinnovabile?
Una UTA da esterni e una UTA da interni sono fondamentalmente due macchine diverse, e si chiameranno rispettivamente "DA ESTERNI" o "DA INTERNI".arkanoid ha scritto: mer gen 15, 2025 08:46 Una UTA rimane una UTA indipendentemente dal fatto che sia per installazione interna o per installazione esterna, ugualmente qualsiasi macchina termofrigorifera.
Quella da interni sarà con tutta probabilità canalizzata o canalizzabile. Ma qui non stiam parlando di UTA, ma di pdc.
Al limite mi puoi dire che la pdc a2w esiste anche in versione motoevaporante. Altrimenti è solo monoblocco.arkanoid ha scritto: mer gen 15, 2025 08:46 Il fatto che tu chiami una PDC aria/acqua "monoblocco" ti fa ben capire che il tuo mondo è lo split che è un tantino limitato.
Vai a chiedere un'unità interna a Carrier, York, etc e vedi se ti danno una pompa di calore o un fancoil.
Per il resto hai le idee un po' confuse, dovresti smetterla di renderti imbarazzante.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”