IDRANTE ESTERNO PER CARICO MEZZI VVF - NON RICHIESTO SE NON HO IDRANTI GIUSTO?

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
mmaarrccoo
Messaggi: 1959
Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15

IDRANTE ESTERNO PER CARICO MEZZI VVF - NON RICHIESTO SE NON HO IDRANTI GIUSTO?

Messaggio da mmaarrccoo »

Come da titolo, a me sembra chiaro da come è scritto S.9.4.2 comma 3 ma non si sa mai :)
In assenza di protezione esterna, qualora si abbia S9 LPIII è richiesto almeno l'idrante esterno 300 l/min. Ma questo solo se ho rete idranti interna giusto? Se ho invece S6 LPII (quindi no idranti, solo estintori), decade l'obbligo dell'idrante esterno anche se S9 è in LPIII, corretto?

Grazie.
Terminus
Messaggi: 13567
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: IDRANTE ESTERNO PER CARICO MEZZI VVF - NON RICHIESTO SE NON HO IDRANTI GIUSTO?

Messaggio da Terminus »

Non leggo quel comma così chiaramente come fai tu.
Il LIII della S9 richiede la pronta disponibilità di agenti estinguenti, nel tuo cso non solo non avresti la rete interna (e dovresti averne una a secco) ma neanche un idrante esterno per consentire ai VVF di approvvigionare le APS
mmaarrccoo
Messaggi: 1959
Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15

Re: IDRANTE ESTERNO PER CARICO MEZZI VVF - NON RICHIESTO SE NON HO IDRANTI GIUSTO?

Messaggio da mmaarrccoo »

:o
Si tratta di un officina riparazione veicoli di 400 mq, isolata.
Il codice dice:

"In assenza di protezione esterna della rete idranti propria dell’attività, deve essere disponibile almeno un idrante, derivato dalla rete interna oppure collegato alla rete pubblica, raggiungibile con un percorso massimo di 500 m dai confini dell’attività; tale idrante deve assicurare un’erogazione minima di 300 litri/minuto per una durata ≥ 60 minuti".

La prima parte esplicita la rete idranti propria dell'attività. Quindi se non ho idranti (perchè permesso da S6), decade S.9.4.2 comma 3 il cui fine sembra quello di coprire le situazioni "border-line" dove se ho idranti interni vuol dire che ho un minimo di rischio (e quindi probabilità di intervento VVF) ma non così tanto da avere anche gli idranti esterni. Fare il contrario vorrebbe dire avere sempre un idrante esterno in qualsiasi attività anche a basso rischio, un po' troppo. Tra l'altro ho fatto alcune officine nel tempo così (<600 MJ/mq, no idranti interni, no idrante esterno), le hanno sia approvate sia verificate in sopralluogo.

Non so... Ho chiesto giusto per scrupolo (perchè devo fare dei lavori di predisposizione) anche se ne sarei quasi certo ma attendo vostre riflessioni.
Grazie.
ChriRN
Messaggi: 119
Iscritto il: gio gen 05, 2023 11:32

Re: IDRANTE ESTERNO PER CARICO MEZZI VVF - NON RICHIESTO SE NON HO IDRANTI GIUSTO?

Messaggio da ChriRN »

mmaarrccoo ha scritto: mer set 11, 2024 11:36 :o
Si tratta di un officina riparazione veicoli di 400 mq, isolata.
Il codice dice:

"In assenza di protezione esterna della rete idranti propria dell’attività, deve essere disponibile almeno un idrante, derivato dalla rete interna oppure collegato alla rete pubblica, raggiungibile con un percorso massimo di 500 m dai confini dell’attività; tale idrante deve assicurare un’erogazione minima di 300 litri/minuto per una durata ≥ 60 minuti".

