Problema PDC flussostato / anti gelo
Moderatore: Edilclima
-
mr_coffee_182
- Messaggi: 15
- Iscritto il: ven nov 15, 2024 09:57
Problema PDC flussostato / anti gelo
Buongiorno a tutti,
Ho un impianto PDC Mitsubishi Ecodan 6 kW splittata con Hydrotank 200 lt R32 Inverter.
L'impianto è nuovo, montato in una nuova costruzione a maggio 2024 e ho cominciato a
utilizzarlo a Ottobre 2024.
Non ha dato alcun problema fino a qualche settimana fa. Ha cominciato a bloccarsi, praticamente
sempre alla stessa ora, intorno alle 7.30 del mattino con errore L9 che indica "Rilevata bassa
portata del circuito primario dal sensore di flusso".
Il tecnico che è intervenuto ha disabilitato il sistema antigelo e in effetti da allora non si blocca più.
Non riesco a capire il nesso che ci può essere tra un problema di bassa portata e il sistema antigelo.
Inoltre non capisco se disabilitare qualcosa sia, in generale, una soluzione. Non sarebbe più corretto
indagare sul problema a monte?
Grazie a tutti per le eventuali risposte!
Ho un impianto PDC Mitsubishi Ecodan 6 kW splittata con Hydrotank 200 lt R32 Inverter.
L'impianto è nuovo, montato in una nuova costruzione a maggio 2024 e ho cominciato a
utilizzarlo a Ottobre 2024.
Non ha dato alcun problema fino a qualche settimana fa. Ha cominciato a bloccarsi, praticamente
sempre alla stessa ora, intorno alle 7.30 del mattino con errore L9 che indica "Rilevata bassa
portata del circuito primario dal sensore di flusso".
Il tecnico che è intervenuto ha disabilitato il sistema antigelo e in effetti da allora non si blocca più.
Non riesco a capire il nesso che ci può essere tra un problema di bassa portata e il sistema antigelo.
Inoltre non capisco se disabilitare qualcosa sia, in generale, una soluzione. Non sarebbe più corretto
indagare sul problema a monte?
Grazie a tutti per le eventuali risposte!
- NoNickName
- Messaggi: 9791
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Problema PDC flussostato / anti gelo
Ovvio.mr_coffee_182 ha scritto: sab nov 16, 2024 09:45 Il tecnico che è intervenuto ha disabilitato il sistema antigelo e in effetti da allora non si blocca più.
In estate, se la portata è bassa, l'acqua potrebbe essere raffreddata fino al punto di congelamento.mr_coffee_182 ha scritto: sab nov 16, 2024 09:45 Non riesco a capire il nesso che ci può essere tra un problema di bassa portata e il sistema antigelo.
Ma ovviamente non in inverno.
Certo, invece io non capisco perchè anzichè fare questa domanda sensata al tecnico che era lì da te, le fai a noi adesso che oramai le vacche sono scappate dal recinto.mr_coffee_182 ha scritto: sab nov 16, 2024 09:45 Inoltre non capisco se disabilitare qualcosa sia, in generale, una soluzione. Non sarebbe più corretto
indagare sul problema a monte?
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
-
mr_coffee_182
- Messaggi: 15
- Iscritto il: ven nov 15, 2024 09:57
Re: Problema PDC flussostato / anti gelo
Da profano quale sono chiedo a voi per avere un'opinione terza e farmi un'idea di quello che potrebbe
essere il problema a monte.
Il tecnico che è intervenuto, per mia sfortuna, risponde al progettista dell'impianto ed è stato molto
evasivo al riguardo.
Si tratta di 13 impianti in 13 abitazioni di nuova costruzione è temo che abbiano semplicemente disabilitato
il sistema antigelo per "risolvere" velocemente il problema senza indagare perché per l'azienda che ha
progettato l'impianto questo potrebbe comportare un costo considerevole.
Stando a quello che mi dici quindi potrei avere un problema nel periodo estivo quando userò la pdc per
il raffrescamento?
Per capire, per quale motivo si blocca a causa del sistema antigelo? Se il flussostato rileva una bassa portata
non dovrebbe fare partire l'antigelo e poi ricominciare a funzionare?
essere il problema a monte.
Il tecnico che è intervenuto, per mia sfortuna, risponde al progettista dell'impianto ed è stato molto
evasivo al riguardo.
Si tratta di 13 impianti in 13 abitazioni di nuova costruzione è temo che abbiano semplicemente disabilitato
il sistema antigelo per "risolvere" velocemente il problema senza indagare perché per l'azienda che ha
progettato l'impianto questo potrebbe comportare un costo considerevole.
