Rinnovo con filtro a prova di fumo
Moderatore: Edilclima
Rinnovo con filtro a prova di fumo
Buongiorno colleghi vorrei chiedervi se in fase di rinnovo della SCIA o del CPI prendete anche in considerazione la presenza dei filtri a prova di fumo realizzati in base alla vecchia definizione del D.M. 30/11/1983. Il dubbio sorge poiché nel modulo di asseverazione a firma del professionista è riportata la voce "CONTROLLO DEL FUMO E DEL CALORE, DELLA SEGUENTE TIPOLOGIA...". Personalmente ho sempre associata a questa voce impianti tipo evacuatori di fumo e calore (sia naturale che forzata) e pertanto impianti di protezione attiva.
Grazie in anticipo.
Grazie in anticipo.
Re: Rinnovo con filtro a prova di fumo
Se c'è un sistema di pressurizzazione del filtro, direi di si.
Re: Rinnovo con filtro a prova di fumo
Grazie Terminus per la tua risposta. Quali prove eseguiresti nel caso specifico?
Re: Rinnovo con filtro a prova di fumo
Prova di azionamento del sistema (ci sarà un rivelatore di fumo quantomeno).
Prova dell'alimentazione di sicurezza.
Verifica della pressione differenziale.
Prova dell'alimentazione di sicurezza.
Verifica della pressione differenziale.
-
- Messaggi: 5828
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
- weareblind
- Messaggi: 3779
- Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49
Re: Rinnovo con filtro a prova di fumo
Ci sono manometri appositi, differenziali.
-
- Messaggi: 5828
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Rinnovo con filtro a prova di fumo
Immagino, ma come fai a prendere la pressione interna ed esterna, fai un foro?
Tom Bishop
Re: Rinnovo con filtro a prova di fumo
Si cerca di far passare in tubicino sotto la porta.
- weareblind
- Messaggi: 3779
- Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49
Re: Rinnovo con filtro a prova di fumo
Grazie a tutti. Avete dato degli ottimi spunti meritevoli di approfondimenti.
Re: Rinnovo con filtro a prova di fumo
Buongiorno Gius83 e buongiorno a tutti,Gius83 ha scritto: mar lug 12, 2022 22:47 Grazie a tutti. Avete dato degli ottimi spunti meritevoli di approfondimenti.
alla fine tali impianti (dispositivi di sovrapressione per filtri) vanno asseverati in fase di rinnovo SCIA?
Re: Rinnovo con filtro a prova di fumo
Per me è un sistema di protezione attiva.
Senza di esso va a pallino la compartimentazione.
Senza di esso va a pallino la compartimentazione.
Re: Rinnovo con filtro a prova di fumo
Grazie Terminus, concordo con quanto da te espresso.
Il fatto che sto valutando se prendere come incarico un rinnovo SCIA e pare, da quanto emerso, che su questo impianto non esiste documentazione ( progetto + DICH IMP +caratteristiche aereauliche etc.) per tanto non potrò asseverare.
Il fatto che sto valutando se prendere come incarico un rinnovo SCIA e pare, da quanto emerso, che su questo impianto non esiste documentazione ( progetto + DICH IMP +caratteristiche aereauliche etc.) per tanto non potrò asseverare.
Re: Rinnovo con filtro a prova di fumo
Se non c'è neanche il dich.imp nel fascicolo VVF, come al solito c'è da chiedersi cosa controllano i VVF eccetto i bollettini di pagamento degli oneri e le firme sui moduli.
In queste situazioni o rifanno tutto o si cercano un altro (ma in quest'ultimo caso bisogna avvertire che se il "collega firmafacile" assevera qualcosa di evidentemente falso possono partire segnalazioni e denunce).
In queste situazioni o rifanno tutto o si cercano un altro (ma in quest'ultimo caso bisogna avvertire che se il "collega firmafacile" assevera qualcosa di evidentemente falso possono partire segnalazioni e denunce).