Superficie utile per comunicazione ENEA

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Alessiasants
Messaggi: 3
Iscritto il: gio ago 15, 2024 03:22

Superficie utile per comunicazione ENEA

Messaggio da Alessiasants »

Buonasera, devo compilare pratica ENEA BONUS CASA per installazione condizionatori, nella sezione relativa ai dati immobile viene richiesta "superficie utile", ho una casa che si sviluppa su 4 piani, ma il sottotetto e la cantina non sono riscaldati mentre l'ingresso al piano terra e il primo piano si. i condizionatori sono stati installati solo al primo piano, che superficie devo inserire? Solo la superficie riscaldata (piano terra e primo), solo il primo piano dove ho installato i condizionatori o tutti i piani?
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9797
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Superficie utile per comunicazione ENEA

Messaggio da NoNickName »

superficie netta calpestabile dell’immobile, escluse le pareti interne.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Alessiasants
Messaggi: 3
Iscritto il: gio ago 15, 2024 03:22

Re: Superficie utile per comunicazione ENEA

Messaggio da Alessiasants »

Grazie molte. Quindi anche le parti del sottotetto e della cantina, devo considerarle al 100% o per una %minore, anche perché il sottotetto non è abitabile.
antonio
Messaggi: 889
Iscritto il: lun set 17, 2007 11:27

Re: Superficie utile per comunicazione ENEA

Messaggio da antonio »

"Superficie utile delle unità immobiliari interessate dall'intervento."
Se l'intervento riguarda il solo piano primo, va messa solo quella di superficie utile
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9797
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Superficie utile per comunicazione ENEA

Messaggio da NoNickName »

antonio ha scritto: ven ago 23, 2024 08:04 "Superficie utile delle unità immobiliari interessate dall'intervento."
Se l'intervento riguarda il solo piano primo, va messa solo quella di superficie utile
Se la casa rappresenta una singola unità immobiliare, va indicata TUTTA LA SUPERFICIE, non solo quella del primo piano.
Se invece il primo piano è una UI a parte, allora indica solo il primo piano.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
antonio
Messaggi: 889
Iscritto il: lun set 17, 2007 11:27

Re: Superficie utile per comunicazione ENEA

Messaggio da antonio »

NoNickName ha scritto: ven ago 23, 2024 13:19
antonio ha scritto: ven ago 23, 2024 08:04 "Superficie utile delle unità immobiliari interessate dall'intervento."
Se l'intervento riguarda il solo piano primo, va messa solo quella di superficie utile
Se la casa rappresenta una singola unità immobiliare, va indicata TUTTA LA SUPERFICIE, non solo quella del primo piano.
Se invece il primo piano è una UI a parte, allora indica solo il primo piano.
Giusta precisazione.

Più avanti chiede invece :
Superficie utile riscaldata dalla pompa di calore [m²]
e qui metti ovviamente solo la superficie utile riscaldata dalle pompe di calore.
Alessiasants
Messaggi: 3
Iscritto il: gio ago 15, 2024 03:22

Re: Superficie utile per comunicazione ENEA

Messaggio da Alessiasants »

Chiarissimi, grazie mille!!
Rispondi