Stando a quello che mi dici quindi potrei avere un problema nel periodo estivo quando userò la pdc per
il raffrescamento?
Per capire, per quale motivo si blocca a causa del sistema antigelo? Se il flussostato rileva una bassa portata
non dovrebbe fare partire l'antigelo e poi ricominciare a funzionare?
- NoNickName
- Messaggi: 9791
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Problema PDC flussostato / anti gelo
L'antigelo è un allarme, non un dispositivo.mr_coffee_182 ha scritto: sab nov 16, 2024 11:53 Per capire, per quale motivo si blocca a causa del sistema antigelo? Se il flussostato rileva una bassa portata
non dovrebbe fare partire l'antigelo e poi ricominciare a funzionare?
Come già ti ho spiegato, una portata insufficiente può causare problemi di bassa temperatura di mandata d'estate, fino ad arrivare al pericolo di formazione di gelo. L'acqua ferma o quasi ferma, a causa di una scarsa portata, può essere raffreddata fino alla formazione di ghiaccio.
L'allarme antigelo è un allarme MOLTO grave.
La disabilitazione dell'allarme antigelo può far decadere la garanzia.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
-
mr_coffee_182
- Messaggi: 15
- Iscritto il: ven nov 15, 2024 09:57
Re: Problema PDC flussostato / anti gelo
Ok chiaro, grazie.
Quali soluzioni si dovrebbero adottare per portare l'impianto ad avere una portata
corretta?
Quali soluzioni si dovrebbero adottare per portare l'impianto ad avere una portata
corretta?
-
mr_coffee_182
- Messaggi: 15
- Iscritto il: ven nov 15, 2024 09:57
Re: Problema PDC flussostato / anti gelo
Sono andato a verificare l'impostazione che ha modificato il tecnico, in pratica ha disabilitato la funziona antigelo riguardante
la temperatura esterna lasciando invariata quella della temperatura di circolazione.
Sapresti dirmi la differenza fra le due?
Allego foto dell'impostazione sul display.
Grazie ancora
la temperatura esterna lasciando invariata quella della temperatura di circolazione.
Sapresti dirmi la differenza fra le due?
Allego foto dell'impostazione sul display.
Grazie ancora
- Allegati
-
- IMG_3965.jpg (202.07 KiB) Visto 5877 volte
Re: Problema PDC flussostato / anti gelo
In che zona sono le case?
- NoNickName
- Messaggi: 9791
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Problema PDC flussostato / anti gelo
Questa è un'altra cosa ancora.
L'antigelo rispetto alla temperatura esterna è una funzione che garantisce la circolazione e riscaldamento dell'acqua quando la macchina è in standby e la temperatura esterna è sotto zero.
Nella tua condizione, la macchina scalda l'acqua fino a 20°C, nel caso in cui si trovi in modalità standby o programma vacanza.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
-
mr_coffee_182
- Messaggi: 15
- Iscritto il: ven nov 15, 2024 09:57
Re: Problema PDC flussostato / anti gelo
zona Malpensa, provincia di Milano
-
mr_coffee_182
- Messaggi: 15
- Iscritto il: ven nov 15, 2024 09:57
Re: Problema PDC flussostato / anti gelo
Ok, alla luce di questo riaggiorno il problema a monte, la pdc si bloccava con errore L9 "Rilevata bassaNoNickName ha scritto: sab nov 16, 2024 17:15Questa è un'altra cosa ancora.
L'antigelo rispetto alla temperatura esterna è una funzione che garantisce la circolazione e riscaldamento dell'acqua quando la macchina è in standby e la temperatura esterna è sotto zero.
Nella tua condizione, la macchina scalda l'acqua fino a 20°C, nel caso in cui si trovi in modalità standby o programma vacanza.
portata del circuito primario dal sensore di flusso" e il tecnico ha "risolto" disabilitando l'antigelo rispetto alla temperatura esterna.
E' normale che abbia "risolto" in questo modo?
Non ne capisco il nesso, sapresti spiegarmelo?
Grazie ancora
- NoNickName
- Messaggi: 9791
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Problema PDC flussostato / anti gelo
A parte che Malpensa è in prov di Varese...
No
Non c'è nessun nesso, a mio parere.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
-
mr_coffee_182
- Messaggi: 15
- Iscritto il: ven nov 15, 2024 09:57
Re: Problema PDC flussostato / anti gelo
NoNickName ha scritto: sab nov 16, 2024 18:41A parte che Malpensa è in prov di Varese...