La prima parte esplicita la rete idranti propria dell'attività. Quindi se non ho idranti (perchè permesso da S6), decade S.9.4.2 comma 3 il cui fine sembra quello di coprire le situazioni "border-line" dove se ho idranti interni vuol dire che ho un minimo di rischio (e quindi probabilità di intervento VVF) ma non così tanto da avere anche gli idranti esterni. Fare il contrario vorrebbe dire avere sempre un idrante esterno in qualsiasi attività anche a basso rischio, un po' troppo. Tra l'altro ho fatto alcune officine nel tempo così (<600 MJ/mq, no idranti interni, no idrante esterno), le hanno sia approvate sia verificate in sopralluogo.

Non so... Ho chiesto giusto per scrupolo (perchè devo fare dei lavori di predisposizione) anche se ne sarei quasi certo ma attendo vostre riflessioni.
Grazie.
E' richiesto l'idrante esterno solo se l'attività ricade almeno nel livello III dell' S9, se non c'è un impianto idrico antincendio esterno e se non c'è un idrante pubblico a 500 m, quindi in realtà non è necessario per qualsiasi attività, anzi è un caso improbabile.
Concordo con Terminus ed interpreto quel passaggio come la necessità di garantire in qualche modo agenti estinguenti ai VVF, quindi escluse tutte le alternative credo sia necessario almeno un idrante esterno.
Terminus
Messaggi: 13567
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: IDRANTE ESTERNO PER CARICO MEZZI VVF - NON RICHIESTO SE NON HO IDRANTI GIUSTO?

Messaggio da Terminus »

mmaarrccoo ha scritto: mer set 11, 2024 11:36 Si tratta di un officina riparazione veicoli di 400 mq, isolata.
Perchè saresti in LIII ?
mmaarrccoo
Messaggi: 1959
Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15

Re: IDRANTE ESTERNO PER CARICO MEZZI VVF - NON RICHIESTO SE NON HO IDRANTI GIUSTO?

Messaggio da mmaarrccoo »

Onestamente sarei in disaccordo.
I requisiti per LPII ed LPIII di S6 ed S9 sono infatti gli stessi. Dal momento che l'idrante esterno è richiesto per LPIII, questo fa capire che la richiesta è pensata per chi è giocoforza in LPIII anche per S6 e quindi ha almeno gli idranti interni. Altrimenti avrebbero dovuto richiedere l'idrante esterno anche per S9 LPII (ed in automatico per S6 LPII).

Tra l'altro se non ho rete idranti perchè ho un'attività a basso rischio non dovrei neanche avere tutta sta necessità di riempire un mezzo VVF che già dispone di suo di almeno 5.000 l (in genere).

Nel mio caso specifico non avrei questo problema (se il carico d'incendio è <600 MJ/mq anche S9 è in LPII quindi non si applica il LPIII), la mia riflessione era in generale.


Terminus ha scritto: mer set 11, 2024 11:52
mmaarrccoo ha scritto: mer set 11, 2024 11:36 Si tratta di un officina riparazione veicoli di 400 mq, isolata.
Perchè saresti in LIII ?
Infatti, nel mio caso S9 è in LPII (ho precisato dopo).


Tra l'altro, sempre come info generica, se avessi un idrante esterno disponibile ma non pubblico a 30 m (è privato ma è sotteso ad una stazione di pompaggio a disponibilità superiore del comprensorio, quindi della "stessa famiglia", sempre disponibile) andrebbe bene lo stesso?
ChriRN
Messaggi: 119
Iscritto il: gio gen 05, 2023 11:32

Re: IDRANTE ESTERNO PER CARICO MEZZI VVF - NON RICHIESTO SE NON HO IDRANTI GIUSTO?

Messaggio da ChriRN »

Il livello III S9 richiede "Pronta disponibilità di agenti estinguenti", se non con un idrante, come fai a garantirli?

Il livello II S9 è più restrittivo del II S6, ad esempio per Rvita ed altezza. Mi sono capitati dei casi con S6 a livello II e S9 a livello III, fortunatamente sempre con a disposizione un idrante pubblico nelle vicinanze ma in un caso è servita la colonna a secco.
Gmeister
Messaggi: 658
Iscritto il: mer ott 17, 2018 09:11

Re: IDRANTE ESTERNO PER CARICO MEZZI VVF - NON RICHIESTO SE NON HO IDRANTI GIUSTO?

