Onestamente sarei in disaccordo.
I requisiti per LPII ed LPIII di S6 ed S9 sono infatti gli stessi. Dal momento che l'idrante esterno è richiesto per LPIII, questo fa capire che la richiesta è pensata per chi è giocoforza in LPIII anche per S6 e quindi ha almeno gli idranti interni. Altrimenti avrebbero dovuto richiedere l'idrante esterno anche per S9 LPII (ed in automatico per S6 LPII).
Tra l'altro se non ho rete idranti perchè ho un'attività a basso rischio non dovrei neanche avere tutta sta necessità di riempire un mezzo VVF che già dispone di suo di almeno 5.000 l (in genere).
Nel mio caso specifico non avrei questo problema (se il carico d'incendio è <600 MJ/mq anche S9 è in LPII quindi non si applica il LPIII), la mia riflessione era in generale.
Terminus ha scritto: mer set 11, 2024 11:52
mmaarrccoo ha scritto: mer set 11, 2024 11:36
Si tratta di un officina riparazione veicoli di 400 mq, isolata.
Perchè saresti in LIII ?
Infatti, nel mio caso S9 è in LPII (ho precisato dopo).
Tra l'altro, sempre come info generica, se avessi un idrante esterno disponibile ma non pubblico a 30 m (è privato ma è sotteso ad una stazione di pompaggio a disponibilità superiore del comprensorio, quindi della "stessa famiglia", sempre disponibile) andrebbe bene lo stesso?