Salve, in una autorimessa di superficie 700 mq con posti auto, privata, condominiale, un condomino vuole chiudere il suo posto auto realizzando un box auto.
Secondo voi, per tale variazione, che non modifica il numero di posti auto, aerazione, sistema delle vie di esodo, e non comporta aggravio del rischio incendio, è necessaria SCIA con dichiarazione di non aggravio o semplicemente documentare le variazioni all'atto del rinnovo?
Modifica autorimessa con posti auto aperti
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 45
- Iscritto il: mar nov 22, 2016 18:57
- Località: Veneto
- weareblind
- Messaggi: 3783
- Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49
Re: Modifica autorimessa con posti auto aperti
Per me è modifica non rilevante, al rinnovo.
-
- Messaggi: 5829
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Modifica autorimessa con posti auto aperti
In realtà il sistema di aerazione viene modificato. Nel senso che il box chiuso avrà bisogno di una aerazione che adesso non c'è. Io farei parere e SCIA
Tom Bishop
Re: Modifica autorimessa con posti auto aperti
concordo, su 700 mq un box non influisce in modo sostanziale.
Re: Modifica autorimessa con posti auto aperti
A mio avviso il box che si realizzerà necessiterà di aperture sulla basculante in alto e in basso. Se tale box ''chiude'' una apertura verso l'esterno allora la stessa superficie dovrà essere riposizionata anche nel basculante.Tom Bishop ha scritto: ven ago 09, 2024 05:55 In realtà il sistema di aerazione viene modificato. Nel senso che il box chiuso avrà bisogno di una aerazione che adesso non c'è. Io farei parere e SCIA
Io andrei, come suggerito anche dagli altri, di segnalazione in fase di rinnovo a patto che il box rimanga area di parcheggio e non deposito/magazzino
Re: Modifica autorimessa con posti auto aperti
Come in altre situazioni, siamo nel campo della soggettività della valutazione.
Il funzionario potrebbe pretendere una Dich di non aggravio, per avere contezza del fatto che non vengono modificate le condizioni di sicurezza generali come le aerazioni ed anche i percorsi di esodo massimi.
La notifica in rinnovo presuppone che non vi sia alcuna necessità di valutare la nuova situazione.
Il funzionario potrebbe pretendere una Dich di non aggravio, per avere contezza del fatto che non vengono modificate le condizioni di sicurezza generali come le aerazioni ed anche i percorsi di esodo massimi.
La notifica in rinnovo presuppone che non vi sia alcuna necessità di valutare la nuova situazione.