REAZIONE AL FUOCO PARETE DIVISORIA

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Avatar utente
travereticolare
Messaggi: 1517
Iscritto il: sab giu 17, 2017 11:56
Località: Lombardia

REAZIONE AL FUOCO PARETE DIVISORIA

Messaggio da travereticolare »

Buongiorno a tutti,

Ho per le mani una nuova fornitura di arredi per ufficio progettato con DM 22/02/2006, tra l'arredo che vorrebbero installare è presente una parete divisoria con caratteristiche fonoassorbenti (https://www.arper.com/it_IT/60187-20par ... -2310.html)

Come documentazione ho l'atto di omologazione (TV2258A10D100122) che lo classifica in classe 1 di reazione al fuoco, con impiego "PARETE DIVISORIA".

La tabella S.1.6 che trovo all'interno del DM 14/10/2022 per Partizioni interne, pareti, pareti sospese richiede classe di reazione al fuoco B-s2,d0 in quanto lo considera come prodotto da costruzione.

La parete seppur freestanding non sarà fissata a terra, io non la classificherei come prodotto da costruzione e accetterei la classe 1 italiana con l'atto di omologazione.

Siete d'accordo oppure tale materiale non è accettabile?

Grazie
All'ingresso degli stabilimenti, dei depositi o dei grandi magazzini devono essere deposte le armi, gli speroni, le scatole di fiammiferi, gli accendisigari e simili. Le punizioni disciplinari in caso di inosservanza debbono essere pronte ed esemplari.
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3797
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: REAZIONE AL FUOCO PARETE DIVISORIA

Messaggio da weareblind »

B-s2,d0 non è equivalente a classe 1? Tabella 2 D.M. 15/3/2005
Avatar utente
travereticolare
Messaggi: 1517
Iscritto il: sab giu 17, 2017 11:56
Località: Lombardia

Re: REAZIONE AL FUOCO PARETE DIVISORIA

Messaggio da travereticolare »

Ciao weare,

si, come prestazioni si. Ma non vorrei accettare un prodotto non marcato CE e privo di DoP. Ho omologazione, se non è fissato a terra penso vada bene lo stesso. Se viene fissato però diventa prodotto da costruzione e devo richiedere CE e DoP, corretto?
All'ingresso degli stabilimenti, dei depositi o dei grandi magazzini devono essere deposte le armi, gli speroni, le scatole di fiammiferi, gli accendisigari e simili. Le punizioni disciplinari in caso di inosservanza debbono essere pronte ed esemplari.
Terminus
Messaggi: 13577
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: REAZIONE AL FUOCO PARETE DIVISORIA

Messaggio da Terminus »

travereticolare ha scritto: mar set 24, 2024 16:36 Se viene fissato però diventa prodotto da costruzione e devo richiedere CE e DoP, corretto?
Prima occorrerebbe sincerarsi che una tale installazione configura un prodotto da costruzione.
Anche le sedie possono essere fissate a terra, ma questo non ne fa un prodotto da costruzione.
Poi CE/DoP sono obbligatorie solo se tale prodotto ha norma armonizzata (o il produttore ha un'ETA).
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3797
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: REAZIONE AL FUOCO PARETE DIVISORIA

Messaggio da weareblind »

Concordo con Terminus.
Terminus
Messaggi: 13577
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: REAZIONE AL FUOCO PARETE DIVISORIA

Messaggio da Terminus »

Fondamentalmente è il produttore che deve dichiarare cosa sta vendendo: se un elemento di arredamento (quindi non soggetto a CPR) o un prodotto da costruzione (allora deve produrre CE/DoP).
Sempre il produttore dovrebbe dire quali sono le modalità di installazione/uso. Se afferma che sta vendendo un elemento di arredamento che può/deve essere fissato a terra, allora non puoi pretendere CE/DoP, ma eventualmente l'omologazione nazionale per la reazione al fuoco.
Avatar utente
travereticolare
Messaggi: 1517
Iscritto il: sab giu 17, 2017 11:56
Località: Lombardia

Re: REAZIONE AL FUOCO PARETE DIVISORIA

Messaggio da travereticolare »

weareblind ha scritto: mar set 24, 2024 14:13
Terminus ha scritto: mar set 24, 2024 19:39
Grazie Weare, grazie Terminus, tutto chiaro!
Terminus ha scritto: mar set 24, 2024 17:23 Anche le sedie possono essere fissate a terra, ma questo non ne fa un prodotto da costruzione.
Ottimo esempio, grazie!
All'ingresso degli stabilimenti, dei depositi o dei grandi magazzini devono essere deposte le armi, gli speroni, le scatole di fiammiferi, gli accendisigari e simili. Le punizioni disciplinari in caso di inosservanza debbono essere pronte ed esemplari.
Rispondi