Dubbi su impianto accumulo e Acs con Termostufa a legna

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Lampre87
Messaggi: 5
Iscritto il: ven gen 10, 2025 08:21

Dubbi su impianto accumulo e Acs con Termostufa a legna

Messaggio da Lampre87 »

Salve a tutti, vorrei chiedere un parere su impianto appena montato a casa mia, perché ho dei dubbi sul corretto funzionamento del l'accumulo con volanontermico e la sua reale efficacia sul riscaldamento dei radiatori.
L'impianto é disposto cosi:
Termostufa thermo rossi legna 23kw
Mandata calda su puffer 500lt
Ritorno alla stufa della fredda
Poi da puffer mandata calda in serpentina dentro acs 300lt per poi uscire nel impianto dei radiatori con valvola 3 vie per chiudere e rimandare nel puffer 500lt quando il termostato arriva a temperatura.
Il mio dubbio è ke i termo non girino quando la stufa é spenta, a mio avviso dovrebbe protrarsi qualche ora l'impianto avendo un accumulo di 500lt ma non sono convinto che l'impianto sia fatto per usufruire di questo, potete darmi qualche parere? Grazie mille!
Lampre87
Messaggi: 5
Iscritto il: ven gen 10, 2025 08:21

Re: Dubbi su impianto accumulo e Acs con Termostufa a legna

Messaggio da Lampre87 »

Aggiungo che l'impianto é composto da 8 radiatori in ghisa di varie dimensioni
Lampre87
Messaggi: 5
Iscritto il: ven gen 10, 2025 08:21

Re: Dubbi su impianto accumulo e Acs con Termostufa a legna

Messaggio da Lampre87 »

Scusate ho sbagliato sezione? Oppure c è qualcuno che può darmi un opinione? Grazie!
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 8916
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Dubbi su impianto accumulo e Acs con Termostufa a legna

Messaggio da NoNickName »

Lampre87 ha scritto: ven gen 10, 2025 11:53 Salve a tutti, vorrei chiedere un parere su impianto appena montato a casa mia
Un po' tardi per farsi scrupoli, non credi?
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Lampre87
Messaggi: 5
Iscritto il: ven gen 10, 2025 08:21

Re: Dubbi su impianto accumulo e Acs con Termostufa a legna

Messaggio da Lampre87 »

Vabbè pensavo fosse un forum tecnico e non un post sui Facebook per ricevere commenti sarcastici, minsononaffidatonadnun tecnico idraulico con esperienza in questi impianti e nn essendo il mio lavoro mi sono fidato, chiaramente avendo dubbi sul funzionamento corretto volevo solo capire se ci fossero altre possibili impostazioni Dell impianto tutto qua
Grazie
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 8916
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Dubbi su impianto accumulo e Acs con Termostufa a legna

Messaggio da NoNickName »

Lampre87 ha scritto: dom gen 12, 2025 08:24 volevo solo capire se ci fossero altre possibili impostazioni Dell impianto
Oh, certo che ci sono, ma non più per il tuo.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Lampre87
Messaggi: 5
Iscritto il: ven gen 10, 2025 08:21

Re: Dubbi su impianto accumulo e Acs con Termostufa a legna

Messaggio da Lampre87 »

Perché se posso chiederti?
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 8916
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Dubbi su impianto accumulo e Acs con Termostufa a legna

Messaggio da NoNickName »

Lampre87 ha scritto: mer gen 15, 2025 20:14 Perché se posso chiederti?
Perchè l'hai già montato.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
boba74
Messaggi: 4477
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Dubbi su impianto accumulo e Acs con Termostufa a legna

Messaggio da boba74 »

Non ho ben capito lo schema dell'impianto, ma comunque mi pare normale che una volta spenta la stufa i radiatori non scaldano, o al limite sfruttando il calore residuo al massimo rimarranno tiepidi per un paio d'ore (500lt si acqua calda fanno quello che possono).
Bisogna anche capire come viene regolato l'impianto: se hai un termostato ambiente che ti fa partire la pompa dei radiatori, oppure se la pompa viene azionata da un sonda nel puffer, perchè in quest'ultimo caso spegnendo la stufa magari si ferma anche la pompa. Se poi il circuito del boiler sanitario è in serie con il riscaldamento, può darsi che ci sia una sonda regolata in modo da garantirti il mantenimento della T nel sanitario (quindi una volta spenta la stufa non circola acqua altrimenti si rischia di raffreddare l'accumulo sanitario).
L'unica cosa da fare è chiedere spiegazioni a chi ti ha montato l'impianto. Qui possiamo fare ben poco.
Rispondi