No
Non c'è nessun nesso, a mio parere.
si ma le case non sono in provincia di Varese, sono zona Malpensa ma in provincia di Milano.
quindi di fatto potrei riattivare la funzione antigelo relativa alla temperatura esterna e se si blocca
nuovamente con codice L9 non avrebbe comunque niente a che vedere?
sapresti dirmi in che modo si potrebbe aumentare la portata dell'impianto?
- NoNickName
- Messaggi: 9791
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Problema PDC flussostato / anti gelo
No, io non ti dico niente. Chiedi al tuo centro assistenza.
Io se fossi in te darei un'occhiata a questo link: https://www.energeticambiente.it/forum/ ... -errore-l9
Lavaggio impianto, filtri, e se il problema non si risolve, la sostituzione del misuratore di portata
Direi di sì.mr_coffee_182 ha scritto: sab nov 16, 2024 19:23 quindi di fatto potrei riattivare la funzione antigelo relativa alla temperatura esterna e se si blocca
nuovamente con codice L9 non avrebbe comunque niente a che vedere?
Io se fossi in te darei un'occhiata a questo link: https://www.energeticambiente.it/forum/ ... -errore-l9
Lavaggio impianto, filtri, e se il problema non si risolve, la sostituzione del misuratore di portata
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
-
mr_coffee_182
- Messaggi: 15
- Iscritto il: ven nov 15, 2024 09:57
Re: Problema PDC flussostato / anti gelo
Grazie, quel link l'avevo già visto cercando online, dubito possa essere un problema di tubazioni o filtri sporchiNoNickName ha scritto: sab nov 16, 2024 19:49 No, io non ti dico niente. Chiedi al tuo centro assistenza.
Direi di sì.mr_coffee_182 ha scritto: sab nov 16, 2024 19:23 quindi di fatto potrei riattivare la funzione antigelo relativa alla temperatura esterna e se si blocca
nuovamente con codice L9 non avrebbe comunque niente a che vedere?
Io se fossi in te darei un'occhiata a questo link: https://www.energeticambiente.it/forum/ ... -errore-l9
Lavaggio impianto, filtri, e se il problema non si risolve, la sostituzione del misuratore di portata
o ancora di componenti guasti, come ti dicevo siamo in 13 persone con 13 abitazioni uguali, stesso impianto e
stessa pdc e stesso errore L9.
Ho il timore che il mio centro assistenza farà di tutto per evitare modifiche all'impianto per non affrontare spese,
tu perché non puoi dirmi come si potrebbe aumentare la portata dell'impianto?
- NoNickName
- Messaggi: 9791
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Problema PDC flussostato / anti gelo
Perchè è ovvio.mr_coffee_182 ha scritto: sab nov 16, 2024 20:45 tu perché non puoi dirmi come si potrebbe aumentare la portata dell'impianto?
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
-
mr_coffee_182
- Messaggi: 15
- Iscritto il: ven nov 15, 2024 09:57
Re: Problema PDC flussostato / anti gelo
Non ho capito, dovrebbe essere ovvio il motivo per cui non puoi darmi questa informazione?NoNickName ha scritto: dom nov 17, 2024 08:10Perchè è ovvio.mr_coffee_182 ha scritto: sab nov 16, 2024 20:45 tu perché non puoi dirmi come si potrebbe aumentare la portata dell'impianto?
- NoNickName
- Messaggi: 9791
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Problema PDC flussostato / anti gelo
Sei un po' di legno, dì la verità.mr_coffee_182 ha scritto: dom nov 17, 2024 17:09Non ho capito, dovrebbe essere ovvio il motivo per cui non puoi darmi questa informazione?NoNickName ha scritto: dom nov 17, 2024 08:10Perchè è ovvio.mr_coffee_182 ha scritto: sab nov 16, 2024 20:45 tu perché non puoi dirmi come si potrebbe aumentare la portata dell'impianto?
E' ovvio come si fa ad aumentare la portata di un impianto.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
-
mr_coffee_182
- Messaggi: 15
- Iscritto il: ven nov 15, 2024 09:57
Re: Problema PDC flussostato / anti gelo
Non ne ho la più pallida idea, non ho capito perché dai per scontato che io lo sappia.NoNickName ha scritto: dom nov 17, 2024 17:14Sei un po' di legno, dì la verità.mr_coffee_182 ha scritto: dom nov 17, 2024 17:09Non ho capito, dovrebbe essere ovvio il motivo per cui non puoi darmi questa informazione?