Messaggio da Gmeister »

Concordo con ChriRN e Terminus, per me non lascia spazio a dubbi. Inoltre S.6 ed S.9 hanno obbiettivi diversi sebbene richiamino gli stessi dispositivi (idranti).
mmaarrccoo ha scritto: mer set 11, 2024 12:00 andrebbe bene lo stesso?
Secondo me se è derivato dal comprensorio di cui la tua attività fa parte è assolutamente utilizzabile
mmaarrccoo
Messaggi: 1959
Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15

Re: IDRANTE ESTERNO PER CARICO MEZZI VVF - NON RICHIESTO SE NON HO IDRANTI GIUSTO?

Messaggio da mmaarrccoo »

ChriRN ha scritto: mer set 11, 2024 12:14 Il livello III S9 richiede "Pronta disponibilità di agenti estinguenti", se non con un idrante, come fai a garantirli?

Il livello II S9 è più restrittivo del II S6, ad esempio per Rvita ed altezza. Mi sono capitati dei casi con S6 a livello II e S9 a livello III, fortunatamente sempre con a disposizione un idrante pubblico nelle vicinanze ma in un caso è servita la colonna a secco.
Si hai ragione, c'è qualche lieve differenza nei requisiti. Non l'avevo notato perchè lavoro tendenzialmente nell'industriale e quelle differenze non mi spostano nulla solitamente. Tuttavia non mi sembra cambi molto la sostanza perlomeno in ambito industriale, infatti in questi ambienti se sei in S9 LPIII è perchè generalmente hai carico d'incendio >600 MJ/mq quindi sei automaticamente anche in S6 LPIII ed hai gli idranti interni.
Rimarrebbero invece i casi che hai citato te, immagino nel civile, dove a questo punto convengo si ponga il problema. E ritengo che poteva essere scritto più chiaramente quel passaggio (a che serve citare la rete idranti interna se potrei non averla, come nei casi da te prospettati? A fare confusione? Avrebbero dovuto dire che se sei in S9 LPIII devi mettere un idrante indipendentemente dalla presenza o meno della rete interna).


Gmeister ha scritto: mer set 11, 2024 12:29 Concordo con ChriRN e Terminus, per me non lascia spazio a dubbi. Inoltre S.6 ed S.9 hanno obbiettivi diversi sebbene richiamino gli stessi dispositivi (idranti).
mmaarrccoo ha scritto: mer set 11, 2024 12:00 andrebbe bene lo stesso?
Secondo me no, è specificato da dove deve derivare quell'idrante. L'idrante del tuo vicino di casa potrebbe non funzionare per vari motivi, mentre quello pubblico ed il tuo dovrebbero poter garantire il funzionamento.
Immagino si possano fare delle valutazioni però... E' più affidabile una rete pubblica di un paesino in campagna o un nuovo impianto a norma FM con stazione antincendio a 4 pompe, 2 serbatoi fuori terra in completa riserva l'uno dell'altro, anelli di distribuzione, disponibilità superiore e manutenzione regolare? EDIT: ho visto che hai cambiato il messaggio dopo, ok siamo d'accordo.
Ultima modifica di mmaarrccoo il mer set 11, 2024 13:06, modificato 7 volte in totale.
Terminus
Messaggi: 13567
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: IDRANTE ESTERNO PER CARICO MEZZI VVF - NON RICHIESTO SE NON HO IDRANTI GIUSTO?

Messaggio da Terminus »

mmaarrccoo ha scritto: mer set 11, 2024 12:00 Tra l'altro, sempre come info generica, se avessi un idrante esterno disponibile ma non pubblico a 30 m (è privato ma è sotteso ad una stazione di pompaggio a disponibilità superiore del comprensorio, quindi della "stessa famiglia", sempre disponibile) andrebbe bene lo stesso?
Se viene accettato il mio idrante privato, dovrebbe essere accettato anche l'idrante del vicino con il quale ho stipulato un accordo in tale senso; a maggior ragione se l'idrante fa parte di una rete "condominiale", il cui amministratore ovviamente mi deve garantire le prestazioni richieste.

