controsoffitto a membrana

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
fabbretto
Messaggi: 875
Iscritto il: sab feb 14, 2009 12:12

controsoffitto a membrana

Messaggio da fabbretto »

Ciao a tutti.

Devo installare un controsoffitto a membrana a protezione di un solaio non certificabile.

I dubbi sono questi:
1) passano solo gli scarichi nell'intercapedine: secondo me in caso di incendio l'"acqua" presente negli scarichi impedisce all'incendio di propagarsi e, quindi, non andrei a inficiare la certificazione del controsoffitto a membrana;
2) se passano dei cavi elettrici in canalina normale (non chiusa e incombustibile), in caso di incendio il solaio si troverebbe non più protetto. Questo problema lo avrei anche con cavi certificati secondo la tabella di reazione al fuoco?
3) supponendo che non passa nulla nel controsoffitto, è possibile appendere gli impianti forando il controsoffitto esclusivamente coi tiranti porta impianti sigillando ovviamente con mastici specifici lo spazio libero del foro?

Purtroppo su questi aspetti c'è il marasma, e spesso nemmeno i produttori sanno cosa rispondere...

Grazie!
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3797
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: controsoffitto a membrana

Messaggio da weareblind »

1) Non sono convinto. Se inzuppi e appesantisci i quadrotti, tengono?
2) Per me sì, anche con quelli.
3) Intendi forare i quadrotti e arrivare a pendinarti al soffitto?
fabbretto
Messaggi: 875
Iscritto il: sab feb 14, 2009 12:12

Re: controsoffitto a membrana

Messaggio da fabbretto »

Buongiorno.

"3) Intendi forare i quadrotti e arrivare a pendinarti al soffitto?"
Si
Terminus
Messaggi: 13577
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: controsoffitto a membrana

Messaggio da Terminus »

1) se solo scarichi, saranno interessati dall'acqua solo se qualcuno scarica appunto, ma poi quale sarebbe la fonte di innesco di questo incendio se non c'è null'altro ?
3) occorrerebbe trovare sigillanti certificati per applicazione particolare su pannellature a controsoffitto, questo per la E, ma per la I essendo i pendini metallici dovresti rivestirli con isolante incombustibile, oppure trovare delle pendinature in materiale plastico.
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3797
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: controsoffitto a membrana

Messaggio da weareblind »

1) Se solo scarichi concordo.
3) Il sigillante però proteggerà anche dal passaggio di calore. Perché dici di no?
Terminus
Messaggi: 13577
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: controsoffitto a membrana

Messaggio da Terminus »

Se il pendino è metallico trasmetterà il calore alla parte soprastante la compartimentazione, come per le tubazioni metalliche occorre una coibentazione incombustibile prima e/o dopo la partizione.
stfire
Messaggi: 1535
Iscritto il: lun feb 24, 2020 16:18
Località: Lombardia

Re: controsoffitto a membrana

Messaggio da stfire »

concordo.
io ho usato più volte la soluzione AF COVER STRING con certificato anche per controsoffitto a membrana.
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3797
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: controsoffitto a membrana

Messaggio da weareblind »

Ma il pendino è all'estradosso... o intendete che il telaio metallico trasmette al pendino sovrastante?
Terminus
Messaggi: 13577
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: controsoffitto a membrana

Messaggio da Terminus »

Si ipotizzava di pendinare impianti sottostanti la membrana forandola.
Se ho capito bene.
fabbretto
Messaggi: 875
Iscritto il: sab feb 14, 2009 12:12

Re: controsoffitto a membrana

Messaggio da fabbretto »

stfire ha scritto: gio set 26, 2024 08:48 concordo.
io ho usato più volte la soluzione AF COVER STRING con certificato anche per controsoffitto a membrana.
Informazione utilissima che non conoscevo.

Grazie
fabbretto
Messaggi: 875
Iscritto il: sab feb 14, 2009 12:12

Re: controsoffitto a membrana

Messaggio da fabbretto »

Terminus ha scritto: gio set 26, 2024 12:00 Si ipotizzava di pendinare impianti sottostanti la membrana forandola.
Se ho capito bene.
Si, sarebbe da forare la membrana per ancorare i tiranti al soffitto sovrastante.
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3797
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: controsoffitto a membrana

Messaggio da weareblind »

E allora vanno certamente protetti.
fabbretto
Messaggi: 875
Iscritto il: sab feb 14, 2009 12:12

Re: controsoffitto a membrana

Messaggio da fabbretto »

Concordo.

Grazie!
Rispondi