E' ovvio come si fa ad aumentare la portata di un impianto.
Re: Problema PDC flussostato / anti gelo
Anche in inverno con l'inversione di cicloNoNickName ha scritto: sab nov 16, 2024 14:28 Come già ti ho spiegato, una portata insufficiente può causare problemi di bassa temperatura di mandata d'estate,
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
- NoNickName
- Messaggi: 9791
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Problema PDC flussostato / anti gelo
Anche in sbrinamento, certo.SuperP ha scritto: dom nov 17, 2024 20:54Anche in inverno con l'inversione di cicloNoNickName ha scritto: sab nov 16, 2024 14:28 Come già ti ho spiegato, una portata insufficiente può causare problemi di bassa temperatura di mandata d'estate,![]()
EDIT: se il puffer è in serie.
Ultima modifica di NoNickName il lun nov 18, 2024 08:32, modificato 1 volta in totale.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
-
mr_coffee_182
- Messaggi: 15
- Iscritto il: ven nov 15, 2024 09:57
Re: Problema PDC flussostato / anti gelo
E' possibile che, essendo l'impianto dotato di valvole termoelettriche comandate da un termostato,
il nesso sia che quando le valvole sono chiuse e parte la funzione antigelo in base alla temperatura
esterna la pdc si blocchi rilevando poco flusso?
il nesso sia che quando le valvole sono chiuse e parte la funzione antigelo in base alla temperatura
esterna la pdc si blocchi rilevando poco flusso?
- NoNickName
- Messaggi: 9791
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Problema PDC flussostato / anti gelo
Sì, è possibile che si siano dimenticati la valvola di sfioro sul collettore. Per risolvere il problema basterebbe lasciare aperta 24/24 almeno una testina.mr_coffee_182 ha scritto: lun nov 18, 2024 07:44 E' possibile che, essendo l'impianto dotato di valvole termoelettriche comandate da un termostato,
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
-
mr_coffee_182
- Messaggi: 15
- Iscritto il: ven nov 15, 2024 09:57
Re: Problema PDC flussostato / anti gelo
Parlo sempre da profano, se le elettrovalvole sono chiuse (perché il termostato non le apre) cosa cambierebbe in termini di flusso
se ci fosse una valvola di sfioro sul collettore? Non ci sarebbe comunque una mancanza di flusso e quindi il blocco della pdc?
se ci fosse una valvola di sfioro sul collettore? Non ci sarebbe comunque una mancanza di flusso e quindi il blocco della pdc?
- NoNickName
- Messaggi: 9791
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Problema PDC flussostato / anti gelo
No, perchè si aprirebbe.mr_coffee_182 ha scritto: lun nov 18, 2024 10:20 Non ci sarebbe comunque una mancanza di flusso e quindi il blocco della pdc?
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
-
mr_coffee_182
- Messaggi: 15
- Iscritto il: ven nov 15, 2024 09:57
Re: Problema PDC flussostato / anti gelo
Ma la valvola di sfioro non serve per regolare la pressione?
- NoNickName
- Messaggi: 9791
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Problema PDC flussostato / anti gelo
Le valvole di sfioro sono dispositivi cui compito è di aprirsi qualora la pressione superi quella di taratura. Quindi se tutte le testine sono chiuse, la pressione sale, la valvola di sfioro si apre.mr_coffee_182 ha scritto: lun nov 18, 2024 11:43 Ma la valvola di sfioro non serve per regolare la pressione?
Adesso però basta, dai, questo non è l'asilo mariuccia.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
-
mr_coffee_182
- Messaggi: 15
- Iscritto il: ven nov 15, 2024 09:57
Re: Problema PDC flussostato / anti gelo
potresti linkarmi una valvola di sfioro che potrebbe andare bene su un collettore per riscaldamento come quello
nella foto?
nella foto?
- Allegati
-
- collettore.jpg (205.24 KiB) Visto 4740 volte
- NoNickName
- Messaggi: 9791
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Problema PDC flussostato / anti gelo
Chiedi al tuo idraulico
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
-
mr_coffee_182
- Messaggi: 15
- Iscritto il: ven nov 15, 2024 09:57
Re: Problema PDC flussostato / anti gelo
Non ho un idraulico, puoi darmi tu questa informazione?
- NoNickName
- Messaggi: 9791
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Problema PDC flussostato / anti gelo
Non da una foto. Chiama un idraulico.mr_coffee_182 ha scritto: lun nov 18, 2024 12:39 Non ho un idraulico, puoi darmi tu questa informazione?
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”