Per il discorso generale, il LII della S6 non coincide con il LII della S9 ma è più ampio, quindi potremmo avere un S6-LII ma con S9-LIII.
Per esempio attività Rvita C, oppure con piani sopra i 12 metri, o con affollamento >0,2, potremmo non avere idranti ma la S9 richiederebbe l'idrante esterno (oltre alla rete a secco interna).
Gmeister
Messaggi: 658
Iscritto il: mer ott 17, 2018 09:11

Re: IDRANTE ESTERNO PER CARICO MEZZI VVF - NON RICHIESTO SE NON HO IDRANTI GIUSTO?

Messaggio da Gmeister »

mmaarrccoo ha scritto: mer set 11, 2024 12:33 Immagino si possano fare delle valutazioni però... E' più affidabile una rete pubblica di un paesino in campagna o un nuovo impianto a norma FM con stazione antincendio a 4 pompe, 2 serbatoi fuori terra in completa riserva l'uno dell'altro, anelli di distribuzione, disponibilità superiore e manutenzione regolare? EDIT: ho visto che hai cambiato il messaggio dopo, ok siamo d'accordo.
Scusami, non avevo letto bene e mi sono corretto: se quella rete è del comprensorio dove c'è la tua attività (non entrando nel merito della 73), per me va bene, perchè il responsabile della tua attività ha "potere" su quella rete tale da azzardarsi a garantirne la continuità
smilev
Messaggi: 347
Iscritto il: gio mar 02, 2017 10:09

Re: IDRANTE ESTERNO PER CARICO MEZZI VVF - NON RICHIESTO SE NON HO IDRANTI GIUSTO?

Messaggio da smilev »

Terminus ha scritto: mer set 11, 2024 12:34
mmaarrccoo ha scritto: mer set 11, 2024 12:00 Tra l'altro, sempre come info generica, se avessi un idrante esterno disponibile ma non pubblico a 30 m (è privato ma è sotteso ad una stazione di pompaggio a disponibilità superiore del comprensorio, quindi della "stessa famiglia", sempre disponibile) andrebbe bene lo stesso?
Se viene accettato il mio idrante privato, dovrebbe essere accettato anche l'idrante del vicino con il quale ho stipulato un accordo in tale senso; a maggior ragione se l'idrante fa parte di una rete "condominiale", il cui amministratore ovviamente mi deve garantire le prestazioni richieste.

Per il discorso generale, il LII della S6 non coincide con il LII della S9 ma è più ampio, quindi potremmo avere un S6-LII ma con S9-LIII.
Per esempio attività Rvita C, oppure con piani sopra i 12 metri, o con affollamento >0,2, potremmo non avere idranti ma la S9 richiederebbe l'idrante esterno (oltre alla rete a secco interna).
Scusate se mi intrometto nella discussione, ma in questo caso terminus se in un' attività se non è richiesto idranti interni/esterni, ma per la strategia S9 LIII è richiesto sto benedetto idrante UNI70, se non disponibile nessun idrante pubblico e non pubblico se non ricordo male ad una distanza di 500 m, sti 300 l/min per >=60 min, quidni riserva da 1.800 litri, posso garantirli con qualsiasi serbatoio e una semplice pompa elettrica ?
Terminus
Messaggi: 13567
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: IDRANTE ESTERNO PER CARICO MEZZI VVF - NON RICHIESTO SE NON HO IDRANTI GIUSTO?

Messaggio da Terminus »

Bella domanda.
Leggendo la UNI 10779, il paragrafo B.3.1.2 prevede questo benedetto idrante e stabilisce che debba essere alimentato dall'acquedotto (che è alimentazione antincendio ammessa), oppure dalla stessa rete idranti.
Ne consegue che se non si ha la rete idranti e l'acquedotto non ha i requisiti richiesti, si deve predisporre un'alimentazione idrica antincendio conforme alla UNI 10779, ovvero alla UNI EN 12845.
D'altronde stiamo parlando di protezione antincendio con prestazioni da "assicurare".
smilev
Messaggi: 347
Iscritto il: gio mar 02, 2017 10:09

Re: IDRANTE ESTERNO PER CARICO MEZZI VVF - NON RICHIESTO SE NON HO IDRANTI GIUSTO?

