ESODO norme tradizionali - corridoio cieco

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
lema87
Messaggi: 58
Iscritto il: mer dic 20, 2023 11:08

ESODO norme tradizionali - corridoio cieco

Messaggio da lema87 »

Buonasera,
porgo una domanda sull'esodo, concepito secondo norme tradizionali.

Definizione di corridoio cieco, estratta dal DM 19.08.2022:
"corridoio cieco: corridoio o porzione di corridoio dal quale è possibile l’esodo in un’unica direzione. La lunghezza del corridoio cieco va calcolata dall’inizio dello stesso fino all’incrocio con un corridoio dal quale sia possibile l’esodo in almeno due direzioni, o fino al più prossimo luogo sicuro o via di esodo verticale."

Essendo per il DM 30.11.1983:
luogo sicuro "Spazio scoperto ovvero compartimento antincendio - separato da altri compartimenti mediante spazio scoperto o filtri a prova di fumo - avente caratteristiche idonee a ricevere e contenere un predeterminato numero di persone (luogo sicuro statico), ovvero a consentirne il movimento ordinato (luogo sicuro dinamico)"
è possibile calcolare la lunghezza del corridoio cieco sino al filtro fumo di collegamento con altro compartimento (in corrispondenza della seconda porta), facendo ripartire il calcolo della lunghezza di corridoio cieco e di lunghezza di esodo da dopo il filtro fumo?
Allegati
immagine.png
immagine.png (28.15 KiB) Visto 568 volte
Tom Bishop
Messaggi: 5842
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: ESODO norme tradizionali - corridoio cieco

Messaggio da Tom Bishop »

Secondo me è possibile.
Tom Bishop
Avatar utente
travereticolare
Messaggi: 1516
Iscritto il: sab giu 17, 2017 11:56
Località: Lombardia

Re: ESODO norme tradizionali - corridoio cieco

Messaggio da travereticolare »

Ciao,

Secondo me no. Vale la definizione del Codice. Prestazionalmente è scorretto.
All'ingresso degli stabilimenti, dei depositi o dei grandi magazzini devono essere deposte le armi, gli speroni, le scatole di fiammiferi, gli accendisigari e simili. Le punizioni disciplinari in caso di inosservanza debbono essere pronte ed esemplari.
Gmeister
Messaggi: 658
Iscritto il: mer ott 17, 2018 09:11

Re: ESODO norme tradizionali - corridoio cieco

Messaggio da Gmeister »

Secondo me non è corretto. Il corridoio cieco è facile da individuare e non è che lasci spazio a molte forzature. Secondo me è chiaro che il tuo termina con la fine del corridoio cieco 2
Rispondi