Info caldaia

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Truciulett
Messaggi: 4
Iscritto il: mer ott 02, 2024 14:33

Info caldaia

Messaggio da Truciulett »

Buongiorno grazie per avermi registrato
Ho una domanda
Appartamento in stabile condominiale
Caldaia condominiale per quanto riguarda il riscaldamento
In quanto arriva dall amministratore la cifra da versare
La mia domanda è il perché c’è anche una caldaia da muro in casa ?
Serve in modo esclusivo per acqua per la doccia e acqua per lavare i piatti?
E se così fosse dovrebbero arrivare due bollette separate per quanto riguarda il consumo di gas?
Grazie per la risposta Antonio
GApuzzo
Messaggi: 2
Iscritto il: mar ott 01, 2024 16:32

Re: Info caldaia

Messaggio da GApuzzo »

Ciao

Si, per me si, la caldaia in appartamento serve solo per l'acqua calda sanitaria e, se è a gas come capisco, sicuramente deve avere il contato intestato a qualcuno con un contratto attivo di fornitura a cui arrivano le bollette del gas, altrimenti il gas sarebbe chiuso e non avresti acqua calda
Truciulett
Messaggi: 4
Iscritto il: mer ott 02, 2024 14:33

Re: Info caldaia

Messaggio da Truciulett »

Grazie quindi per forza di cose avrò due bollette separate in questo caso perché una mi arriva dal condominio è una dal contatore gas che ho
Pensavo che la caldaia condominiale mi facesse anche acqua calda per il bagno e i piatti senza avere alla fine due uscite per il gas come bollette è che il contatore gas servisse solo per cucinare
Grazie
boba74
Messaggi: 4973
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Info caldaia

Messaggio da boba74 »

Truciulett ha scritto: gio ott 03, 2024 14:25 Grazie quindi per forza di cose avrò due bollette separate in questo caso perché una mi arriva dal condominio è una dal contatore gas che ho
Pensavo che la caldaia condominiale mi facesse anche acqua calda per il bagno e i piatti senza avere alla fine due uscite per il gas come bollette è che il contatore gas servisse solo per cucinare
Grazie
Se hai un contatore del gas tuo, che alimenta il fornello della cucina, vedi subito se esiste anche un tubo che arriva allo scalda acqua. In ogni caso, anche se non si vedesse, se il tuo scalda acqua è a gas è per forza collegato al tuo contatore e non è condominiale.
Truciulett
Messaggi: 4
Iscritto il: mer ott 02, 2024 14:33

Re: Info caldaia

Messaggio da Truciulett »

Quello si lo verifico
La mia domanda da ignorante era
Perché avere una caldaia in casa quando il riscaldamento
Viene pagato a livello di condominio
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9791
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Info caldaia

Messaggio da NoNickName »

Truciulett ha scritto: gio ott 03, 2024 17:44 Quello si lo verifico
La mia domanda da ignorante era
Perché avere una caldaia in casa quando il riscaldamento
Viene pagato a livello di condominio
Se apri il rubinetto dell'acqua calda, si accende la caldaia murale?
Se sì, adesso sai perchè.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Truciulett
Messaggi: 4
Iscritto il: mer ott 02, 2024 14:33

Re: Info caldaia

Messaggio da Truciulett »

Ok grazie mille
boba74
Messaggi: 4973
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Info caldaia

Messaggio da boba74 »

perchè quella che hai in casa è solo uno scalda acqua, avete quindi l'acqua calda autonoma e il riscaldamento centralizzato. Almeno, da come la descrivi dovrebbe essere così.
Rispondi