Messaggio da smilev »

Terminus ha scritto: mer set 11, 2024 16:03 Bella domanda.
Leggendo la UNI 10779, il paragrafo B.3.1.2 prevede questo benedetto idrante e stabilisce che debba essere alimentato dall'acquedotto (che è alimentazione antincendio ammessa), oppure dalla stessa rete idranti.
Ne consegue che se non si ha la rete idranti e l'acquedotto non ha i requisiti richiesti, si deve predisporre un'alimentazione idrica antincendio conforme alla UNI 10779, ovvero alla UNI EN 12845.
D'altronde stiamo parlando di protezione antincendio con prestazioni da "assicurare".
L'ho fatta a due funzionari, mi hanno risposto che non lo sanno neanche loro. La UNI 10779, il paragrafo B.3.1.2 lo prevede per il livello di prestazione II e III (se non ricordo male), per il livello I non lo richiede.
Però è anche vero che andare a comprare una pompa a norma UNI, serbatoio a norma UNI per riempire l'autobotte dei VVF....cioè è acqua, devo garantire solo 300 l/min.
Terminus
Messaggi: 13567
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: IDRANTE ESTERNO PER CARICO MEZZI VVF - NON RICHIESTO SE NON HO IDRANTI GIUSTO?

Messaggio da Terminus »

Appunto, devi garantire....
La norma ci dice come garantire prestazioni per uso antincendio.
Abbiamo il solo requisito di 300 l/min, ma se non ce lo garantisce l'acquedotto con apposita dichiarazi0one dell'ente, lo dobbiamo fare noi.
stfire
Messaggi: 1528
Iscritto il: lun feb 24, 2020 16:18
Località: Lombardia

Re: IDRANTE ESTERNO PER CARICO MEZZI VVF - NON RICHIESTO SE NON HO IDRANTI GIUSTO?

Messaggio da stfire »

300 l/min li garantisce qualunque acquedotto
smilev
Messaggi: 347
Iscritto il: gio mar 02, 2017 10:09

Re: IDRANTE ESTERNO PER CARICO MEZZI VVF - NON RICHIESTO SE NON HO IDRANTI GIUSTO?

Messaggio da smilev »

Si sicuramente farò installare tutto rispettando la norma UNI o farò in modo di scendere di livello per la prestazione S.9, perchè di prezziario nella mia regione una pompa antincendio con potenza minore di 7,5 kW costa circa 26.000 euro.
smilev
Messaggi: 347
Iscritto il: gio mar 02, 2017 10:09

Re: IDRANTE ESTERNO PER CARICO MEZZI VVF - NON RICHIESTO SE NON HO IDRANTI GIUSTO?

Messaggio da smilev »

stfire ha scritto: gio set 12, 2024 08:04 300 l/min li garantisce qualunque acquedotto
Da me neanche la metà garantiscono.
arkanoid
Messaggi: 4956
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: IDRANTE ESTERNO PER CARICO MEZZI VVF - NON RICHIESTO SE NON HO IDRANTI GIUSTO?

Messaggio da arkanoid »

Non è richiesta pressione residua a quella portata
redigere redigere redigere
smilev
Messaggi: 347
Iscritto il: gio mar 02, 2017 10:09

Re: IDRANTE ESTERNO PER CARICO MEZZI VVF - NON RICHIESTO SE NON HO IDRANTI GIUSTO?

Messaggio da smilev »

arkanoid ha scritto: gio set 12, 2024 12:10 Non è richiesta pressione residua a quella portata
Si lo so, ma in Sicilia l'acqua non arriva per settimane......60 ore/anno.
Rispondi