DUBBI SU INSTALLAZIONE SCALDACQUA A GAS.AIUTATEMI PLEASE!

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
maurodima16
Messaggi: 5
Iscritto il: ven lug 11, 2008 17:30

DUBBI SU INSTALLAZIONE SCALDACQUA A GAS.AIUTATEMI PLEASE!

Messaggio da maurodima16 »

Volevo chiarire il seguente dubbio:
In Toscana a Prato una mia cliente ha un'appartamento all'ultimo piano di un condominio;
voleva levare i boiler per il riscaldamento dell'acqua calda e mettere uno scaldacqua a gas sul terrazzo per risparmiare un pò sulle bollette (il riscaldamento invece rimane centralizzato).Volevo capire se era obbligatorio lo scarico sul tetto.
Ho sentito un idraulico e mi ha detto che non è obbligatorio perchè non è una caldaia vera e propria che fa funzionare anche il riscaldamento e quindi non fa parte dell'impianto termico.
Un termotecnico mi ha detto che se lo scaldacqua ha potenza inferiore a 15 kw non è obbligatorio lo scarico sul tetto.La questione dello scarico sul tetto è importante perchè a quanto pare si passa da manutenzione ordinaria in caso di scarico a parete, a manutenzione straordinaria con scarico su tetto e creazione di canna fumaria.
Datemi un consiglio su cosa fare....per ora ho capito che se il mio cliente installa uno scaldacqua a gas con potenza inferiore 15 kw non ha l'obbligo di portare lo scarico fumi a tetto e perciò evita anche la pratica edilizia in quanto rientrerebbe in manutenzione ordinaria.
grazie mille a chi risponderà!
Colin Caldwell
Messaggi: 621
Iscritto il: lun lug 16, 2007 13:10
Località: Varese

Re: DUBBI SU INSTALLAZIONE SCALDACQUA A GAS.AIUTATEMI PLEASE!

Messaggio da Colin Caldwell »

per le potenze è meglio che fai un giro sui siti dei vari produttori ( Beretta, vaillant, junkers, immergas etc ) e vedi le potenze termiche.

Di solito per un 17 litri/min sono circa 20 Kw.

Per quello che riguarda lo scarico fumi, la norma UNI 7129/2001 non considera gli scaldacqua alla stregua di caldaie per riscaldamento e permette lo scarico a parete, a meno che non ci siano regolamenti locali contrari.

Dai un oocchiata al regolamento edlizio se lo vuole a tetto o no.
Ma perchè in italia siamo tutti esperti?
SuperP
Messaggi: 11509
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: DUBBI SU INSTALLAZIONE SCALDACQUA A GAS.AIUTATEMI PLEASE!

Messaggio da SuperP »

[quote="maurodima16"Datemi un consiglio su cosa fare....[/quote]

leggi qui
http://www.rinnai.it/layout/upload/New% ... ttisti.pdf
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
maurodima16
Messaggi: 5
Iscritto il: ven lug 11, 2008 17:30

Re: DUBBI SU INSTALLAZIONE SCALDACQUA A GAS.AIUTATEMI PLEASE!

Messaggio da maurodima16 »

grazie davvero per i consigli...ho letto che posso tranquillamente scaricare a parete e installare su terrazza, visto che ha la sola funzione di riscaldare l'acqua.anche se non ho ben capito se c'è una limitazione o meno dai 35 kw in poi
grazie ancora
maurodima16
Messaggi: 5
Iscritto il: ven lug 11, 2008 17:30

Re: DUBBI SU INSTALLAZIONE SCALDACQUA A GAS.AIUTATEMI PLEASE!

Messaggio da maurodima16 »

posso installare qualunque scaldacqua a gas?senza limitazioni di kw!
Rispondi